Carta virtuale prepagata per acquisti sul Web

 E’ una carta prepagata, ma è virtuale, ovverosia utilizzabile senza possedere il supporto di plastica. Trattasi di uno strumento di pagamento al portatore, comodo e semplice da utilizzare per gli acquisti su Internet grazie all’acquisizione del PAN della carta al momento della stipula. Stiamo parlando di “Genius Card Web”, una innovativa carta virtuale prepagata ideata da Unicredit e ideale sia per regalarla ad un amico, sia per farsela regalare. Genius Card Web, tra l’altro, si acquista con una procedura innovativa 100% online ragion per cui non è necessario recarsi presso un’Agenzia del Gruppo Unicredit, ovverosia il Banco di Sicilia, Unicredit Banca e Unicredit Banca di Roma. “Genius Card Web“è ricaricabile fino a 999 euro, funziona attraverso il circuito di pagamento Mastercard e, quindi, è ideale per fare acquisti su Internet di ogni tipo: dall’acquisto di oggetti sul sito di e-commerce eBay ad un biglietto del treno, e passando per la prenotazione di un volo aereo. Inoltre, lo strumento di pagamento si può utilizzare anche presso gli esercenti dove si può pagare semplicemente digitando il PAN sul terminale POS.

Carte ricaricabili Poste Italiane

 Per quel che riguarda le carte prepagate ricaricabili, il Gruppo Poste Italiane è leader in tale segmento di mercato con la “famosa” carta Postepay, disponibile in tante versioni adatte ad ogni esigenza di spesa. La più diffusa è la “Postepay standard”, una carta ricaricabile che, innanzitutto, per il suo possesso non richiede necessariamente l’apertura di un conto corrente postale o bancario. Ottenerla è semplice visto che basta recarsi presso un qualsiasi Ufficio Postale muniti di un documento di riconoscimento in corso di validità, e del codice fiscale; la “Postepay standard” è attiva sui circuiti Postamat, Visa Electron e Visa, il che significa che si può utilizzare per gli acquisti su Internet, nei negozi fisici, ma anche per utilizzarla presso gli uffici postali. Per i più piccoli, ed in particolare per chi ha un’età compresa tra i 10 ed i 18 anni, c’è inoltre la carta ricaricabile “Postepay Junior“.

Carte ricaricabili: cosa sono e come si usano

 Sono comode, pratiche, sicure, ma anche richiedibili senza la necessità di dover per forza aprire un conto corrente. Stiamo parlando delle carte ricaricabili, uno strumento di pagamento, rientrante nella categoria del cosiddetto “denaro di plastica”, che è sempre più utilizzato dalle famiglie per fare acquisti nei negozi e su Internet. La carta ricaricabile, infatti, è una validissima alternativa al contante, ma anche alle classiche carte di credito in quanto non c’è da pagare annualmente, quando prevista, la quota associativa. Ad esempio, le carte ricaricabili vengono molto spesso richieste dai genitori per i propri figli potendo in questo modo tenere meglio sotto controllo le spese; questo perché con una carta ricaricabile non si può mai andare in rosso, il che significa che il controvalore di acquisti che si può fare deve avvenire nei limiti del credito residuo della carta. Di norma per richiedere la carta c’è da pagare un costo di emissione, ma ci sono anche tante ricaricabili emesse dalle banche che non prevedono l’applicazione di tale onere.