Prestito fotovoltaico da BP Bergamo

 Il prestito fotovoltaico della Banca Popolare di Bergamo è un finanziamento riservato ai consumatori che consente di finanziare l’acquisto di impianti fotovoltaici beneficiando di un tasso competitivo (scegliendo tra tasso fisso e tasso variabile) e condizioni vantaggiose. Vediamo nel dettaglio quali sono tali caratteristiche, e in che modo è possibile fruire di alcune interessanti opzioni di personalizzazione del rapporto, e ancora come sia possibile ottenere più informazioni sulla linea di credito.

Prestito con cessione del quinto da BP Bergamo

 Il prestito personale con cessione del quinto, disponibile in tutte le filiali della Banca Popolare di Bergamo, è un finanziamento che permetterà alla clientela dell’istituto di credito di entrare in possesso di una somma di denaro da utilizzare per le spese personali, con rimborso del capitale mediante addebito diretto sulla busta paga o sulla pensione, consentendo così alla clientela stessa di poter realizzare i propri progetti di spesa.

L’importo ottenibile mediante tale finanziamento sarà variabile a seconda dell’età e dell’anzianità di servizio, mentre la durata della restituzione del capitale dovrà oscillare all’interno di un piano di ammortamento compreso tra un minimo di 24 mesi e un massimo di 120 mesi, con possibili estinzioni anticipate del debito residuo in qualsiasi momento, e senza pagamento di alcuna penale per l’interruzione del rapporto prima della sua naturale scadenza.

Prestito Maxi Variabile da Banca Popolare di Bergamo

 Il prestito Maxi Variabile, disponibile in tutte le filiali della Banca Popolare di Bergamo, è un finanziamento personale che permette alla clientela dell’istituto di credito di poter effettuare operazioni di acquisto di beni e di servizi, con restituzione graduale nel tempo, a condizioni di onerosità che saranno sempre in linea con le principali condizioni offerte dai mercati finanziari di riferimento.

L’importo erogabile mediante tale prestito dovrà essere compreso tra un minimo di 3 mila euro e un massimo di 75 mila euro, con durate del piano di ammortamento comprese tra i 36 mesi e i 120 mesi (ammesse comunque le operazioni di estinzione anticipata del debito residuo, in qualsiasi momento, alle condizioni economiche imposte all’interno del contratto di finanziamento sottoscritto tra le parti).

Mutuo a tasso variabile dalla Banca Popolare di Bergamo

 Il mutuo a tasso variabile della Banca Popolare di Bergamo è un finanziamento immobiliare ipotecario a condizioni di onerosità indicizzate all’Euribor di periodo, che permetterà al cliente dell’istituto di credito di poter acquistare, costruire o ristrutturare la prima o la seconda casa di proprietà, con restituzione del capitale all’interno di un piano di ammortamento che potrà estendersi nel medio e nel lungo periodo, compatibilmente con le preferenze della clientela.

Il finanziamento, infatti, prevederà un piano di ammortamento contraddistinto da un andamento irregolare delle rate, che subiranno un incremento in caso di apprezzamento dell’Euribor di periodo, e una diminuzione nell’ipotesi di cali del parametro di riferimento dell’indicizzazione. Il mutuatario potrà così avvantaggiarsi di andamenti favorevoli dei tassi di mercato, rimanendo tuttavia esposto al rischio di andamenti avversi.

Mutuo a tasso fisso per acquisto casa da BP Bergamo

 Il mutuo a tasso fisso per acquisto casa, disponibile in tutte le filiali della Banca Popolare di Bergamo, è un tradizionale finanziamento immobiliare ipotecario che l’istituto di credito sceglie di mettere a disposizione di quella propria clientela che – titolare di un conto corrente e in possesso degli idonei requisiti di merito creditizio – abbia la volontà di poter procedere nel compimento di un’operazione di acquisto della prima o della seconda casa di proprietà.

Alla clientela di cui sopra, la Banca Popolare di Bergamo potrà erogare un importo fino a un massimo dell’80% del valore di mercato dell’immobile, stabilito come il minore tra il prezzo di perizia e quanto compare nel compromesso di vendita. Alla stessa casa oggetto di contratto andrà abbinata una garanzia ipotecaria di primo grado in favore della banca, e una polizza contro il rischio di incendio, o altre forme di garanzia ulteriore.