Tasso variabile per il mutuo casa del Banco di Sardegna

 Il mutuo casa a tasso variabile del Banco di Sardegna, come ci indica chiaramente il nome di questo prodotto di natura creditizia, è un finanziamento disponibile in tutte le filiali dell’istituto di credito, e finalizzato a soddisfare le esigenze di coloro che desiderano acquistare la prima o la seconda casa di proprietà, attraverso un mutuo bancario, restituendo l’importo erogato nel medio o nel lungo periodo contrattuale.

Per le sue caratteristiche, questo mutuo si rivolge principalmente a quella clientela che desideri indebitarsi a condizioni economiche dinamiche, indicizzate con un parametro di riferimento mutevole nel tempo, il cui andamento dipenderà dalle condizioni in vigore nei mercati finanziari, e in grado di influenzare positivamente o negativamente (con conseguenti ribassi o rialzi) l’importo di ogni singola rata del piano di ammortamento.

Tasso fisso con il Mutuo Banco di Sardegna

 Il mutuo Banco di Sardegna a tasso fisso è un finanziamento immobiliare che le filiali dell’istituto di credito sardo mettono a disposizione della propria clientela che voglia prendere possesso di una linea di credito utile per poter acquistare la propria prima o seconda casa, restituendo l’importo preso in prestito, maggiorato delle quote interessi predeterminate in sede contrattuale, nel medio e nel lungo periodo.

Come desumibile dal nome stesso di questo prodotto creditizio, l’importo delle rate sarà predeterminato nel tempo, e non subirà alcuna variazione anche in concomitanza con forti incrementi dei tassi di interesse di mercato. Al capitale mutuato verrà infatti applicato un tasso di interesse certo e costante, stabilito sulla base dell’IRS di durata, maggiorato di uno spread che sarà tanto maggiore quanto ampia sarà la scadenza dell’operazione.

Tasso fisso con il Mutuo Facile del Banco di Sardegna

 Il mutuo a tasso fisso dell’azienda Banco di Sardegna è uno dei tanti finanziamenti immobiliari che compongono la gamma di mutui casa a disposizione permanente della clientela dell’istituto di credito in questione, che voglia acquistare, costruire o ristrutturare una prima o una seconda abitazione di proprietà.

Caratteristica principale del mutuo in esame è il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di finanziamento, che sarà fisso per l’intera durata del piano di ammortamento. Questo permetterà al cliente del Banco di Sardegna di poter godere della presenza di un programma di rimborso composto da rate di importo certo e costante, fino a naturale o anticipata estinzione del debito residuo.

Conti correnti: BancoClub del Banco di Sardegna

 Un conto corrente di fascia alta, per la famiglia, con tanti servizi inclusi a fronte di un canone fisso. Trattasi di “BancoClub“, il conto corrente del Banco di Sardegna che, a fronte di un canone fisso trimestrale pari a 36 euro, offre le operazioni illimitate, la domiciliazione delle bollette, il carnet degli assegni, la “BancoCard”, ovverosia la carta bancomat che permette di prelevare denaro senza commissioni da tutti gli sportelli ATM del Gruppo Bper, Banca Popolare dell’Emilia-Romagna. Ed ancora, sempre comprese nel canone, ci sono anche la Carta di credito VISA BperCard Classic, con la possibilità di andare a richiedere anche una carta di credito aggiuntiva, e la Carta di credito VISA BperCard Revolving; senza costi aggiuntivi, rispetto al canone fisso, c’è anche “Banconline“, il servizio di accesso al Banco di Sardegna via Internet al fine sia di consultare lo stato del conto, sia effettuare direttamente via Web le principali operazioni bancarie.