Lunghe code agli sportelli e informazioni sbrigative e poco chiare. Gli italiani non hanno dubbi e preferiscono le banche online dove ogni servizio è se non altro più immediato. Una tendenza che non è passata inosservata ed ha portato gli stessi istituti di credito ad avvicinarsi di più ai social network ormai canali preferenziali se si ha bisogno di pubblicità immediata. A questo punto, recenti studi dimostrano che il social banking è entrato a far parte di molte banche del Belpaese. Lo conferma il report Nielsen eFinance.
banche online
Banche online, il mutuo casa di Webank
Il mutuo casa di Webank è una utile soluzione creditizia che permetterà al cliente di questa banca online di poter supportare i propri desideri di acquisto, di costruzione o di ristrutturazione della prima o della seconda casa, attraverso una corposa linea di credito che potrà prevedere la restituzione del capitale erogato all’interno di un medio lungo periodo.
Il mutuo casa di Webank può infatti erogare in tempi relativamente rapidi importi fino a un massimo dell’80% del valore commerciale dell’immobile oggetto di contratto. Sulla stessa abitazione andrà inoltre iscritta una garanzia ipotecaria di primo grado in favore dell’istituto di credito erogante, e andrà effettuata un’apposita perizia di stima al fine di verificare l’effettivo valore di mercato dell’immobile protagonista della transazione.
Prestiti on line: come richiederli?
Comprare casa usufruendo di un prestito on line, con le dovute attenzioni, a volte può essere pure conveniente oltre che veloce, perchè le nuove tecnologie permettono di risparmiare non solo del denaro ma soprattutto del prezioso tempo raggiungendo risultati insperati. I costi, poi, quasi sempre sono notevolmente inferiori rispetto alle banche normali. Per ottenere informazioni su una prima casa, quindi, vediamo quali sono gli strumenti a nostra disposizione per muoversi tramite computer comodamente seduti sul divano di casa.