Mutuo prima casa: estinzione anticipata

 La vita è bella perchè è varia come si suol dire e può infatti succedere che un utente, piuttosto che non avere i soldi per pagare la rata mensile per la casa abbia improvvisamente una disponibilità elevata o decida di non avere più il peso di un mutuo. Ecco che, quindi, può decidere di estinguerlo anticipatamente. E’ possibile, infatti, con un solo pagamento, eliminare interamente il debito residuo dal contratto di prestico. In più oltre ad essere fattibile non ha alcun costo. Già all’atto della vendita, quasi sempre, tra le clausole c’è anche questa e a di certo non è prevista alcuna penale.

Tassi di interesse per l’acquisto di una casa in Italia

 E’ una domanda alla quale non è facile trovare una risposta adeguata: perchè in Italia i tassi di interesse applicati ai mutui per l’acquisto di una casa, sono più alti che altrove? Le associazioni dei consumatori, sono già sul piede di guerra ma, fino a questo momento non sembrano essere arrivate spiegazioni convincenti e nemmeno spiragli positivi per il futuro. Gli altri paesi europei, adesso, sembrano tutelare maggiormente il consumatore e lo fanno pure risparmiare, mentre nel Belpaese scegliere le proprie quattro pareti domestiche ormai è quasi impossibile.

Finanziamenti imprese Abi, Cdp e Sace per le esportazioni

 Nell’ambito del cosiddetto sistema “Export Banca”, in data odierna, mercoledì 6 aprile 2011, è stata firmata una nuova convenzione per l’export tra l’Associazione Bancaria Italiana, la CDP, Cassa Depositi e Prestiti, e la Sace, società leader nell’assicurazione sul credito. A darne notizia è l’ABI nel far presente come la nuova convenzione stipulata sia finalizzata alla concessione di finanziamenti alle imprese italiane che esportano con il coinvolgimento delle banche, soggetti erogatori, la Cassa Depositi e Prestiti, che interviene con il supporto finanziario, e la Sace che invece offre la garanzia sul credito erogato. Nel dettaglio, in accordo con quanto si legge in una nota emessa proprio in data odierna dall’Associazione Bancaria Italiana, la nuova convenzione potrà andare a finanziare quelle imprese italiane esportatrici, unitamente alle loro società controllate, che esportano merci ma anche servizi nell’ambito dei processi di internazionalizzazione.

Conto corrente Facile di Intesa Sanpaolo

 Un conto corrente facile da utilizzare, senza sorprese, ed a canone mensile contenuto a fronte di tanti servizi bancari inclusi. Si presenta così “Facile“, il conto corrente di Intesa Sanpaolo con spese pari a zero euro per quel che riguarda la registrazione delle operazioni, in numero illimitato. Il conto corrente, a fronte di un canone trimestrale fisso e pari a soli 10 euro, è gestibile sia attraverso lo sportello fisico, presso qualsiasi filiale del Gruppo Intesa Sanpaolo, sia attraverso i canali alternativi, ovverosia il cellulare, Internet e/o il telefono. Comprese nel canone ci sono anche le comunicazioni di Legge, gli estratti conto, i libretti degli assegni, ma anche la domiciliazione delle utenze ed il canone annuo della carta Bancomat. Inoltre, se il cliente ha compiuto i 65 anni, “Facile” si trasforma in “Facile Senior” con tanto di remunerazione sulle giacenze personalizzabile recandosi presso la filiale.