Copre dal rischio di rapina, scippo, ma anche furto e incendio, e comunque con alcune limitazioni alla dimora saltuaria ed a quella di villeggiatura; inoltre, copre anche dai danni arrecati a terzi dai propri amici a quattro zampe. Si presenta così “Casa InChiaro“, l’assicurazione di Banca Sella per le abitazioni che, a fronte del pagamento di un premio, permette sia al proprietario, sia all’inquilino che vive in affitto, di poter proteggere l’abitazione ed i propri familiari dagli imprevisti e dagli eventi negativi della vita di tutti i giorni. Trattasi infatti di una polizza multirischio con durata contrattuale annuale, a fronte del rinnovo tacito, e con la copertura che si estende anche ai terzi nel caso in cui il sinistro vada ad interessare e danneggiare i propri vicini di casa. In particolare, Casa InChiaro di Banca Sella protegge da rischi quali fulmini, incendi, fenomeni elettrici, atti dolosi o vandalici, scoppio ed esplosione. La copertura sulla casa sussiste anche quando si è fuori in vacanza; anzi, in caso di furto quando si è fuori casa o in vacanza l’assicurazione offre un contributo finalizzato a migliorare le difese nell’abitazione dai ladri.
banca sella
Carte di credito Banca Sella
Mastercard Classic, Visa Classic, Mastercard Platinum, Visa Classic Web Sella.it Multifunzione, Visa Classic WebSella.it, Visa Gold e Visa Pallacanestro Biella. E’ questa attualmente l’ampia gamma di carte di credito proposta alla propria clientela da Sella.it con il vantaggio, tra l’altro, di richiedere ogni carta direttamente online. Nel dettaglio, la Mastercard Classic, appartenente al circuito di pagamento omonimo, funziona con la tecnologia cosiddetta “Chip & Pin”, e quindi è ancora più sicura per gli acquisti, per i pagamenti e per gli anticipi di contante. La carta di credito Mastercard Classic emessa da Banca Sella ha una validità pari a ben 5 anni a fronte di un plafond di 1.300 euro e servizio Sms antifurto gratuito. Inoltre, con lo strumento di pagamento è possibile partecipare al programma di raccolta punti denominato “Sella Fidelity“.
Conto deposito online vincolato di WebSella
Per chi stima di non dover utilizzare i propri risparmi per brevi periodi, ed in particolare per la durata di qualche mese, i risparmiatori di norma, al fine di ottenere una remunerazione comparabile o anche superiore a quella dei Buoni Ordinari del Tesoro (BOT), puntano sui conti di deposito online, meglio se vincolati. Rispetto ai conti di deposito online “liberi”, ovverosia senza vincoli sulle giacenze, quelli vincolati offrono rendimenti più elevati a fronte sempre del basso rischio connesso all’investimento. Ad esempio, WebSella propone alla propria clientela il conto deposito online vincolato su scadenze che attualmente possono essere di 3, 6, oppure 12 mesi a fronte un tasso di interesse lordo annuo crescente. Nel dettaglio, il tasso annuo lordo fisso è pari a ben il 2,50% per i vincoli di durata pari a 12 mesi, è al 2% per i vincoli a sei mesi, e all’1,50% per i vincoli a tre mesi.
Carta iban senza costi di ricarica
Per chi ha bisogno di una carta ricaricabile, e la utilizza spesso, i costi di ricarica di norma pesano non poco con la conseguenza che in tal caso è forse meglio puntare, invece, su una carta di credito tradizionale. Oppure si può scegliere una carta Iban ricaricabile in grado di offrire, a fronte di un canone annuo contenuto, zero costi di ricarica, sempre e comunque. Questo è quello che offre “Sella Money Ricarica No Cost“, la carta Iban di Banca Sella con zero costi di ricarica a fronte di un canone annuo pari ad appena 6 euro. “Sella Money Ricarica No Cost“, ad esempio, è ideale per le vacanze a fronte della possibilità di poterla ricaricare da Internet senza bisogno di viaggiare con il portafoglio rigonfio di contanti. Se si è correntisti di Banca Sella, infatti, “Sella Money Ricarica No Cost” la si può ricaricare con il servizio di Internet Banking, oppure se non si è correntisti basta accedere al servizio Sellapay Card; il tutto a fronte del vantaggio di poter ricaricare la carta, sempre a costo zero, anche con l’iPhone e con il proprio telefono cellulare.