Tasso fisso con prestito casa di Banca Sella

 Il prodotto Pronto Tuo Casa di Banca Sella è, come intuibile, un prodotto di finanziamento personale che l’istituto di credito concede a quella propria clientela che desideri poter sostenere delle spese familiari in relazione al proprio appartamento, restituendo il capitale concesso in credito attraverso un piano di rimborso graduale nel tempo, e con condizioni di onerosità predeterminate e invariabili.

Il prodotto in questione potrà pertanto soddisfare le esigenze della famiglia, cliente di Banca Sella, legate alla prima o alla seconda casa: si pensi alla possibilità di ristrutturare o ampliare l’abitazione, o ancora alla possibilità di procedere con gli acquisti di complementi d’arredo o mobili, in maniera comoda e attraverso la predisposizione di un piano di ammortamento che non riserverà alcuna sorpresa alle tasche della clientela.

Tasso fisso per l’acquisto auto da Banca Sella

 Il prestito Pronto Tuo Motori è un finanziamento personale disponibile in tutte le filiali di Banca Sella che consente al correntista dell’istituto di credito di poter ottenere, in tempi rapidi e con la presentazione di poca documentazione, un importo utile per acquistare un’auto nuova o usata, o ancora una moto o un camper, di qualsiasi marca disponibile sul mercato e di qualsiasi modello utilizzabile.

Il finanziamento è disponibile rigorosamente a tasso di interesse fisso: come conseguenza di quanto sopra, il cliente di Banca Sella potrà disporre della titolarità di un piano di ammortamento che sarà composto da rate di importo certo e costante nel tempo, poiché non influenzabili dall’andamento dei tassi di interesse di mercato, che nel corso di un periodo di tempo esteso potrebbero dar seguito anche a significative oscillazioni.

Tasso variabile con il prestito d’onore di Banca Sella

 Il prestito d’onore di Banca Sella è un finanziamento personale che l’istituto di credito concede, a tasso di interesse variabile, a favore degli studenti italiani che desiderino frequentare un master in Italia o all’estero, e a favore di quegli studenti stranieri che desiderino frequentare un master offerto da un istituto universitario presente all’interno del territorio italiano.

Il finanziamento è concesso ovviamente a condizioni economiche particolarmente vantaggiose, e mediante la previsione di un programma di rimborso piuttosto articolato, che mira a consentire al nucleo familiare del giovane studente di poter affrontare al meglio questa importante spesa, senza che il supporto creditizio per la formazione specialistica sia di eccessivo peso all’equilibrio economico finanziario della famiglia.

Tasso fisso per ristrutturare casa da Banca Sella

 Il mutuo a tasso fisso per ristrutturazione casa, di Banca Sella, è un mutuo che permette alla clientela correntista dell’istituto di credito di poter effettuare operazioni di intervento edilizio della propria prima o seconda casa, con restituzione del capitale oggetto di mutuo – maggiorato delle quote interesse predeterminate in sede contrattuale – nell’arco di un periodo di media o di lunga entità.

Il finanziamento prevede infatti piani di ammortamento che possono giungere fino a un massimo di 30 anni, con la possibilità non solamente di prevedere delle scadenze inferiori (ma almeno pari a 10 anni) bensì di poter scegliere – in qualsiasi momento e senza il pagamento di alcuna penale per l’interruzione prematura del rapporto – di poter estinguere anticipatamente il debito residuo, anche per importi parziali rispetto al totale.

Tasso fisso con il Mutuo Smeraldo di Banca Sella

 Il Mutuo Smeraldo, di Banca Sella, è un finanziamento immobiliare ipotecario che permette al cliente dell’istituto di credito di poter acquistare la prima o la seconda casa, mediante il pagamento di rate nel medio lungo periodo, di importo certo e costante fino alla scadenza naturale o anticipata del programma di rimborso, grazie alla presenza di condizioni di onerosità che non subiranno alcuna variazione nel corso degli anni.

Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo sarà infatti fisso e predeterminato nel giorno della stipula. Questo consentirà al cliente mutuatario di poter prevedere con esattezza quale sarà l’esatto importo di ogni singola scadenza mensile, con un piano di ammortamento che non sarà assolutamente influenzata dall’andamento dei tassi di interesse in vigore sui mercati finanziari, come l’Euribor o il tasso ufficiale di riferimento della Banca Centrale Europea.

Tasso variabile con tetto massimo da Banca Sella

 Si chiama Mutuo Rubino, è disponibile in tutte le filiali di Banca Sella, ed è un particolare mutuo immobiliare ipotecario caratterizzato dalla presenza dell’applicazione di un tasso di interesse variabile, con contestuale imposizione di un cap, cioè di un tetto massimo che impedirà ai tassi di interesse di riferimento da applicare al capitale oggetto di mutuo di crescere oltre a una soglia predeterminata in sede contrattuale.

In questo modo, il cliente, pur beneficiando delle eventuali variazioni positive che avverranno all’interno del programma di rimborso, con contestuale abbassamento dell’importo delle rate, non subirà effetti eccessivamente negativi (o, per lo meno, in maniera imprevista) che derivino da uno sfavorevole incremento dei tassi di interesse di riferimento, a causa di trend generalizzati nei mercati finanziari.

Tasso conto deposito online Websella al 3,60%

 Il 3,60% di tasso lordo fisso, per un periodo pari a 18 mesi, sul Deposito Websella.it. E’ questa l’ultimissima promo in casa Banca Sella per chi punta a far fruttare a basso rischio i depositi ottenendo un rendimento superiore rispetto a quello del conto corrente. Trattasi, nello specifico, dell’investimento in un deposito vincolato accessibile da parte di chi attiva nuovi depositi entro e non oltre il 31 agosto del 2011 conferendo nuova liquidità, ovverosia denaro proveniente da altre banche. E c’è anche la promo del Deposito Websella.it al 3,30% di tasso lordo con vincolo a 12 mesi; in questo caso, sempre su nuove attivazioni e nuova liquidità conferita, la promo scade il 31 luglio del 2011.

Tasso variabile con Mutuo Ambra di Banca Sella

 Il Mutuo Ambra, disponibile in tutte le filiali di Banca Sella, è un finanziamento immobiliare che viene caratterizzato dall’applicazione di un tasso di interesse indicizzato sul capitale oggetto di mutuo, e da una scadenza sul medio lungo termine, che permetterà al cliente dell’istituto di credito di poter gestire un programma di rimborso composto da rate relativamente basse rispetto a finanziamenti di più corto raggio.

Il tasso di interesse applicato al capitale sarà calcolato alternativamente sulla base dell’Euribor a un mese, o sulla base del tasso di interesse sulle operazioni di rifinanziamento principale fissato dalla Banca Centrale Europea: entrambi i parametri saranno poi eventualmente maggiorati da uno spread concordato tra le due parti in sede di negoziazione delle condizioni, a titolo di remunerazione per l’istituto di credito.

Conto Corrente alla Rovescia di Banca Sella

 Un conto corrente completo, con costi fissi, ed utilizzabile come, quando e quanto si vuole con l’obiettivo di minimizzare le spese di tenuta conto fino ad azzerarle. Si presenta così il “Conto alla Rovescia“, un conto corrente innovativo ideato da Banca Sella con la formula package, ovverosia a canone fisso, con tantissimi servizi inclusi, ma anche tante opzioni per poter andare ad azzerarlo. Il Conto alla Rovescia di Banca Sella ha un canone trimestrale di 18 euro, ovverosia costa 6 euro al mese, ma ci sono tutta una serie di bonus per cui il conto può anche arrivare a costare nel trimestre zero euro. Innanzitutto c’è da dire che nel canone, indipendentemente dai bonus ottenibili per azzerarlo, ci sono incluse con il Conto alla Rovescia di Banca Sella la carta Bancomat, i prelievi senza commissioni presso gli Atm dell’Istituto, gli estratti conto online ed i bonifici online.

Trasloca Tutto di Banca Sella

 Rispetto al passato oramai da molto tempo è abbastanza e relativamente semplice chiudere un conto corrente aprendone contestualmente un altro. Questo perché praticamente tutte le banche offrono il cosiddetto servizio di “trasloco“, ovverosia un servizio gratuito grazie al quale il cliente, presso la filiale della nuova banca, dà mandato all’Istituto nell’occuparsi della chiusura del conto corrente presso la vecchia banca al fine di aprirne un altro. In questo modo il cliente viene esonerato da tutta una serie di pratiche e di incombenze amministrative con la conseguenza, tra l’altro, di un’accelerazione dei tempi di chiusura del vecchio conto e dell’apertura di quello nuovo.