Conto corrente a zero spese da Banca Sai

 Il conto Easy1 di Banca Sai, è un conto corrente a zero spese che l’istituto di credito rivolge alla clientela che desidera poter disporre di un rapporto bancario dalle condizioni molto convenienti, e con la possibilità di gestire in maniera autonoma le proprie giacenze, preferendo l’utilizzo dei canali diretti (internet banking & co.) al tradizionale utilizzo dello sportello bancario.

Il rapporto Easy1 offre infatti, a canone azzerato, un numero illimitato di operazioni di conto corrente, libretti degli assegni, bonifici via internet e call center, servizio di deposito titoli per la gestione degli investimenti in strumenti finanziari, utilizzo completo della multicanalità Sai Online (comprendente il pacchetto di internet banking informativo e dispositivo) e Sai Voice (ovvero, il ricorso allo strumento di phone banking).

Mutuo Banca Sai a tasso variabile e rata costante

 Il Mutuo Banca Sai a tasso variabile e rata costante (Mutuo EasyCasa Costante) è un finanziamento che permetterà alla clientela dell’istituto di credito di poter effettuare operazioni di acquisto della prima o della seconda casa di proprietà, o di costruzione o di ristrutturazione della stessa, andando a ripagare il capitale mediante rate di importo sempre certo e costante nel tempo, nonostante la presenza di un tasso di interesse variabile.

Le evoluzioni del tasso di riferimento, infatti, andranno unicamente a influenzare la durata dell’operazione, che potrà allungarsi in caso di incrementi del parametro dell’indicizzazione del tasso, o ad accorciarsi nella più conveniente ipotesi di un decremento dello stesso. Ricordiamo, in proposito, che il tasso di interesse potrà essere calcolato sulla base dell’Euribor di periodo, maggiorato di uno spread da concordarsi tra le parti.

Mutuo casa a tasso variabile da Banca Sai

 Il mutuo casa a tasso variabile di Banca Sai, è un finanziamento immobiliare ipotecario che desidera poter soddisfare quelle esigenze – da parte della clientela dell’istituto di credito – riconducibili all’acquisto, alla costruzione e alla ristrutturazione della prima o della seconda casa, a condizioni di onerosità indicizzate a un parametro di riferimento mutevole nel tempo, e con un programma di rimborso sul medio e sul lungo periodo.

Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo sarà calcolato sulla base dell’Euribor di periodo, maggiorato di uno spread concordato con l’istituto di credito, e globalmente in grado di condizionare positivamente o negativamente l’onerosità della transazione. Per quanto ovvio, ribadiamo infatti che in caso di aumenti dei tassi di mercato, l’importo delle rate subirà un aumento, mentre nell’ipotesi di diminuzione degli stessi, l’entità delle rate subirà proporzionali contrazioni.

Prestiti Banca Sai, fino a 10 mila euro in pochi giorni

Il prestito banca Sai Monetary è un finanziamento che l’istituto di credito concede alla clientela che – in poco tempo e a condizioni economiche predeterminate – desideri poter entrare in possesso di una somma di denaro da spendere comodamente, per le esigenze personali o quelle della famiglia, sia che si tratti di spese pianificate da tempo per investimenti delle persone più care, sia che si tratti spese improvvise, per qualsiasi ragione.

L’importo ottenibile mediante tale finanziamento bancario può essere compreso tra un minimo di 2.500 euro e un massimo di 10.000 euro. L’istituto di credito non esclude tuttavia che possano essere ammesse a finanziamento richieste fino a un massimo di 75.000 euro, ammesso che siano presenti particolari e specifiche garanzie accessorie e integrative.

Tasso fisso con il mutuo casa di Banca Sai

All’interno del proprio portafoglio di prodotti bancari, Banca Sai dispone ovviamente anche di più finanziamenti immobiliari che, in cambio di apposita iscrizione di garanzia ipotecaria in suo favore, permettono alla propria clientela di poter acquistare o costruire la prima o la seconda casa, o ancora procedere nel compimento di operazioni di ristrutturazione della stessa, o di sostituzione di un mutuo in corso di regolare ammortamento presso un’altra banca.

Il più tradizionale dei finanziamenti sopra accennati è sicuramente il mutuo a tasso di interesse fisso per l’acquisto della prima o della seconda casa, che permetterà al cliente correntista in possesso degli idonei requisiti di merito creditizio di poter effettuare l’operazione di compravendita immobiliare desiderata, potendo richiedere fino all’80% del valore commerciale dell’immobile oggetto di contratto.