Carta di credito Business da Banca Popolare Pugliese

 La carta di credito Business, della Banca Popolare Pugliese, è una carta di credito adatta a liberi professionisti, studi professionali e piccole/medie imprese. La carta riesce a soddisfare le esigenze di chi non dispone di un’ampia struttura amministrativa, ed è una soluzione efficace e conveniente per ridurre gli anticipi di cassa e per fruire di servizi esclusivi. Vediamo dunque, sulla base di quanto stabilito dal sito internet della banca, quali sono le principali caratteristiche di prodotto.

Cessioni del quinto da Banca Popolare Pugliese

 I finanziamenti mediante cessione del quinto, disponibili in tutte le filiali della Banca Popolare Pugliese, sono dei prestiti rivolti a lavoratori e dipendenti, sotto forma di due pacchetti tecnici. Vediamo insieme quali siano le principali caratteristiche di queste formule speciali di prestito personale, e in che modo sia possibile ottenere maggiori informazioni su queste e altre linee di credito disponibili nell’istituto di credito.

Prestito personale da Banca Popolare Pugliese

 Il prestito personale della Banca Popolare Pugliese è un finanziamento personale concesso in tempi rapidi, con una serie di agevolazioni che potrebbero comportare un significativo beneficio per le tasche del debitore. Attraverso tale linea di credito sarà possibile  finanziare  qualsiasi  spesa  familiare,  senza  dover  dichiarare  lo scopo del finanziamento. Vediamo allora come richiedere il finanziamento dell’istituto di credito pugliese, e in che modo poter ottenere maggiori informazioni derivanti dal credito in questione.

Prestito personale rapido da Banca Popolare Pugliese

 Il presticredito della Banca Popolare Pugliese è un finanziamento personale disponibile in tutte le filiali dell’istituto di credito, e utile per poter far fronte a fabbisogni creditizi di piccolo o di medio importo, senza dover dichiarare lo scopo del finanziamento, e a condizioni economiche riservate e dedicate alla clientela privata.

Per poter richiedere il finanziamento è sufficiente presentare una apposita domanda corredata dalla copia di un documento di identità, dalla copia del codice fiscale e dello stato di famiglia, dalle copie dell’ultima busta paga (se lavoratore dipendente), dalle ultime due dichiarazioni fiscali (se imprenditore o libero professionista), dal modello C2 Storico rilasciato dal Centro per l’impiego competente territorialmente (se dipendenti di aziende private a carattere stagionale e di piccole dimensioni) e dalle copie del permesso di soggiorno (se straniero).