Prestito della speranza dalla Banca Popolare di Mezzogiorno

 Il prestito della speranza della Banca Popolare di Mezzogiorno è un finanziamento personale a tasso di interesse agevolato predisposto dalla CEI e dall’Abi (Associazione bancaria italiana) verso famiglie, genitori e piccole imprese in difficoltà. Vediamo quindi quali sono le principali caratteristiche di questo rapporto di credito, e in che modo poter ottenere maggiori dettagli sullo stesso.

Conto Semplice Speciale da Banca Popolare di Mezzogiorno

 Il conto Semplisio Special, disponibile in tutte le filiali della Banca Popolare del Mezzogiorno, è un conto corrente che si rivolge ai consumatori maggiorenni con esigenze bancarie di base ma che, allo stesso tempo, desiderano operare sul conto corrente senza limiti e ad un costo contenuto e che utilizzano il conto per le necessità finanziarie proprie e della famiglia e non per la propria attività economica o professionale. Vediamo insieme tutte le principali condizioni economiche di questo rapporto di conto, e le possibilità di collegamento con i finanziamenti.

Mutuo a tasso fisso con opzione da Banca Popolare Mezzogiorno

 Il mutuo a tasso fisso con opzione è un finanziamento immobiliare ipotecario a condizioni di onerosità indicizzate, che lascia tuttavia libera la possibilità di passare all’applicazione dell’opposto tasso di interesse variaile. Cerchiamo allora di comprendere nel migliore dei modi quali siano le caratteristiche di questo finanziamento a disposizione in tutte le filiali della Banca Popolare di Mezzogiorno, e in che modo poter ottenere ulteriori dettagli sui più importanti punti di forza derivanti dal possesso di tale prodotto.

Costruire casa a tasso fisso da Banca Popolare del Mezzogiorno

 Il mutuo costruzione casa a tasso fisso della Banca Popolare del Mezzogiorno è un finanziamento immobiliare per la realizzazione della prima o della seconda abitazione di proprietà, che l’istituto di credito potrà concedere nei confronti di quella clientela che desideri compiere tale operazione mediante un indebitamento a condizioni di onerosità certe e costanti nel tempo, con restituzione del capitale nel lungo periodo.

In particolare, il finanziamento permetterà alla clientela della banca di poter costruire la casa attraverso l’erogazione di un mutuo fino a un massimo dell’80% del valore dei lavori di realizzazione, con restituzione del capitale all’interno di un piano di ammortamento compreso tra un minimo di 10 anni e un massimo di 30 anni, e con possibili estinzioni anticipate del debito residuo in qualsiasi momento, senza pagamento di alcuna penale.