La crisi è finita o ci siamo dentro più di quanto si possa pensare? Non è facile rispondere a questa domanda e, del resto, anche gli esperti del settore hanno serie difficoltà a comprenderne bene l’andamento, tuttavia anche se dovesse essersi allontanata del tutto le sue conseguenze dureranno ancora a lungo. Dall’inizio della recessione i mutui sospesi sono stati tantissimi perchè sia le famiglie che le aziende si sono trovate a fronteggiare problemi troppo pesanti con un budget troppo limitato.
banca mps
Polizza Accumulator Axa MPS Financial
“Accumulator Investimento“, “Accumulator Reddito” e “Accumulator Rendimento Top”. Sono queste le tre polizze della gamma “Accumulator” che sono innovative e ideate da Axa MPS Financial per chi, oltre alle coperture tipiche offerte dalle assicurazioni, mira nel tempo ad ottenere rendimenti dal capitale versato a fronte dell’erogazione di prestazioni periodiche predefinite, oppure ad una rivalutazione minima garantita delle somme investite. Le polizze Accumulator, in particolare, permettono al contraente di poter andare a diversificare i propri investimenti grazie ad appositi fondi interni, e la possibilità di poter effettuare ogni anno, gratuitamente, fino a 3 switch in modo da poter adattare nel tempo l‘investimento alle proprie esigenze.
Carte prepagate ricaricabili etiche del Monte dei Paschi
“Carta Lipu”, “Operation Smile”, “Carta Meyer e Lapo”, “Carta ATT” e “Carta AVIS“. E’ questa la gamma, una delle più ampie offerte da una singola Banca in Italia, di carte prepagate etiche proposte dal Gruppo bancario MPS, Monte dei Paschi di Siena. Trattasi di strumenti di pagamento semplici da utilizzare, senza l’obbligo di possedere un conto corrente, che permettono di dare sostegno economico a tutte una serie di iniziative a scopo e sfondo benefico. Ad esempio, con la “Carta Lipu”, aderente al circuito Visa Electron, il cliente può entrare in possesso di uno strumento di pagamento utilizzabile in Italia ed all’estero, ma anche su Internet, con una quota parte del costo di emissione che va a finanziare le attività istituzionali della Lega Italiana Protezione Uccelli. Il costo di emissione della “Carta Lipu” è pari a 8 euro di cui 3 euro vanno proprio alla Lipu.
Prestiti personali Banca MPS
Per la casa, per i giovani e, in generale, per piccoli e grandi progetti. Si presentano così i prestiti personali della gamma “Tuttofare” del Gruppo bancario Monte dei Paschi di Siena. Trattasi, nello specifico, dei prestiti personali di Consum.it che permettono anche di poter andare a consolidare la propria posizione finanziaria. Ad esempio, con “Tuttofare Una” è possibile andare ad estinguere prestiti e finanziamenti accesi con più intermediari stipulato un unico prodotto, con una sola rata da pagare e con un solo referente, Banca MPS appunto, con cui avere a che fare. Con “Tuttofare Casa“, invece, il contraente può ottenere credito con la finalità di finanziamento di lavori di ristrutturazione sull’immobile e, comunque, per spese connesse alla propria abitazione come, ad esempio, il rinnovo degli arredi. Con “Tuttofare Giovani“, invece, il Gruppo Bancario Monte dei Paschi di Siena offre la possibilità di accedere al credito ai giovani che, con un’età compresa tra i 18 ed i 35 anni, devono finanziare progetti legati al proprio percorso di studi.
Mutuo surroga: cambiare banca senza spese
Per chi ha un mutuo da pagare con una banca molto spesso nasce l’esigenza ed il desiderio di cambiarla; questo di norma accade quando l’istituto di credito si rifiuta di rinegoziare un mutuo oneroso e non più al passo con i tempi, con la conseguenza che ci si guarda intorno al fine di rilevare se ci siano altre banche che possano offrire condizioni migliorative. Ebbene, per fortuna da qualche anno, grazie alle Leggi Bersani, i mutuatari possono trasferire il mutuo acceso in una banca in un altro istituto di credito senza pagare spese accessorie, ovverosia i costi notarili, quelli di perizia e, tra l’altro, anche quelli per il trasferimento del debito residuo dalla vecchia alla nuova banca. Questa operazione si chiama surroga o portabilità del mutuo, e rappresenta una delle conquiste degli ultimi anni affinché i finanziamenti ipotecari siano in tutto e per tutto “portatili”, ed affinché sui mutui possa innescarsi competizione e concorrenza a tutto vantaggio del consumatore.