Conto corrente My 18 -30 di Banca Marche

 Superati i 18 anni di età diviene necessario per i giovani avere uno strumento semplice, duttile ed efficiente per cominciare a gestire il proprio denaro in proprio. Al tempo stesso, però, questo strumento deve essere in grado di garantire una operatività bancaria continuativa e rispondere alle diverse possibilità di utilizzo che con il tempo tendono a diventare sempre più complicate. 

Conto deposito vincolato Conto Sicuro di Banca Marche

 Se siete alla ricerca di un conto deposito che vi garantisca un ottimo tasso di interesse, pur essendo un investimento a breve termine, in questo mese  di Novembre 2013 una buona offerta è rappresentata dal Conto Sicuro di Banca Marche, un conto deposito online che si caratterizza per offrire ai suoi titolari degli alti rendimenti. 

Mutuo a tasso misto da Banca delle Marche

 Il mutuo a tasso misto Swimm Staffetta, di Banca delle Marche, è un finanziamento con il quale è possibile fissare il tasso per 5, 10 o 15 anni. Terminato questo periodo il tasso diventa variabile, con una rata che segue i movimenti dei mercati finanziari. Vediamo dunque in maggior dettaglio quale sia il funzionamento di tale linea di credito, e in che modo il cliente dell’istituto bancario può ottenere più informazioni su tale servizio personalizzato.

Cessione del quinto da Banca Marche

 Il prestito con cessione del quinto di Banca Marche è un prestito personale a tasso fisso per l’intera durata del finanziamento, rimborsabile in massimo 120 rate mensili e adatto a quelle famiglie che desiderano programmare nel migliore dei modi il proprio bilancio: le rate verranno infatti pagate attraverso una trattenuta sullo stipendio/pensione effettuata direttamente dal datore di lavoro/ente previdenziale, e saranno di importo sempre fisso.

Prestito neogenitori da Banca Marche

 Il prestito neogenitori, di Banca Marche, è un finanziamento personale che l’istituto di credito sta offrendo a tutte quelle persone che hanno visto recentemente accrescere la propria famiglia in virtù dell’arrivo di un nuovo figlio. Per tale clientela Banca Marche ha pensato ad un prestito personale veloce, trasparente ed a condizioni vantaggiose, che potrà essere proficuamente utilizzato per pensare tranquillamente a tutto ciò che serve per il bene ed il comfort del proprio figlio. Vediamo nel dettaglio quali sono le condizioni di tale prodotto.

Prestito per studenti da Banca Marche

 Il prestito per studenti di Banca Marche è un particolare finanziamento che l’istituto di credito ha pensato per poter sostenere i giovani che investono sul proprio futuro. Il prestito a studenti “Magna Charta” (questo il nome del prodotto finanziario) è specificatamente finalizzato a supportare le spese di formazione (come le spese di iscrizione, materiale didattico, vitto, alloggio) sostenute dagli studenti iscritti in corso al biennio della Laurea Specialistica/Magistrale; ad un Dottorato di Ricerca; ad un Master o Corso di Perfezionamento; agli ultimi due anni di un corso di “Laurea a Ciclo Unico”; agli ultimi due anni di una Scuola di specializzazione post laurea triennale (vedi anche Prestito Studenti con Meritatamente).

Prestiti diversamente abili da Banca Marche

 Banca Marche offre alla propria clientela i prestiti diversamente abili, particolari finanziamenti a condizioni particolarmente vantaggiose, di prestiti personali ai soggetti individuati dalla legge – art. 3 della Legge n. 104 del 5 febbraio 1992, finalizzati all’acquisto/utilizzo di “mezzi” ad essi necessari. Cerchiamo allora di comprendere quali siano i principali requisiti tecnici di questo prodotto, in che modo le condizioni proposte potrebbero essere di maggior vantaggio per i debitori futuri, e in che modo ottenere maggiori informazioni su tali finanziamenti.

Conto per pensionati dalla Banca Marche

 Il conto Felicetà è un conto corrente che l’istituto di credito Banca delle Marche ha pensato appositamente per i pensionati che accreditano la propria pensione sul conto. Un conto che è abbinato a una ricchissima serie di servizi, opportunità e agevolazioni bancarie ed extra bancarie, che permettono di soddisfare tutte le esigenze finanziarie, e quelle legate al tempo libero. Vediamo pertanto, maggiormente nel dettaglio, quali sono le caratteristiche economiche e contrattuali di questo interessante prodotto rivolto alla clientela pensionata dell’istituto marchigiano.

Prestito per genitori da Banca Marche

 Banca Marche, così come molti altri istituti di credito all’interno della Penisola, ha predisposto un finanziamento personale veloce e trasparente, rivolto a tutti coloro che sono diventati neogenitori, e hanno intenzione di sostenere – attraverso una apposita linea di credito – le principali spese per il benessere e la crescita del proprio figlio. Un finanziamento dalle condizioni vantaggiose, realizzato in un’ottica di piena flessibilità: ecco tutte le principali caratteristiche informative di questo importante finanziamento dell’istituto di credito marchigiano.

Mutuo casa a tasso Euribor da Banca Marche

 Il mutuo per acquisto casa, a tasso di interesse variabile sull’Euribor, disponibile in tutte le filiali della Banca Marche è – come intuibile – un finanziamento immobiliare che l’istituto di credito, attraverso le proprie agenzie, dedica a quella clientela che, in possesso di un conto corrente e degli idonei requisiti di merito creditizio, desideri procedere all’acquisto dell’abitazione principale o della seconda casa mediante un’operazione creditizia ampiamente personalizzabile.

Il tasso di interesse che sarà applicato al capitale oggetto di mutuo sarà calcolato sulla base dell’Euribor a tre mesi, maggiorato di uno spread evidenziato sui fogli informativi di trasparenza: ne conseguirà la generazione di un piano di ammortamento composto da rate di importo non costante, poiché dipendenti dall’andamento del parametro di riferimento dell’indicizzazione, come sopra delineato.