Il mutuo casa a tasso di interesse variabile, parametrato sull’Euribor di periodo, è un finanziamento immobiliare che permetterà alla clientela dell’istituto di credito appartenente al gruppo triestino di poter effettuare un’operazione di acquisto della prima o della seconda casa di proprietà, con restituzione del capitale nel medio lungo termine, a condizioni di onerosità sempre in linea con quelle proposte dai mercati finanziari.
Banca Generali
Puntare sul tasso fisso con Banca Generali
Il mutuo a tasso fisso di Banca Generali è un finanziamento contraddistinto da un tasso di interesse che rimane fisso per tutta la durata del mutuo. Con tale premessa, ne consegue che il mutuo è particolarmente indicato per chi vuole conoscere, fin dalla stipula del contratto, gli importi delle singole rate a scadere e l’ammontare complessivo del debito (capitale e interessi) da restituire.
Mutuo tasso variabile da Banca Generali
Il mutuo a tasso variabile di Banca Generali è un finanziamento immobiliare con garanzia ipotecaria che l’istituto di credito offre alla propria clientela che desideri ottenere una linea di credito con la quale supportare operazioni di acquisto, di costruzione, di ristrutturazione della prima o della seconda casa di proprietà, restituendo il capitale all’interno di un medio lungo termine, a condizioni di onerosità sempre in linea con quelle presentate dai mercati finanziari.
Ducati e Banca Generali insieme per offrire un conto corrente
Il conto Ducati di Banca Generali è un rapporto di deposito che l’istituto di credito ha realizzato in co-branding con la società italiana produttrice di due ruote, che si rivolge alla clientela che desidera pagare solamente i servizi che utilizza, desidera una buona remunerazione della tua liquidità, e desidera altresì poter entrare in possesso di una carta prepagata per le proprie spese. Cerchiamo allora di comprendere quali siano le caratteristiche di questo prodotto, come ottenere maggiori informazioni e come aprire la relazione.
Mutuo a tasso fisso da Banca Generali
Il mutuo a tasso fisso di Banca Generali è un finanziamento immobiliare con garanzia ipotecaria che il cliente dell’istituto di credito potrà utilizzare per poter effettuare operazioni di acquisto, di costruzione e di ristrutturazione della prima o della seconda casa di proprietà. Cerchiamo allora di comprendere quali siano le caratteristiche economico finanziarie di questo prodotto, e in che modo poter personalizzare il rapporto mediante una utile copertura assicurativa di protezione del cliente e del suo patrimonio dai principali rischi quotidiani.
Conto Ducati da Banca Generali
Il conto Ducati di Banca Generali è un rapporto di deposito che l’istituto di credito ha realizzato in co-branding con la società italiana produttrice di due ruote, che si rivolge alla clientela che desidera pagare solamente i servizi che utilizza, desidera una buona remunerazione della tua liquidità, e desidera altresì poter entrare in possesso di una carta prepagata per le proprie spese. Cerchiamo allora di comprendere quali siano le caratteristiche di questo prodotto, come ottenere maggiori informazioni e come aprire la relazione.
Conti correnti: BG Zero di Banca Generali
Un conto corrente ideato per la famiglia, a canone mensile, ma che più si usa meno costa fino a poter andare ad azzerare il canone stesso. Si presenta così “BG Zero“, il conto corrente di Banca Generali che, infatti, include nel canone mensile tutti i principali servizi bancari che spaziano dal Bancomat senza commissioni, il deposito titoli, ma anche la carta di credito nonché il profilo via Internet grazie al quale è possibile accedere alle quotazioni dei titoli in tempo reale. Il canone mensile di BG Zero di Banca Generali è pari a 5 euro mensili azzerabile agevolmente rispettando precise condizioni e bonus cumulabili: un euro di sconto si ottiene semplicemente andando ad accreditare sul conto corrente di BG Zero di Banca Generali la pensione oppure lo stipendio; un altro euro di sconto mensile sul canone si raggiunge semplicemente con la domiciliazione delle utenze. Nel rispetto di queste due agevoli condizioni da rispettare, quindi, il canone mensile passa da 5 euro mensili a 3 euro mensili.