Prestito auto da Banca di Piacenza

 Il prestito auto Finauto, di Banca di Piacenza, è un finanziamento personale disponibile in qualsiasi filiale dell’istituto di credito, che consentirà al cliente di poter disporre di una linea di capitale utile per poter effettuare operazioni di acquisto di un’auto nuova o usata, con rimborso in comode rate mensili, di importo sempre costante nel tempo, e con condizioni compatibili alle caratteristiche reddituali e finanziarie del cliente.

Il finanziamento potrà supportare fino al 100% del costo del veicolo, con dilazione di pagamento in 60 mesi: all’interno di questi limiti, il cliente potrà scegliere la combinazione rata / durata che riterrà maggiormente preferibile, in linea con i propri desideri, le proprie entrate reddituali e gli altri eventuali impegni di onerosità. In qualsiasi momento, inoltre, il cliente potrà procedere al compimento di operazioni di estinzione anticipata del debito residuo.

Mutuo costruzione casa a tasso variabile da Banca di Piacenza

 Il mutuo per costruzione casa, a tasso variabile, della Banca di Piacenza, è il tradizionale finanziamento immobiliare che la clientela dell’istituto di credito potrà utilizzare per poter realizzare la propria prima o seconda casa di proprietà, per importi anche significativi, con restituzione del capitale nel medio lungo termine, mediante il rispetto di un piano di ammortamento composto da rate di importo non costante nel tempo.

Il tasso di interesse applicato al finanziamento sarà infatti variabile per l’intera estensione della transazione, calcolato sull’Euribor di periodo, maggiorato di uno spread concordato tra le parti. Sulla base di tale caratteristica, il mutuo si rivolgerà pertanto a quelle persone che desiderano indebitarsi a condizioni di mercato in linea con quelle offerte dai mercati finanziari, sfruttando eventuali periodi di calo dei tassi di riferimento, e rimanendo esposti – viceversa – al pericolo di potenziali incrementi degli stessi.

Finanziamento per la casa da Banca di Piacenza

 Il Fincasa di Banca di Piacenza è un prestito personale che le filiali dell’istituto di credito in questione offrono a quella clientela correntista che – in tempi rapidi e a condizioni di economicità concorrenziali – desideri entrare in possesso di una linea di credito utile per apportare le opportune migliorie alla propria abitazione, restituendo il capitale nel medio lungo termine, con pagamento di rate mensili.

Il finanziamento di Banca di Piacenza potrà così essere utilizzato per poter effettuare piccoli lavori in muratura, o ancora lo spostamento di pareti o la predisposizione di una nuova porta, o l’acquisto di mobili e altri complementi d’arredo, per rinnovare l’appartamento sulla base delle proprie specifiche necessità e desideri, sia che si tratti della prima casa adibita a residenza, sia che si tratti di una casa al mare o in montagna.

Prestito mensilità aggiuntiva da Banca di Piacenza

 Il prestito mensilità aggiuntiva è un finanziamento personale disponibile in tutte le filiali della Banca di Piacenza, e in grado di soddisfare le temporanee esigenze di liquidità dei correntisti dell’istituto di credito in questione, che desiderassero entrare in possesso – in tempi rapidi e a condizioni economiche dedicate – di un importo di denaro limitato, ma in grado di rispondere prontamente alle necessità di bilancio familiare.

Il finanziamento non è rivolto all’intera clientela della banca, ma solamente a quella maggiormente fidelizzata, intentendo per tale quei correntisti che – da un periodo di tempo di almeno 12 mesi – accreditano la propria retribuzione o il proprio stipendio sul conto corrente a loro intestato, e presente in una qualsiasi filiale della Banca di Piacenza.

Mutuo costruzione casa a tasso fisso dalla Banca di Piacenza

 Il mutuo costruzione casa, a tasso fisso, della Banca di Piacenza, è un finanziamento immobiliare ipotecario che permetterà alla clientela dell’istituto di credito di poter realizzare la propria prima o seconda abitazione di proprietà, attraverso condizioni di onerosità che rimarranno invariate per l’intera durata della transazione, la quale potrà ben spingersi nel lungo periodo, consentendo così al cliente di poter trovare la combinazione rata / durata maggiormente preferita.

Grazie alla presenza del tasso di interesse fisso, il cliente della Banca di Piacenza potrà infatti conoscere, fin dal giorno della stipula del contratto di finanziamento, l’esatto ammontare di ogni singola rata ammontante sul proprio piano di ammortamento, ponendosi così al riparo dagli effetti (potenziali) negativi indotti dall’incremento dei tassi di interesse di mercato.

Mutuo casa a tasso variabile da Banca di Piacenza

 Il mutuo casa a tasso variabile della Banca di Piacenza è un finanziamento immobiliare ipotecario a condizioni di onerosità in linea con quelle offerte dai mercati finanziari, che permetterà al cliente dell’istituto di credito di poter entrare in possesso della somma di denaro utile per poter effettuare le operazioni di acquisto della prima o della seconda casa, restituendo gradualmente nel tempo il capitale ottenuto.

Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo verrà calcolato sulla base dell’Euribor di periodo e, pertanto, sarà influenzato da tale parametro per quanto concerne l’importo delle rate. Le entità dei pagamenti mensili, in altri termini, subiranno incrementi in caso di aumento del parametro di indicizzazione, e convenienti decrementi nell’inversa ipotesi di trend decrescente dell’Euribor assunto come termine di riferimento.

Tasso fisso con il mutuo prima casa giovani di Banca di Piacenza

 Il mutuo prima casa giovani, a tasso fisso, di Banca di Piacenza, è un finanziamento immobiliare ipotecario disponibile in tutte le filiali dell’istituto di credito che – come suggerisce il nome stesso di questo prodotto creditizio – consente alla clientela giovane della banca di poter entrare in possesso di una somma di denaro rilevante, da utilizzare esclusivamente per poter acquistare la prima abitazione da adibire a residenza principale.

Il finanziamento è contraddistinto dalla presenza di un tasso di interesse fisso sul capitale erogato, e valido per l’intera durata dell’operazione, consentendo così al cliente dell’istituto di credito di poter prevedere al meglio quella che sarà l’evoluzione dei propri pagamenti mensili, che non subiranno alcuna variazione nel corso dei mesi e degli anni, anche in caso di forti oscillazioni dei parametri di riferimento sui mercati finanziari.