Prestito personale online da Banca di credito sardo

 Il prestito personale online di Banca di Credito Sardo è un finanziamento che il cliente dell’istituto di credito del gruppo Intesa Sanpaolo potrà richiedere esclusivamente on line, per realizzare i propri progetti o per far fronte a spese importanti o impreviste. Vediamo allora quali sono le principali caratteristiche di tale prestito, e in che modo poter ottenere più informazioni sullo stesso.

Prestito personale Banca di credito sardo 2012

 Il prestito personale di Banca di credito sardo è un finanziamento personale che l’istituto di credito offre a tutta la clientela rappresentata da lavoratori dipendenti (anche a tempo determinato), autonomi e pensionati con un’età compresa tra i 18 e i 75 anni (alla scadenza del prestito), e titolari di un conto corrente presso qualsiasi Banca, anche non del Gruppo Intesa Sanpaolo. Il prestito potrà supportare esigenze di carattere personale e familiare, escluso l’acquisto di beni immobili e/o beni e servizi dedicati all’attività professionale o imprenditoriale.

Mutuo casa a tasso fisso dalla Banca di Credito Sardo

 Il mutuo casa a tasso fisso della Banca di Credito Sardo, gruppo Intesa Sanpaolo, come intuibile è un finanziamento immobiliare ipotecario a tasso di interesse certo e costante nel tempo, che la clientela dell’istituto di credito sardo potrà utilizzare per poter effettuare operazioni di acquisto, di ristrutturazione o di costruzione della prima o della seconda casa di proprietà, potendo approfittare della fruizione di un tasso di interesse di entità sempre costante nel tempo, ottenendo in tal modo la massima serenità nella gestione delle condizioni di onerosità del prodotto.

Il mutuo casa potrà intervenire erogando – di norma – fino all’80% del valore di garanzia dell’immobile da acquistare, o fino all’80% del costo dei lavori di costruzione: nella prima ipotesi, l’importo verrà erogato in un’unica soluzione, di norma all’atto della stipula del contratto notarile di compravendita; nella seconda ipotesi, invece, l’importo verrà erogato in più tranche, concomitanti e proporzionali allo stato di avanzamento dei lavori da parte dei tecnici della banca (ne conseguirà un’ultima erogazione contestuale alla fine dei lavori di costruzione).