La Carta Alitalia di Banca dell’Adriatico, gruppo Intesa Sanpaolo, è una carta di credito che offre alla clientela tutti i vantaggi delle carte di credito emesse dall’istituto bancario, con in più la possibilità di accedere con maggiore facilità ai premi previsti dal Programma MilleMiglia Alitalia oltre a ulteriori privilegi esclusivi. Per richiederla, è sufficiente presentare il proprio Codice MilleMiglia in filiale.
banca dell’adriatico
Fido cassa con Banca dell’Adriatico
Il fido è una linea di credito abbinabile al proprio conto corrente, e utile per poter gestire con flessibilità il bilancio familiare e per far fronte alle spese impreviste. Disponibile in due differenti versioni, il prodotto può ben rivolgersi sia ai lavoratori dipendenti che a quelli autonomi, mostrando ampi margini di flessibilità. Cerchiamo allora di comprendere quali sono le caratteristiche delle singole versioni di questo prodotto, e come sia possibile portare a sfruttamento i benefici derivanti dalla titolarità del rapporto.
Mutuo rifinanziamento a tasso fisso da Banca dell’Adriatico
Il mutuo a tasso fisso, con finalità rifinanziamento, disponibile presso tutte le filiali della Banca dell’Adriatico, gruppo Intesa Sanpaolo, è un mutuo ipotecario semplice, che permetterà alla clientela dell’istituto di credito di poter sostituire mutui già in corso di regolare ammortamento, e concessi per finalità abitative (pertanto, acquisto, costruzione e ristrutturazione), ottenendo contestualmente una nuova liquidità che potrà essere efficacemente utilizzata per l’estinzione di prestiti personali o per spese personali e familiari.
Prestito pensionati dalla Banca dell’Adriatico
Il prestito pensionati della Banca dell’Adriatico – gruppo Intesa Sanpaolo – è un finanziamento personale che si rivolge a tutti i pensionati INPS, anche non correntisti dell’istituto di credito, che siano già titolari di un trattamento pensionistico, non gravato da altre cessioni del quinto della pensione, e con un’età massima di 78 anni al momento della richiesta del finanziamento, e di 80 anni al momento della scadenza naturale del prestito.
Il prestito pensionati, che potrà così soddisfare le esigenze familiari per importi compresi tra un minimo di 4.800 euro e un massimo di 52.000 euro (comprensivo di oneri connessi all’operazione, come interessi, costi assicurativi e imposte), sarà restituibile all’interno di un piano di ammortamento esteso tra un minimo di 2 anni e un massimo di 10 anni, eventualmente estinguibile anticipatamente con pagamento di una penale pari all’1% del debito residuo.
Prestito Superflash di Banca dell’Adriatico
Il prestito Superflash di Banca dell’Adriatico è un particolare prestito personale che l’istituto di credito del gruppo Intesa Sanpaolo ha approntato in favore della propria clientela più giovane (intendendo per tale quella di età anagrafica compresa tra un minimo di 18 anni e un massimo di 35 anni) che desideri poter finanziare le spese più importanti, come ad esempio un computer nuovo, un viaggio, una nuova auto.
A divenire beneficiari di tale prestito personale potranno essere tutti i residenti in Italia da almeno 2 anni, anche senza un contratto di lavoro a tempo indeterminato: è tuttavia necessario che i giovani sotto i 35 anni abbiano lavorato almeno 18 mesi negli ultimi 2 anni, e che al momento della richiesta di accesso al finanziamento personale siano titolari di un contratto di lavoro, anche a tempo determinato o atipico.
Carta Oro della Banca dell’Adriatico
La carta Oro, richiedibile presso ogni filiale della Banca dell’Adriatico, è uno strumento di prelevamento e di pagamento utilizzabile in Italia e nel resto del mondo, per operazioni di pagamento degli acquisti, e per prelevamento di denaro contante presso gli sportelli automatici abilitati, con restituzione in un’unica soluzione degli importi utilizzati, di norma il giorno 15 del mese successivo a quello in cui sono avvenute le operazioni.
La carta Oro ha una durata di tre anni e, come intuibile, un’ampia possibilità di fruizione in tutto il mondo. Sarà infatti possibile effettuare ricariche su carte prepagate, o su utenze di telefonia cellulare, in aggiunta agli acquisti sicuri su internet, e alle più tradizionali transazioni di pagamento presso i negozi, e di prelevamento di denaro contante (anche anticipo di contante) presso sportelli automatici, anche di altre banche non appartenenti al gruppo di cui fa parte Banca dell’Adriatico.
Tasso fisso o variabile con il prestito Ecologico di Banca dell’Adriatico
Il prestito Ecologico della Banca dell’Adriatico è un finanziamento personale che l’istituto di credito concede alla propria clientela per supportare la progettazione e l’installazione di impianti fotovoltaici, pannelli solari o termici, l’installazione di finestre e infissi per migliorare la coibentazione degli stabili, l’installazione di caldaie di nuova generazione, l’acquisto di automezzi ecologici e a trazione elettrica e l’acquisto di elettrodomestici ecologici.
Il finanziamento può prevedere una durata del piano di ammortamento compresa tra un minimo di 2 anni e un massimo di 15 anni, ai quali può essere aggiunto un periodo di preammortamento. Si ricorda in proposito che la durata massima di 15 anni può essere riservata solamente alla progettazione e all’installazione di impianti fotovoltaici, e che in qualsiasi momento è comunque possibile procedere a estinzione anticipata del debito residuo.