Leasing abitativo da Banca Carige

 Il leasing abitativo è una particolare forma di finanziamento, differente dal mutuo immobiliare ipotecario, che permetterà al cliente di una qualsiasi agenzia dell’istituto di credito Cassa di Risparmio di Genova di poter acquistare la propria seconda casa, con restituzione graduale dell’importo concesso.

Tecnicamente, attraverso il leasing abitativo sarà la banca ad acquistare l’immobile prescelto dal cliente; l’istituto di credito concederà poi in locazione la casa al proprio cliente, che alla fine della serie di pagamenti previsti, potrà scegliere se riscattare o meno il bene oggetto del contratto di leasing abitativo.

Tasso fisso con mutuo Carige a 25 anni

 Il mutuo a tasso fisso di Carige, a 25 anni, è un tradizionale finanziamento immobiliare ipotecario con il quale l’istituto di credito genovese consente alla propria clientela di poter acquistare la prima o la seconda casa, o procedere con operazioni di costruzione di una proprietà immobiliare, o ancora ristrutturare la stessa.

Come desumibile dal nome stesso di questo prodotto, il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo sarà fisso, e determinato sulla base di un parametro “congelato” al momento della stipula (l’IRS di durata), e uno spread che andrà concordato tra le due parti in sede di negoziazione delle principali condizioni economiche.

Tasso variabile con cap per il mutuo di Banca Carige

 Il mutuo a tasso di interesse variabile con cap, disponibile all’interno della gamma di finanziamenti immobiliari ipotecari della Cassa di risparmio di Genova, è un mutuo a condizioni di onerosità in linea con l’andamento dei mercati finanziari, e tetto massimo all’applicazione del tasso variabile.

Il finanziamento in questione è in altri termini l’ideale per coloro che desiderano comprare la prima casa mediante un mutuo a tasso di interesse variabile, senza tuttavia correre il rischio di vedere tale tasso crescere oltre soglie ritenute non desiderate.

L’importo massimo finanziabile non dovrà eccedere l’80% del valore di mercato dell’immobile, come stabilito da una apposita perizia da effettuarsi a cura dell’istituto di credito erogante in sede di istruttoria della pratica di mutuo.

Tasso variabile e cap con mutuo Carige Buonsenso

 Il mutuo Carige Buonsenso è un finanziamento a tasso variabile e cap, ideale per quella clientela che desideri acquistare la prima casa, a condizioni di onerosità indicizzate con l’andamento dei mercati finanziari, e con un tetto massimo sugli interessi applicati.

In altri termini, il mutuo Carige Buonsenso garantirà al mutuatario la titolarità di un finanziamento a tasso di interesse variabile, senza tuttavia lasciare esposto lo stesso ai rischi conseguenti un incremento eccessivo dell’onerosità dell’operazione finanziaria.

L’importo massimo erogabile mediante tale operazione può arrivare fino all’80% del valore commerciale dell’immobile, come risulterà da una perizia tecnica effettuata a cura dell’istituto di credito erogante.

NeoMutuo CarigeFlex di Banca Carige

 E’ a tasso variabile, con tutti i vantaggi che ne conseguono, ma nello stesso tempo offre il passaggio al tasso fisso definito in sede di stipula per avere magari poi la tranquillità di poter pianificare con più certezza il budget e le spese familiari. Sono queste, in estrema sintesi, le caratteristiche di “NeoMutuo CarigeFlex“, un finanziamento ipotecario innovativo ideato da Banca Carige per chi vuole stipulare un mutuo casa flessibile e potendo sfruttare nello stesso tempo l’andamento favorevole dei tassi di interesse sul mercato. Il tasso fisso, infatti, verrà applicato dopo i primi tre anni a fronte di finalità di stipula che possono essere quelle dell’acquisto di una casa, ma anche ristrutturazione e surroga, ovverosia per trasferire un mutuo in corso di pagamento presso altre banche.