Per trovare il conto corrente che si addice maggiormente alle proprie esigenze bancarie quotidiane è necessario confrontare il più possibile e in modo sistematico le offerte che si trovano sul mercato. Il mercato dei conti correnti italiani è oggi sempre più competitivo e ricco di proposte, orientarsi può non risultare facile.
banca carige
Carta ricaricabile da Banca Carige
La riCarige è una carta prepagata ricaricabile disponibile in tutte le filiali di Banca Carige, e utile per quella clientela che desidera fare prelievi ed acquisti, anche all’estero, senza la necessità di avere un conto corrente e senza costi fissi, ma con la possibilità di tenere sempre sotto controllo la propria disponibilità e il saldo. Vediamo dunque quali sono le principali caratteristiche di questo prodotto.
Carta revolving di Banca Carige
La carta Valea, di Banca Carige, è una carta di credito revolving, uno strumento ideale per coloro che desiderano poter affrontare le proprie spese in completa tranquillità, rimborsando gli acquisti effettuati – all’interno di un massimale concordato – in rate mensili personalizzabili. Uno strumento da tenere a portata di mano per effettuare spese improvvise, evitando di nuocere alla propria liquidità, e restituendo il capitale in pagamenti mensili di importi molto ridotti.
Carta Valea, la carta di credito revolving di Carige
Valea è una carta di credito revolving disponibile in tutte le filiali Carige, e utile per permettere a chi desidera di affrontare le proprie spese in tranquillità, di poterlo fare attraverso il rimborso degli acquisti in rate mensili, a condizioni di economicità e di utilizzo contrattuale fortemente personalizzabili, rispettando in tal modo le esigenze e le compatibilità reddituali della clientela dell’istituto di credito genovese.
La carta Valea non è – inoltre – una semplice card revolving, bensì una vera e propria soluzione finanziaria che Carige offre attraverso la Creditis, la società del gruppo specializzata nel credito alle famiglie. Valea metterà a disposizione un fido iniziale che diminuirà ad ogni acquisto, ma potrà ben ricaricarsi a ogni rimborso mensile effettuato, per la singola quota captiale corrispondente alla restituzione della rata.
Mutuo casa a tasso fisso da Banca Carige
Il mutuo casa a tasso fisso, di Banca Carige, è un finanziamento per scopi immobiliari o di liquidità che le filiali dell’istituto di credito ligure rendono disponibile alla propria clientela che sia titolare di un conto corrente presso la stessa azienda bancaria, e rispetti i requisiti di merito creditizio che Carige stabilisce quali termini minimi per poter avere accesso a un finanziamento a medio lungo termine.
Caratteristica fondamentale di questo mutuo (utilizzabile per operazioni di acquisto, di costruzione, di ristrutturazione, di sostituzioni di altri mutui in corso di regolare ammortamento) sarà data dalla presenza di un tasso di interesse fisso applicato al capitale, in grado di generare un programma di rimborso contraddistinto da rate di importo certo e costante nel tempo, fino a naturale o anticipata estinzione del debito.
Prestito personale da Carige: tutte le caratteristiche
Il prestito personale di Banca Carige è un finanziamento che l’istituto di credito concede alla propria clientela che desideri poter effettuare il supporto di qualsiasi spesa, presentando all’istituto di credito poca documentazione, e restituendo il capitale ottenuto all’interno di un piano di ammortamento sul lungo termine, con condizioni di onerosità fisse o variabili a seconda delle preferenze espresse dal cliente della banca ligure.
Il finanziamento potrà supportare qualsiasi operazione di spesa di importo compreso tra un minimo di 1.000 e un massimo di 75.000 euro, per durate del prestito che saranno comprese tra un minimo di 6 mesi e un massimo di 10 anni, sulla base delle preferenze del titolare del finanziamento, e sulla base dell’importo del prestito richiesto alla filiale dell’istituto di credito.
Banca Carige: premi con i servizi telematici
Il Gruppo Banca Carige ha deciso di premiare i clienti che faranno uso dei servizi internet e della banca automatica. Questo grazie a “Multicanalità 2011“, un apposito concorso a premi grazie al quale si possono vincere tanti iPhone4, iPod shuffle e iPad; ma c’è anche il superpremio con estrazione finale che assegnerà una Fiat 500. Il concorso prevede che dall’1 giugno e fino al 30 novembre del 2011 il cliente di Banca Carige, ai fini della partecipazione al concorso, effettui almeno un’operazione dispositiva al mese da effettuare o tramite i Servizi Online Carige, oppure attraverso gli sportelli automatici del Gruppo; il tutto a fronte dell’estrazione e dell’assegnazione dei premi che avviene con cadenza settimanale.
Prestito con delega da Banca Carige
Il prestito con delega (o prestito delegazione) di Banca Carige, è un finanziamento personale che l’istituto di credito ligure rivolge – per il tramite dell’intera propria rete commerciale – a quella clientela che è lavoratrice dipendente, e desideri poter avere accesso a un prestito a condizioni di onerosità piuttosto interessanti e concorrenziali rispetto allo standard di quanto offerto dagli istituti di credito italiani.
Il finanziamento riserva ai lavoratori dipendenti la possibilità di richiedere un importo compreso tra un minimo di 2 mila euro e un massimo di 70 mila euro, con durate dei programma di rimborso oscillanti tra i 9 mesi e gli 8 anni (la scadenza massima dipende dall’importo del prestito) a un tasso di interesse che rimarrà certo e costante per l’intera durata dell’operazione, permettendo al mutuatario di poter godere della stabilità dell’importo delle rate per tutta la transazione finanziaria.
Tasso fisso con il prestito Giovani under 30 di Carige
Il prestito Giovani 18-29 di Banca Carige è, come intuibile, un finanziamento personale disponibile in tutte le filiali dell’istituto di credito genovese, e riservato a tutta la clientela che non ha ancora compiuto i 30 anni al momento della stipula del contratto, e desideri poter metter le mani su una somma di denaro utile per compiere i propri bisogni.
Il finanziamento potrà pertanto essere utilizzato – a titolo di esempio – per poter completare il proprio percorso di studi, o ancora per fornire una spinta concreta al proprio futuro professionale, o infine per lanciare una nuova attività lavorativa, attraverso il supporto nel medio e nel lungo tempo da parte dell’istituto di credito.
Tasso fisso sul prestito per i figli under 18 di Banca Carige
Il finanziamento per i figli da 0 a 17 anni è un prestito personale che tutte le filiali di Banca Carige offrono alla clientela che desideri poter ottenere un importo da utilizzare per compiere delle spese in favore dei propri figli, restituendo l’importo erogato nel medio lungo periodo, e con condizioni di onerosità certe e costante nel tempo.
Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di finanziamento sarà infatti predeterminato fin dal momento della stipula del contratto di prestito personale, e rimarrà invariato per l’intera estensione temporale del finanziamento, garantendo al debitore la costanza dell’elemento economico di onerosità principale.