Rc auto, diminuisce la concorrenza al Sud

Il mondo dell’Rc auto fa parte di un microcosmo particolare, dove aumenti e concorrenza non sempre corrispondono alla posizione geografica. Milano,Roma, Napoli e Palermo, ad esempio, diventano in questo modo luoghi del tutto differenti, tanto che ultimamente sembra che le assicurazioni siano state ritoccate in rialzo soprattutto nel Mezzogiorno. Questo secondo una inchiesta di Altroconsumo, che ha analizzato la variazione nel 2011 dei premi medi di 50 compagnie assicurative differenti, valutanto due tipi di profilo di automobilista. Ecco quindi che si è basato su un 35enne in classe 4 e un 40enne in classe 1, entrambi senza sinistri e assicurati da 10 anni. A livello di costi le differenze sono incredibili.

Rc moto: in due anni cifre quasi raddoppiate

Se l’Rc auto fa infuriare gli automobilisti che su internet cercano in continuazione tariffe ben più convenienti, non è diverso per quel che riguarda l’Rc moto che secondo i dati Isvap in due anni è arrivata ad aumentare del 45 per cento. Le percentuali presentate di recente, tra l’altro, fanno davvero paura. A partire dal 2009 e fino al 2011, gli incrementi registrati sono stati del 20,2 per cento se parliamo di un diciottenne con la patente nuova e del 26,9 per cento per un quarantenne che si trova nella classe di massimo bonus. Quest’ultima è la classe di coloro che mai fanno incidenti e che quindi sono presumibilmente molto virtuosi alla guida.

Rc auto: settore in calo per la crisi economica

Gli italiani guardano il proprio portafoglio e si rendono conto che non è proprio il momento di fare spese. Ci sono però delle scadenze che vanno rispettate se non si vuole rischiare di perdere dei privilegi, in primo luogo l’utilizzo della propria amata vettura. In tempi di crisi economica, però, anche il settore dell’Rc Auto non vive di certo di una primavera felice e così mentre il 32 per ento degli ittaliani confermano di aver cambiato la propria compagnia assicurativa negli ultimi tempi, poco meno del cento per cento degli abitanti del Belpaese ribadisce che lo rifarebbe.