Carta Diners: vantaggi e servizi su misura

 Accesso diretto online all’estratto conto, notifica via SMS in tempo reale delle transazioni, assicurazione viaggio gratis e servizio clienti a disposizione 7 giorni su 7, 24 ore su 24. Sono questi alcuni dei vantaggi delle Carte di Credito Diners che offrono, inoltre, nessun limite di spesa prefissato, possibilità di poter utilizzare uno strumento di pagamento accettato in tutto il mondo, partecipazione al Programma Diners VIPremia, un magazine dedicato e l’accesso, in oltre 140 aeroporti internazionali nel mondo, alle Diners VIP Lounge. Il titolare della carta Diners si assicura quindi uno strumento di pagamento da poter utilizzare sia con la massima libertà, sia con la massima sicurezza potendo nello stesso tempo fruire di tanti vantaggi e privilegi. Ma quante e quali sono le carte Diners sottoscrivibili?

Conto corrente ricaricabile

 Un conto corrente a canone fisso mensile, con tanti servizi inclusi, e quindi con fruizione senza costi aggiuntivi, a fronte della possibilità di “ricaricarlo” con dei bonus legati all’utilizzo degli stessi servizi bancari o, ad esempio, in funzione della giacenza e/o del controvalore degli investimenti presenti sul deposito titoli associato al conto. Sono queste di norma le principali caratteristiche di un conto corrente ricaricabile, ovverosia a costo fisso ma con la contestuale possibilità di poter comunque azzerare mese dopo mese le spese con le “ricariche”, ovverosia i bonus che maturano in base alla frequenza di utilizzo del conto. Sono molte le banche che offrono questa tipologia di conti correnti che, se opportunamente gestiti dal correntista, si possono trasformare in tutto e per tutto in conti correnti a canone zero con il conseguente taglio dei costi bancari.

Assicurazioni sulla vita

 La perdita di una persona cara all’interno di una famiglia rappresenta non solo un momento doloroso, ma anche spesso portatore, purtroppo, di difficoltà a livello economico specie se il decesso riguarda quell’unica persona che in famiglia portava a casa lo stipendio. Per proteggersi da questo rischio la soluzione più comune è quella di andare a stipulare la classica assicurazione sulla vita; in base al massimale da assicurare, il contraente paga un premio a valere proprio sul rischio morte in modo tale che, nel caso, la propria famiglia possa comunque non avere problemi di natura economica proprio per effetto della liquidazione del capitale assicurato in caso di decesso. Un’assicurazione sulla vita, oltre alla copertura dal caso morte, offre inoltre la possibilità, a scadenza del contratto, di poter fruire di una rendita vitalizia che funge allo stesso modo da sostegno economico quando il contraente ha magari raggiunto l’età del pensionamento.

Conto deposito online Ing Direct

 Si chiama “Conto Arancio“, ed è il conto deposito online Ing Direct senza spese per far fruttare la liquidità. Conto Arancio è infatti senza spese di apertura, di gestione e di chiusura, così come non c’è da pagare l’imposta di bollo che, invece, è dovuta per Legge sui conti correnti bancari. Il Conto Arancio per aprirlo non richiede un minimo di somme da depositare, ragion per cui si può aprire anche versando un solo euro con i soldi che sono sempre disponibili ed al sicuro in quanto transitano sempre e solo dal conto corrente di appoggio con la stessa intestazione. Il tasso base attualmente offerto dal Conto Arancio è pari all’1% annuo lordo, ma con l’opzione Arancio+ è possibile investire la liquidità con vincolo ed ottenere dei rendimenti più alti. In particolare, attualmente con Arancio+ è possibile ottenere rendimenti annui lordi fino al 2,20% annuo; inoltre, è attiva una promozione grazie alla quale, aprendo anche il Conto Corrente Arancio, si può ottenere fino al 2,40% annuo lordo che, tolte le tasse al 27% sugli interessi maturati, equivale all’1,75% annuo netto.

Assicurazioni moto online

 Assicurare la propria moto online, magari pagando un premio non eccessivo, e sospendere la polizza nei periodi, magari quelli invernali, in corrispondenza dei quali il mezzo a due ruote rimane in garage. Sono queste, in sintesi, le caratteristiche ed i vantaggi richiesti da chi ha una moto e vuole assicurarla con una polizza di responsabilità civile; rispetto al passato le proposte di polizze moto sono aumentate e, sebbene i premi in media restino alti, c’è più concorrenza tra le compagnie assicurative. Di norma è possibile stipulare un’assicurazione moto online con una compagnia che opera esclusivamente via Web; queste compagnie, per chi magari non ha molta dimestichezza con l’utilizzo di Internet, possono allo stesso modo permettere al cliente di stipulare la polizza moto online utilizzando il telefono. Al riguardo basta infatti chiamare un numero verde gratuito e con l’assistenza di un operatore, con tutti i dati a disposizione, è possibile stipulare l’assicurazione moto in tempi brevi.

Carta di credito American Express

 Per prenotare le vacanze, per domiciliare le utenze senza lo stress di fare la fila in banca o alla posta, e per fare acquisti sia nei negozi, sia su Internet, il Gruppo American Express propone un’ampia gamma di carte di credito ideali e adatte ad ogni esigenza. Il tutto a fronte di servizi come “Card Defense“, in grado di mettere al sicuro lo strumento di pagamento, ma anche l’estratto conto online, veloce e gratuito, e “my espress“, il servizio che permette di ricaricare velocemente il proprio telefono cellulare in maniera comoda e sicura. Il titolare di una carta di credito American Express può registrarsi in pochi click ai servizi online in modo tale da poterla gestire ovunque il cliente si trovi; in particolare, si può attivare l’estratto conto online, il servizio di alert che avvisa ogni volta che avviene una movimentazione con la carta di credito American Express, e si può consultare online, per il saldo punti, il “Club Membership Rewards” online, il programma di American Express che permette al raggiungimento dei punti necessari di richiedere dei premi.

Conti correnti online business

 In Italia i conti correnti online, ovverosia quelli con operatività esclusivamente o in prevalenza via Web, sono sempre più apprezzati dai correntisti visto che sono sia comodi, sia economici. Le banche italiane, infatti, per questa categoria di conti correnti propongono costi bassi e spesso anche il canone zero. I conti correnti online, tra l’altro, sul mercato bancario vengono proposti non solo per i privati e per le famiglie, ma anche per la clientela business che può spaziare dai liberi professionisti ai lavoratori autonomi, e passando per le piccole e medie imprese, gli artigiani ed i commercianti che, in questo modo, possono fruire dei classici servizi bancari operando online e mantenendo bassi i costi. Chiaramente l’offerta varia da banca a banca ragion per cui, anche per la clientela business, è sempre bene effettuare dei confronti tra un istituto di credito e l’altro al fine di poter trovare il conto corrente che offre il miglior rapporto tra prezzo, qualità e quantità dei servizi offerti.

Mutui prima casa per le famiglie

 Una famiglia che di norma chiede un mutuo immobiliare, a fronte dell’accensione di un’ipoteca, lo fa molto spesso per acquistare la prima casa ad uso residenziale. Oltre ai vantaggi fiscali che attualmente offre la normativa vigente in merito alla detraibilità degli interessi passivi, un mutuo per la prima casa nel nostro Paese può essere stipulato con il sistema bancario con le classiche formule a tasso fisso, con indicizzazione all’Irs, ed a tasso variabile con indicizzazione all’euribor; ma solo ed esclusivamente per la prima casa, il finanziamento ipotecario con molte banche si può stipulare sempre con il tasso variabile ma agganciato al tasso della Bce, ovverosia quello della Banca centrale europea che di norma rispetto all’euribor è più stabile in quanto non soggetto alle oscillazioni di mercato ma alle decisioni dei membri della Bce. Ma quali sono i mutui per la prima casa più convenienti?

Conto Tascabile CheBanca!

 Si può pagare nei negozi e su Internet, si possono fare i prelievi, ma anche i bonifici. Questo ed altro è possibile fare con il “Conto Tascabile” di CheBanca!, uno strumento di pagamento che va oltre la semplice carta prepagata ricaricabile. Il “Conto Tascabile” di CheBanca! è infatti una carta Iban che permette per i bonifici non solo di farli, ma anche di riceverli e, tra l’altro, anche di potersi far accreditare lo stipendio. Il “Conto Tascabile” di CheBanca! può rappresentare una valida ed economica alternativa al conto corrente quando si vuole fruire solo dei servizi bancari di base. Con il “Conto Tascabile” di CheBanca!, infatti, non si paga ogni tre mesi l’imposta di bollo dovuta per Legge sui conti correnti; il canone mensile è molto basso, pari ad appena un euro, a fronte di operazioni illimitate senza commissioni con la sola eccezione dei prelievi effettuati in una valuta diversa dall’euro.

Credito al consumo per piccole e grandi spese

 Piccole ristrutturazioni, vacanze, acquisto di un’automobile, istruzione dei figli, acquisto di un computer oppure di arredi. Sono queste, ma anche tante altre, le finalità per cui le famiglie stipulano prestiti e finanziamenti, ovverosia credito al consumo per le piccole e grandi spese della vita quotidiana, ma spesso anche per andare a finanziare spese impreviste e comunque di natura straordinaria anche se programmate da tempo. L’accesso al credito al consumo avviene di norma attraverso la stipula di un finanziamento chirografario, ovverosia senza il rilascio di garanzie reali ma solo in base alla propria capacità di reddito e di risparmio. Non a caso per l’erogazione degli importi la banca o la società finanziaria chiede la documentazione relativa al reddito, ovverosia la busta paga se si è lavoratori dipendenti, il cedolino della pensione se si è pensionati, oppure l’ultimo modello Unico presentato al Fisco se si è lavoratori autonomi o liberi professionisti.