Mutuo a tasso variabile Webank – ottobre 2013

 Uno dei mutui più interessati dell’inizio di questo autunno 2013 è il mutuo a tasso variabile offerto da Webank. Se proprio in questo periodo siete alla ricerca di un finanziamento economico per l’acquisto di una prima casa o per la ristrutturazione dell’abitazione che già possedete, in questo post potrete trovare informazioni su questa buona possibilità. 

Mutui agevolati Decreto del Fare

Ecco quindi quali sono le caratteristiche del mutuo a tasso variabile proposto da Webank.

Mutuo a tasso variabile Webank

Il mutuo a tasso variabile di Webank si caratterizza in primo luogo per tre importanti agevolazioni:

  • non avere alcun costo di istruttoria e di gestione
  • non ammettere alcun costo per l’effettuazione della perizia iniziale dell’immobile prescelto
  • l’offerta della polizza assicurativa gratuita sull’abitazione.

Inoltre, il tasso variabile per questo mese, basato sull’indice Euribor a 3 mesi con la maggiorazione di uno spread al 2,70% è pari in questo periodo al 2,93%.

Mutuo Banco Popolare con spread al 2,75%

Il costo complessivo di questo mutuo, dunque, cioèil TAEG risulta essere pari al 2,99%.  Il mutuo viene concesso a tutte le persone fisiche con una età inferiore ai 60 anni e una residenza in Italia da almeno 3 anni. Il finanziamento si può protrarre fino al 75 esimo anno di età.

L’importo finanziabile è abbastanza ampio, e va da 50 mila euro ad 1 milione di euro. La banca è incline alla concessione di finanziamenti fino all’80% del valore dell’immobile in caso di acquisto e del 50% dei costi di ristrutturazione.

Per quanto riguarda la durata, infine, il mutuo di Webank può estendersi da 10 a 30 anni. 

Unica cosa da ricordare è che queste condizioni sono valide per le richieste di mutuo che arrivano entro il 31 ottobre 2013.

 

Lascia un commento