Prestito mensilità aggiuntiva da Banca di Piacenza

 Il prestito mensilità aggiuntiva è un finanziamento personale disponibile in tutte le filiali della Banca di Piacenza, e in grado di soddisfare le temporanee esigenze di liquidità dei correntisti dell’istituto di credito in questione, che desiderassero entrare in possesso – in tempi rapidi e a condizioni economiche dedicate – di un importo di denaro limitato, ma in grado di rispondere prontamente alle necessità di bilancio familiare.

Il finanziamento non è rivolto all’intera clientela della banca, ma solamente a quella maggiormente fidelizzata, intentendo per tale quei correntisti che – da un periodo di tempo di almeno 12 mesi – accreditano la propria retribuzione o il proprio stipendio sul conto corrente a loro intestato, e presente in una qualsiasi filiale della Banca di Piacenza.

Prestito per ristrutturazione casa da Unicredit

 Il CreditMaxi Casa, di Unicredit, è un finanziamento personale che le filiali dell’istituto di credito mettono a disposizione della propria clientela che desideri poter acquistare o ristrutturare la propria casa, con restituzione del capitale all’interno di un piano di rimborso esteso nel medio lungo periodo, e senza la necessità di rilasciare garanzie reali, come invece avviene nelle ipotesi di mutuo ordinario con garanzia ipotecaria.

L’importo ottenibile mediante tale finanziamento sarà compreso tra un minimo di 5 mila euro e un massimo di 100 mila euro, con possibilità di scelta per importi intermedi tra questi due estremi. La durata del piano di ammortamento potrà invece essere allungata in maniera flessibile fino ai 10 anni, conferendo pertanto al cliente la possibilità di poter scegliere tra una vasta serie di combinazioni rata / durata, in linea con le proprie preferenze.

Prestito a tasso variabile fino a 50 mila euro da Deutsche Bank

 Alla propria clientela che necessiti di una linea finanziaria per soddisfare le proprie esigenze di spesa e di investimento, Deutsche Bank è in grado di riservare un finanziamento personale di importo massimo di 50 mila euro. Il prestito sarà destinato a tutte le persone fisiche (lavoratori dipendenti, pensionati, liberi professionisti, artigiani, imprenditori e commercianti), purchè risultino essere titolari di un conto corrente presso Deutsche Bank, da almeno sei mesi.

Il finanziamento può supportare per qualsiasi operazione di spesa o di acquisto, senza nessun tipo di giustificativo. In ogni caso, non può essere finanziato l’acquisto, la costruzione o la ristrutturazione di immobili ad uso abitativo, e relative pertinenze. L’importo erogabile oscillerà tra il massimo sopra ricordato, e un minimo pari a 20 mila euro per i lavoratori dipendenti o i pensionati, e pari a 5 mila euro per le altre categorie.

Prestito personale Sprint da Banca di Imola

 Il prestito personale Sprint, di Banca di Imola, è un finanziamento che mette a disposizione, in pochi giorni, fino a 3 mila euro. Un mini credito che potrà essere utilizzato da tutta la clientela dell’istituto di credito per poter effettuare operazioni di spesa personale o familiare, con il compimento di un viaggio da tempo desiderato, o l’acquisto di uno scooter per i propri figli, con restituzione del capitale attraverso un programma di rimborso graduale nel tempo.

Inoltre, con l’accensione del credito Sprint, il cliente della Banca di Imola potrà anche ottenere la titolarità di una carta Aura, una carta di credito revolving che consentirà di poter disporre di un extra-fido, da utilizzare per le operazioni di acquisto di beni e di servizi, con restituzione del credito all’interno di un piano di ammortamento che sarà composto da mini – rate, compatibili con la situazione reddituale e le disponibilità monetarie del titolare di questo strumento di pagamento.

Prestito Moto da Findomestic

 Il prestito Moto di Findomestic, come intuibile dal nome di questo prodotto creditizio, è un prestito personale disponibile in tutte le agenzie della finanziaria del gruppo BNP Paribas, e utile per poter acquistare una moto nuova o usata, da privato, concessionaria o società produttrice, rimborsando il capitale utilizzato per l’operazione, all’interno di un piano di ammortamento composto da rate di importo certo e costante.

Il tasso di interesse applicato al prestito sarà infatti fisso per l’intera durata della transazione creditizia. Questa caratteristica, come ovvio, permetterà al cliente dell’istituto finanziario di poter disporre di un piano di ammortamento composto da rate di importo lineare nel tempo, ponendosi così al riparo dalle oscillazioni dei tassi di interesse in vigore sui mercati finanziari.

Prestiti Banca Sai, fino a 10 mila euro in pochi giorni

Il prestito banca Sai Monetary è un finanziamento che l’istituto di credito concede alla clientela che – in poco tempo e a condizioni economiche predeterminate – desideri poter entrare in possesso di una somma di denaro da spendere comodamente, per le esigenze personali o quelle della famiglia, sia che si tratti di spese pianificate da tempo per investimenti delle persone più care, sia che si tratti spese improvvise, per qualsiasi ragione.

L’importo ottenibile mediante tale finanziamento bancario può essere compreso tra un minimo di 2.500 euro e un massimo di 10.000 euro. L’istituto di credito non esclude tuttavia che possano essere ammesse a finanziamento richieste fino a un massimo di 75.000 euro, ammesso che siano presenti particolari e specifiche garanzie accessorie e integrative.

Studenti: prestiti fino a 10.500 euro

 

I giovani hanno bisogno di un appoggio e su questo non c’è dubbio: per crearsi una famiglia, per continuare a studiare o comunque per pensare al proprio futuro e non sempre la famiglia è in grado di fornire altra assistenza che non sia quella affettiva. A livello economico, quindi, un progetto che possa incoraggiare chi ha talento e volontà a andare avanti riguarda in particolare Lecce perchè se è vero che le nuove generazioni rappresentano il nostro futuro è altrettanto certo che bisogna unire le forze per far si che la formazione sia la migliore possibile.

Prestiti velocissimi? Prova con IBl Banca

 Hai necessità immediata di liquidità e non hai tempo da perdere? Per prestiti velocissimi puoi provare con IBL, una banca che pur non vantando tantissime tipologie diverse in merito all’argomento comunque ne garantisce quattro che potrebbero incontrare le esigenze di molti italiani. E’ curioso ma quello che sembra un punto debole, diventa invece un elemento di grande forza perchè garantisce qualità, trasparenza e, soprattutto, velocità. Chi ha fretta e deve assolutamente rispettare un pagamento o passare ad un acquisto qui potrebbe trovare quindi una porta aperta. 

Prestito alle imprese da Credem

Il prestito alle imprese “Special Credito” di Banca Credem, è un finanziamento aziendale che le filiali dell’istituto di credito emiliano predispongono in favore della propria clientela “small business” (cioè, le piccole attività imprenditoriali) che desideri poter ottenere una linea di credito sul breve termine, utile per poter rispondere in maniera pronta al fabbisogno di cassa, e alle esigenze di elasticità che dovessero presentarsi nel brevissimo periodo.

Il finanziamento permette pertanto all’impresa cliente di Credem di poter ottenere liquidità aggiuntiva utile, ad esempio, per far fronte alle scadenze fiscali, ai pagamenti delle tredicesime mensilità, alle necessità di cassa e altre esigenze di breve periodo. Il tutto, attraverso condizioni economiche concordate contrattualmente, e con la possibilità di poter disporre dell’importo richiesto entro breve tempo, come promesso dall’istituto di credito in questione.

Prestiti per imprese, la soluzione per riequilibrare il proprio business

Il prestito per imprese Riequilibrio Business è un finanziamento disponibile per tutte le piccole e le medie imprese che siano clienti del gruppo Intesa Sanpaolo, e che attraverso una linea di credito a medio lungo termine desiderino – appunto – riequilibrare la propria struttura finanziaria e patrimoniale, spostando la scadenza delle esposizioni a breve termine presso lo stesso Gruppo, in una o più esposizioni a lungo termine.

In altri termini, attraverso questo prestito per imprese l’azienda potrà alleggerire le proprie scadenze sul breve termine, potendo invece contare su una restituzione dell’importo erogato maggiormente graduale nel tempo, attraverso un piano di ammortamento concordato con l’istituto di credito, e mediante pagamenti di rate che saranno compatibili con i flussi di cassa generati dall’attività imprenditoriale del cliente della banca.