Prestito personale da IW Bank

 Il prestito personale di IW Bank è un finanziamento che l’istituto di credito offre alla propria clientela che desideri poter procedere al compimento di operazioni di spesa improvvise o pianificate, restituendo il capitale erogato all’interno di un piano di ammortamento contraddistinto da una ampiezza modellabile sulla base delle singole esigenze della clientela, e sulla base di un tasso di interesse sempre costante nel tempo.

Il finanziamento in questione è infatti caratterizzato dall’applicazione di un tasso di interesse fisso, permettendo così al cliente di IW Bank di poter fissare l’importo di ogni singola rata, che diverrà noto fin dal momento della stipula del contratto di credito. Inoltre, il prestito sarà erogato in assenza di imposta di bollo o sostitutiva, spese di istruttoria, di incasso rata e di comunicazione ai sensi di legge.

Prestito personale multiplo da Intesa Sanpaolo

 Il prestito personale multiplo, di Intesa Sanpaolo, è un finanziamento personale disponibile in ogni agenzia dell’istituto di credito in questione, e utile per quella clientela che desideri poter procedere nel compimento di operazioni di spesa per l’acquisto di beni e di servizi, restituendo il capitale all’interno di un piano di ammortamento composto da rate di importo certo e costante, per un periodo temporale che potrà estendersi nel lungo periodo.

Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di finanziamento sarà infatti fisso per l’intera durata dell’operazione: una caratteristica che permetterà al cliente dell’istituto di credito di poter effettuare una migliore programmazione delle proprie uscite monetarie, il cui importo non subirà alcuna variazione nel tempo, grazie all’indifferenza del parametro di riferimento dell’onerosità dell’operazione dal trend dei tassi di mercato.

Prestito personale da Credem

 Il prestito personale di Credem è un finanziamento personale disponibile in tutte le filiali del Credito Emiliano, che rivolge tale linea di credito a tutta la propria clientela titolare di un conto corrente presso la banca, e in grado di accompagnare la stessa nel compimento di operazioni di acquisto di beni e di servizi, con restituzione graduale nel tempo del capitale ottenuto dal correntista, sulla base delle proprie preferenze.

Il finanziamento personale di Credem sarà contraddistinto dalla presenza di un tasso di interesse fisso, da applicarsi sul capitale oggetto di prestito. Una caratteristica molto utile, che permetterà al debitore di poter pianificare nel migliore dei modi l’evoluzione delle proprie uscite monetarie nel tempo, ponendosi al completo riparo dalle oscillazioni dei tassi di interesse di mercato, che non influenzeranno l’importo delle rate del programma di rimborso.

Prestito Maxi Variabile da Banca Popolare di Bergamo

 Il prestito Maxi Variabile, disponibile in tutte le filiali della Banca Popolare di Bergamo, è un finanziamento personale che permette alla clientela dell’istituto di credito di poter effettuare operazioni di acquisto di beni e di servizi, con restituzione graduale nel tempo, a condizioni di onerosità che saranno sempre in linea con le principali condizioni offerte dai mercati finanziari di riferimento.

L’importo erogabile mediante tale prestito dovrà essere compreso tra un minimo di 3 mila euro e un massimo di 75 mila euro, con durate del piano di ammortamento comprese tra i 36 mesi e i 120 mesi (ammesse comunque le operazioni di estinzione anticipata del debito residuo, in qualsiasi momento, alle condizioni economiche imposte all’interno del contratto di finanziamento sottoscritto tra le parti).

Prestito personale da Carige: tutte le caratteristiche

 Il prestito personale di Banca Carige è un finanziamento che l’istituto di credito concede alla propria clientela che desideri poter effettuare il supporto di qualsiasi spesa, presentando all’istituto di credito poca documentazione, e restituendo il capitale ottenuto all’interno di un piano di ammortamento sul lungo termine, con condizioni di onerosità fisse o variabili a seconda delle preferenze espresse dal cliente della banca ligure.

Il finanziamento potrà supportare qualsiasi operazione di spesa di importo compreso tra un minimo di 1.000 e un massimo di 75.000 euro, per durate del prestito che saranno comprese tra un minimo di 6 mesi e un massimo di 10 anni, sulla base delle preferenze del titolare del finanziamento, e sulla base dell’importo del prestito richiesto alla filiale dell’istituto di credito.

Prestito Moto da Santander Consumer Bank

 Il prestito Moto di Santander Consumer Bank, come d’altronde è perfettamente intuibile dal nome del prodotto, è un finanziamento personale che l’istituto di credito ha scelto di predisporre all’interno della propria gamma di prestiti, al fine di consentire alla clientela di poter realizzare l’operazione di acquisto della propria prima o seconda moto di proprietà, con restituzione graduale nel tempo del capitale ottenuto in credito.

Il prestito Moto finanzia le operazioni di cui sopra sia per quanto concerne le moto nuove che quelle usate, e sia per gli acquisti da privati che da persone giuridiche (concessionarie, ecc.). In ogni caso, l’importo massimo finanziabile mediante questo finanziamento dedicato di Santander Consumer Bank, non potrà eccedere i 30 mila euro, utili per poter esaudire la maggior parte delle spese legate alle due ruote.

Finanziamento Fiditalia fino a 30 mila euro

Il prestito Multipremia è un particolare prestito personale disponibile in tutte le filiali di Fiditalia, caratterizzato dall’importo decrescente delle rate. Se infatti il cliente Fiditalia sarà puntuale con la restituzione delle rate, il prestito diventerà gradualmente più conveniente con il passare del tempo, consentendo allo stesso cliente di poter risparmiare un significativo importo di denaro.

Il finanziamento potrà essere utile per poter ottenere importi compresi tra un minimo di 3 mila euro e un massimo di 30 mila euro, per durate del piano di ammortamento che dovranno oscillare tra i 36 e gli 84 mesi. Sono ammesse scelte per scadenze intermedie rispetto a questi due estremi, e la possibilità di estinguere anticipatamente il debito residuo in qualsiasi momento, senza pagamento di alcuna penale accessoria o specifica.

Prestito Compass Bonus, tasso decrescente nel tempo

Il Prestito Compass Bonus è un finanziamento personale che permette al cliente della finanziaria del gruppo Mediobanca di poter ottenere un importo fino a un massimo di 30 mila euro, da utilizzare per il compimento di spese personali o familiari, con la possibilità di poter restituire nel lungo termine il capitale ottenuto, e con la possibilità di potersi avvantaggiare di un tasso di interesse che diminuirà con il passare degli anni.

Il finanziamento permetterà quindi di potersi garantire una seconda parte del programma di rimborso più comoda, grazie alla presenza di un tasso che decrescerà nel tempo, rendendo pertanto il piano di ammortamento composto da rate di importo calante, fino alla naturale o anticipata estinzione del contratto, che potrà avvenire in qualsiasi momento, alle condizioni stabilite dall’istituto di credito erogante il prestito.

Prestiti personali: li richiedono soprattutto gli anziani

 

I giovani hanno sempre più difficoltà a chiedere un prestito, anche perchè hanno davvero poche garanzie da offrire e rischierebbero di non ottenerlo. Sono, invece, i più anziani a farsi avanti e in tempi di crisi, soprattutto nell’ultimo anno, i dati si sono moltiplicati. L’indagine a tema è stata condotta da Prestiti.it e ha confermato che i pensionati sempre più spesso si rivolgono a banche e istituti di credito per richiedere dei soldi in anticipo che con il tempo restituiranno.

Prestito per studenti da Unicredit Banca

 Il prestito per studenti, disponibile in ogni filiale di Unicredit Banca, è una linea di credito dedicata al supporto finanziario dei corsi universitari. Il prodotto in questione è un vero e proprio prestito sull’onore, rivolto a tutti i giovani universitari residenti in Italia, di cittadinanza comunitaria ed extracomunitaria, aperto agli studenti degli atenei che in precedenza hanno stipulato una partnership con l’istituto di credito in questione.

Per ottenerlo è sufficiente recarsi in un’Università convenzionata con Unicredit, e richiedere l’accensione di una linea di credito in conto corrente, la cui durata sarà variabile a seconda del periodo di corso di studi. Al termine del corso di studi, l’ammontare del denaro utilizzato rappresenterà l’importo che verrà trasformato in un vero e proprio prestito personale, da restituire in più anni,  sulla base delle preferenze del cliente finanziato.