Mutuo casa By You a tasso variabile

 Il mutuo casa By You a tasso variabile è un finanziamento a tasso di interesse indicizzato, che consentirà al cliente dell’istituto di credito di poter effettuare operazioni di acquisto, di costruzione o di ristrutturazione della propria prima o seconda casa, con pagamento del capitale – maggiorato di quote interessi indeterminate – attraverso un piano di ammortamento in grado di estendersi nel medio e nel lungo periodo temporale.

Il tasso di interesse applicato al mutuo casa By You a tasso variabile è calcolato sulla base dell’Euribor di periodo, maggiorato di uno spread concordato tra le parti: ne consegue che il mutuatario non potrà prevedere con esattezza l’importo delle proprie uscite monetarie periodiche, in quanto l’importo delle rate dipenderà dall’andamento del tasso di interesse di riferimento sui mercati finanziari e, in particolar modo, sul parametro di indicizzazione.

Mutuo a tasso variabile e cap dal Banco di Napoli

 Il mutuo a tasso variabile e cap del Banco di Napoli è un finanziamento immobiliare con garanzia ipotecaria che viene caratterizzato dalla contemporanea applicazione di un tasso di interesse variabile sul capitale oggetto di mutuo e di un cap (cioè, un tetto massimo all’incremento dello stesso tasso), e utilizzabile per supportare le operazioni di acquisto, di costruzione o di ristrutturazione della prima o della seconda casa di proprietà.

Il mutuo a tasso variabile e cap del Banco di Napoli permetterà così al mutuatario di potersi avvantaggiare della presenza di un tasso indicizzato ai principali riferimenti di mercato (con possibili cali dei costi del denaro, e conseguenti diminuzioni negli importi delle rate), senza tuttavia correre il rischio di assistere all’incremento dei tassi al di sopra di un limite predeterminato (appunto il cap).

Mutuo casa a tasso variabile e cap dalla CR Spoleto

 Il mutuo a tasso di interesse variabile e cap della Cassa di Risparmio di Spoleto è un finanziamento immobiliare con garanzia ipotecaria, principalmente contraddistinto dalla presenza di un tasso di interesse indicizzato con limite massimo di applicazione in grado di “congelare” il tetto di apprezzamento delle rate del piano di ammortamento.

Il cliente che ha sottoscritto il mutuo a tasso di interesse variabile e cap della Cassa di Risparmio di Spoleto, pertanto, pur potendo avvantaggiarsi di eventuali periodi di contrazione del tasso di interesse di riferimento (l’Euribor di periodo), grazie alla contemporanea presenza del cap (il tetto massimo dei tassi di mercato), non correrà il rischio di subire eccessivi e indesiderati incrementi del costo della transazione.

Mutuo a tasso variabile BCE da Unipol Banca

 Il mutuo a tasso BCE di Unipol Banca è un finanziamento immobiliare con garanzia ipotecaria che l’istituto di credito in questione, attraverso le proprie filiali, rivolge alla propria clientela che desideri un supporto creditizio di importo significativo per acquistare, costruire o ristrutturare la prima o la seconda casa di proprietà, a condizioni di onerosità in linea con quelle offerte dai mercati finanziari.
Come intuibile dal nome stesso di questo prodotto creditizio, la caratteristica principale del rapporto è data dalla presenza di un tasso di interesse variabile sul capitale del mutuo a tasso BCE di Unipol Banca, calcolato sulla base di un parametro di indicizzazione quale il tasso ufficiale di riferimento della Banca Centrale Europea, maggiorato di uno spread concordato tra le parti.

Pertanto, sulla base di quanto sopra, anche nel mutuo a tasso BCE di Unipol Banca si verificherà un particolare dinamismo nell’importo delle rate del piano di ammortamento, che seguiranno il trend del parametro di indicizzazione appena ricordato, periodicamente oggetto di revisione da parte della Banca Centrale. L’importo finanziabile non potrà invece di norma eccedere l’80% del valore commerciale dell’immobile oggetto di contratto, stabilito come il minimo tra il valore di perizia e quello desumibile dal preliminare di vendita.

Mutuo Banca Sai a tasso variabile e rata costante

 Il Mutuo Banca Sai a tasso variabile e rata costante (Mutuo EasyCasa Costante) è un finanziamento che permetterà alla clientela dell’istituto di credito di poter effettuare operazioni di acquisto della prima o della seconda casa di proprietà, o di costruzione o di ristrutturazione della stessa, andando a ripagare il capitale mediante rate di importo sempre certo e costante nel tempo, nonostante la presenza di un tasso di interesse variabile.

Le evoluzioni del tasso di riferimento, infatti, andranno unicamente a influenzare la durata dell’operazione, che potrà allungarsi in caso di incrementi del parametro dell’indicizzazione del tasso, o ad accorciarsi nella più conveniente ipotesi di un decremento dello stesso. Ricordiamo, in proposito, che il tasso di interesse potrà essere calcolato sulla base dell’Euribor di periodo, maggiorato di uno spread da concordarsi tra le parti.

Mutuo casa a tasso Euribor da Banca di Imola

 All’interno della propria gamma di finanziamenti immobiliari ipotecari, la Banca di Imola offre anche un mutuo casa a tasso Euribor, in grado di soddisfare le esigenze di quella clientela che desideri poter portare a compimento un’operazione quale l’acquisto della prima o della seconda casa di proprietà, a condizioni di onerosità che saranno sempre in linea con quelle in vigore sui principali mercati finanziari.

Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo sarà infatti determinato sulla base dell’Euribor di periodo, parametro di indicizzazione maggiorato di uno spread stabilito tra le parti, e pertanto in grado di influenzare l’importo delle rate in senso positivo (in caso di decremento dei suoi valori di riferimento) o in senso negativo (nell’inversa e sconveniente ipotesi di incremento dei propri valori).

Mutuo casa a tasso variabile da Poste Italiane

 Il mutuo casa a tasso variabile, di Poste Italiane, è un finanziamento immobiliare ipotecario che le agenzie postali offrono alla propria clientela che desideri poter acquistare, costruire o ristrutturare la prima o la seconda casa, o ottenere liquidità a disposizione per le proprie spese, o ancora poter effettuare operazioni di sostituzione di un mutuo in corso di regolare ammortamento presso un altro istituto di credito.

La caratteristica fondamentale di tale prodotto è relativa alla presenza di un tasso di interesse variabile, calcolato sulla base dell’Euribor di periodo, maggiorato di uno spread concordato tra le parti, e complessivamente in grado di influenzare in senso positivo o negativo l’onerosità complessiva della transazione, portando rispettivamente in aumento (in caso di incremento del tasso) o in diminuzione (in caso di decremento) l’importo delle rate.

Mutuo casa a tasso BCE da Crediveneto

 Il mutuo casa a tasso BCE di Crediveneto è un finanziamento immobiliare a tasso di interesse parametrato al tasso ufficiale di riferimento della Banca Centrale Europea, maggiorato di uno spread concordato tra le parti. Ne consegue che l’onerosità della transazione dipenderà dal trend assunto dal parametro di riferimento, che potrà subire evoluzioni positive o negative nel breve e nel lungo periodo, influenzando così l’importo delle rate.

In maniera più esplicita, il mutuo casa a tasso BCE vedrà incrementare l’importo delle proprie rate nell’ipotesi di aumento dei tassi di interesse di riferimento sui mercati finanziari, mentre vedrà diminuire l’entità di ogni pagamento mensile nell’inversa ipotesi (e conveniente fattispecie), di diminuzione del tasso ufficiale di riferimento stabilito dal board dell’istituzione monetaria del vecchio Continente.

Mutuo casa a tasso BCE da CR Aquila

 Il mutuo casa a tasso BCE, disponibile presso ogni filiale della Cassa di Risparmio dell’Aquila, è un finanziamento immobiliare ipotecario a tasso di interesse variabile, calcolato sulla base del tasso ufficiale di riferimento della Banca Centrale Europea, maggiorato di uno spread da concordare tra le parti, e in grado di influenzare negativamente o positivamente l’intera onerosità dell’operazione contratta con l’istituto di credito in questione.

Per quanto intuibile in maniera piuttosto semplice, incrementi del tasso ufficiale di riferimento corrisponderanno ad aumenti del costo dell’operazione, e conseguenti maggiori oneri complessivi; decrementi del tasso ufficiale di riferimento corrisponderanno invece a diminuzioni del costo dell’operazione, e conseguenti cali dell’onerosità complessiva della transazione di natura finanziaria con la Cassa di Risparmio.

Mutuo casa a tasso variabile dal Banco di Sardegna

 Il mutuo casa a tasso variabile, disponibile presso le filiali del Banco di Sardegna, è un finanziamento immobiliare ipotecario che la banca sarda rivolge alla propria clientela che voglia acquistare, costruire o ristrutturare la prima o la seconda casa di proprietà, restituendo il capitale all’interno di un piano di ammortamento costituito da rate di importo in linea con l’andamento dei principali mercati finanziari.

L’operazione di mutuo in questione presenta infatti – come caratteristica economica d’onerosità principale – un tasso di interesse variabile, calcolato sulla base dell’Euribor di periodo, e maggiorato di uno spread che verrà stabilito sulla base di un accordo tra le due parti: per quanto ovvio, ricordiamo che a incrementi del parametro corrisponderanno incrementi nell’importo delle rate, e che a inversi andamenti dell’indice corrisponderanno invece convenienti decrementi del’entità dei pagamenti.