Mutuo a tasso variabile BCE dalla Banca Popolare di Bari

 Il mutuo casa a tasso variabile BCE, disponibile presso tutte le filiali della Banca Popolare di Bari, è un finanziamento immobiliare ipotecario con garanzia reale in favore dell’istituto di credito erogante, utile per poter effettuare operazioni di acquisto, di costruzione o di ristrutturazione della prima o della seconda casa di proprietà, a condizioni di onerosità che potranno essere considerate in piena linea con quanto previsto dai mercati finanziari.

Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di finanziamento è infatti calcolato, come intuibile, sulla base del tasso ufficiale di riferimento sulle operazioni di rifinanziamento principale, maggiorato di uno spread concordato tra le parti: a causa della variabilità del parametro di indicizzazione, il piano di ammortamento sarà composto da rate di importo non costante, bensì crescente al crescere del parametro di riferimento, e calante al carare dello stesso.

Mutuo a tasso variabile BCE dal Banco di Napoli

 Il mutuo  a tasso variabile BCE del Banco di Napoli è un finanziamento immobiliare ipotecario che l’istituto di credito del gruppo Intesa Sanpaolo offre in favore di tutta quella clientela che desideri poter effettuare operazioni di acquisto, di costruzione e di ristrutturazione della prima o della seconda casa di proprietà, a condizioni di onerosità che saranno in linea con quelle offerte dai mercati finanziari.

Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo sarà infatti calcolato sulla base del tasso ufficiale di riferimento per le operazioni di rifinanziamento, periodicamente stabilito dalla Banca Centrale Europea, maggiorato di uno spread concordato tra le parti. Ne conseguirà un andamento non costante delle rate del piano di ammortamento, con conseguente variazione dell’importo delle uscite monetarie in capo al cliente dell’istituto di credito.

Mutuo a tasso variabile con preammortamento da Carife

 Il mutuo a tasso variabile con preammortamento, disponibile in qualsiasi filiale della Cassa di Risparmio di Ferrara, è un finanziamento immobiliare con garanzia ipotecaria a condizioni di onerosità indicizzate all’andamento dell’Euribor, contraddistinto prevalentemente per la presenza di un piano di preammortamento, e da un programma di rimborso che è in grado di estendersi nel lunghissimo periodo.

La fissazione di un piano di preammortamento fino a un massimo di 18 mesi consentirà al cliente di Carife di poter programmare la restituzione del capitale posticipando nel tempo il rimborso delle quote capitale, e procedendo al pagamento delle sole quote interessi per un primo periodo, utile – ad esempio – per poter sostenere delle altre spese importanti per la propria casa, come ad esempio l’arredamento.

Mutuo casa a tasso variabile da Cassa di Risparmio de La Spezia

 Il mutuo casa a tasso variabile, della Cassa di Risparmio de La Spezia, è un particolare finanziamento immobiliare con garanzia ipotecaria di primo grado, che l’istituto di credito del gruppo Carige può offrire a tutta la propria clientela correntista, in possesso degli idonei requisiti di merito creditizio, accertati durante la fase dell’istruttoria dalla filiale dell’istituto di credito erogante o subentrante.

Il mutuo a tasso variabile della Cassa di Risparmio de La Spezia potrà essere utilizzato per supportare finanziariamente operazioni di acquisto della prima o della seconda casa di proprietà, ristrutturazione o costruzione della stessa, o ancora operazioni di surroga attiva di una linea di credito immobiliare in corso di regolare ammortamento presso altre banche non riconducibili allo stesso gruppo, mediante modificazione del soggetto beneficiario della garanzia ipotecaria.

Mutuo a tasso variabile da Cassa di Pistoia

 Il mutuo a tasso variabile, disponibile in tutte le filiali della Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia, è un finanziamento immobiliare, con garanzia ipotecaria di primo grado nei confronti dell’istituto di credito, utilizzabile dalla clientela correntista e in possesso degli idonei requisiti di merito creditizio per poter procedere ad operazioni di acquisto, di costruzione o di ristrutturazione della prima o della seconda casa di proprietà o, ulteriormente, per poter dar seguito a transazioni di surroga attiva di un finanziamento in corso di regolare ammortamento presso altre banche.

Il finanziamento sarà contraddistinto da una serie di rate di importo non costante: l’importo delle stesse sarà infatti influenzato dall’andamento del tasso di interesse di riferimento (Euribor), maggiorato di uno spread stabilito in sede di erogazione. Pertanto, il programma di rimborso non potrà che dipendere dalle oscillazioni dei tassi di mercato, che potrebbero generare significativi pregiudizi o benefici sulle tasche del debitore.

Mutuo casa a tasso variabile e rata costante da Crediumbria

 Il mutuo a casa a tasso variabile e rata costante, disponibile in tutte le filiali dell’istituto di credito Crediumbria, è una delle tante soluzioni finanziarie che permetteranno al cliente correntista della banca di poter effettuare operazioni di acquisto della prima o della seconda casa, restituendo il capitale in maniera graduale nel tempo, ritagliando su misura alcune delle principali condizioni economiche.

Il finanziamento in questione è contraddistinto dalla presenza di due elementi principali sul costo del denaro: il tasso di interesse variabile, calcolato come sommatoria tra l’Euribor di periodo, e uno spread concordato con il richiedente il mutuo ipotecario; l’importo costante delle rate. In altri termini, al variare del tasso di interesse da applicare al capitale oggetto di mutuo, a subire variazioni sarà solo la durata residua dell’operazione, che subirà allungamenti o accorciamenti proporzionali all’entità della variazione del tasso.

Mutuo a tasso variabile dalla Banca di San Francesco

 Il mutuo a tasso variabile della Banca di San Francesco è una delle tradizionali soluzioni finanziarie che consentono al cliente dell’istituto di credito, titolare di un conto corrente e in possesso degli idonei requisiti di merito creditizio, di poter acquistare o costruire la propria casa, con restituzione graduale del capitale ottenuto in finanziamento, e a condizioni di onerosità sempre in linea con quanto offerto dai mercati finanziari.

Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo sarà infatti calcolato sulla base di un parametro di indicizzazione mutevole nel tempo, come ad esempio l’Euribor a un mese, o il tasso di interesse ufficiale di riferimento stabilito dalla Banca Centrale Europea, maggiorati di uno spread, a titolo di principale remunerazione dell’istituto di credito, concordato tra le parti sulla base dell’estensione complessiva della transazione di natura finanziaria, e in grado di influenzare in maniera rilevante il “prezzo” del prodotto.

Mutuo casa a tasso variabile da CR Viterbo

 Il mutuo casa a tasso variabile della Cassa di Risparmio della provincia di Viterbo è un finanziamento immobiliare a condizioni di indebitamento variabili nel tempo, poiché dipendenti dall’andamento del parametro di indicizzazione del tasso di interesse applicato al capitale oggetto di debito, rappresentato dall’Euribor di periodo, maggiorato di uno spread stabilito sui fogli informativi di trasparenza.

Sulla base di quanto appena ricordato, non possiamo non ricordare come il finanziamento vada principalmente a rivolgersi a quella clientela che desideri indebitarsi a condizioni non fisse, riservandosi la possibilità di poter godere di eventuali andamenti favorevoli dei tassi di interesse di riferimento sui mercati finanziari, e rimanendo tuttavia esposto al rischio di subire gli effetti pregiuzievoli di andamenti negativi.

Mutuo tasso variabile e cap da Bancapulia

 Il mutuo a tasso variabile e cap di Bancapulia è un finanziamento immobiliare con garanzia ipotecaria in favore dell’istituto di credito erogante, a tasso di interesse indicizzato, e con la presenza di un tetto massimo di applicazione degli stessi parametri di riferimento. In altri termini meno sintetici, il cliente potrà avvantaggiarsi di eventuali periodi di ribasso del valore del parametro di indicizzazione, senza rimanere esposto all’intero rischio inverso.

In caso di decremento dei parametri di indicizzazione, infatti, il cliente potrà godere del conseguente abbassamento dell’importo contestuale delle rate. Nel caso di incremento dei parametri di indicizzazione, il cliente subirà gli effetti derivanti dall’aumento delle rate, entro un limite predeterminato in sede contrattuale.

Mutuo a tasso variabile dal Banco di Brescia

 Il mutuo a tasso variabile del Banco di Brescia è un finanziamento immobiliare ipotecario disponibile in qualsiasi filiale dell’istituto di credito del gruppo UBI, e in grado di supportare efficacemente le transazioni di acquisto, di costruzione e di ristrutturazione della prima o della seconda casa di proprietà, o ancora l’effettuazione di operazioni di surroga attiva di un finanziamento in corso di regolare ammortamento presso altre banche non riconducibili al gruppo UBI.

Come intuibile dal nome stesso di questo prodotto di credito, la caratteristica fondamentale di questo servizio finanziario è legato alla possibilità di poter assumere tutti i vantaggi relativi alla titolarità di una linea di credito dalle condizioni di onerosità non predeterminate, bensì in linea ai valori assunti dal parametro di riferimento dellindicizzazione, rappresentato dall’Euribor di periodo.