Tasso variabile con il mutuo ristrutturazione di Webank

 Il mutuo ristrutturazione casa di Webank è il finanziamento immobiliare ipotecario che l’istituto di credito online dispone per soddisfare le esigenze di quella clientela che desidera apportare delle migliorie alla propria abitazione, sostenendo tali necessità o desideri mediante la richiesta di una linea di credito da rimborsare nel medio e nel lungo periodo, compatibilmente con le disponibilità reddituali del cliente della banca.

Il finanziamento in questione prevede l’applicazione di un tasso di interesse variabile al capitale oggetto di mutuo, calcolato come sommatoria tra l’Euribor di periodo, e uno spread che verrà concordato tra le due parti, in principale relazione con la durata complessiva della transazione di natura finanziaria, che in ogni caso non potrà di norma eccedere i 30 anni, ferma l’eventuale estinzione anticipata del debito.

Tasso variabile con Mutuo Tutto 40

 Il Mutuo Tutto 40 è un finanziamento immobiliare a tasso variabile disponibile in tutte le filiali di Veneto Banca, e rivolto a quella clientela che desideri poter effettuare operazioni di natura immobiliare (o finanziaria su precedenti operazioni immobiliari) a condizioni di onerosità dinamiche e in linea con quelle offerte dai mercati finanziari, e scadenza molto estesa nel tempo, come d’altronde suggerisce anche il nome del prodotto.

Il finanziamento ha infatti proprio la grande scadenza come elemento caratterizzante di principale riferimento, con piani di ammortamento potenziali che possono estendersi tra un minimo di 10 anni e un massimo di 40 anni. Il mutuatario potrà comunque, in qualsiasi momento, propendere verso operazioni di estinzione anticipata del debito residuo, senza pagamento di alcuna penale per la cessazione del rapporto prima della naturale scadenza.

Tasso fisso o variabile con mutuo rata amica di Unipol Banca

 Il mutuo Rata Amica di Unipol Banca è un finanziamento immobiliare ipotecario piuttosto particolare, che l’istituto di credito mette a disposizione della propria clientela che desideri poter portare a compimento – mediante il supporto della banca – un’operazione di natura immobiliare per abitazione.

A titolo di esempio, il mutuo Rata Amica di Unipol Banca sarà richiesto per acquistare la propria prima casa, o la seconda casa (ad es. la casa da destinare per le vacanze); ancora, sarà possibile domandare l’accesso a tale possibilità di finanziamento per poter ristrutturare l’abitazione adibita come residenza, o la seconda casa sopra ricordata.

Tasso variabile con mutuo Ubi Banca

 Il mutuo a tasso variabile disponibile all’interno delle filiali di Ubi Banca è un finanziamento immobiliare ipotecario che l’istituto di credito concede alla propria clientela che desideri poter procedere a operazioni di acquisto, di costruzione, o di ristrutturazione della prima o della seconda casa di proprietà.

Caratteristica fondamentale di tale mutuo sarà data dalla presenza di un tasso di interesse variabile, calcolato sulla base di un parametro di indicizzazione individuato nell’Euribor a tre mesi, maggiorato di uno spread che l’istituto di credito avrà fissato, e pubblicato nei fogli informativi di trasparenza del prodotto in questione.

Mutui Intesa Sanpaolo: Domus Libero

 Un finanziamento ipotecario con la formula del tasso variabile, quindi meno costoso in termini di spesa per interessi rispetto ad un mutuo fisso, ma con la possibilità di poter andare a rimborsare gli importi erogati dalla banca con la massima flessibilità. Sono queste, in estrema sintesi, le caratteristiche principali di “Domus Libero“, il mutuo flessibile di Intesa Sanpaolo per chi, nel rispetto di importi programmati da rimborsare, entro specifiche finestre temporali, vuole comunque saldare il debito in base alle proprie disponibilità ed alle proprie entrate. Il prodotto, infatti, è ideale per chi, a fronte di una capacità di reddito annuale medio/alta, non ha comunque delle entrate costanti mese dopo mese. Domus Libero di Intesa Sanpaolo è quindi in tutto e per tutto un mutuo personalizzabile avente le seguenti caratteristiche: le rate mensili da pagare sono basse, in quanto composte di soli interessi, mentre la quota capitale si può andare a rimborsare in base alle entrate ed alle disponibilità finanziarie del momento.

Tasso misto con Banca Mediolanum

 Tra le varie offerte di finanziamenti immobiliari ipotecari riscontrabili all’interno della gamma di prestiti e mutui di Banca Mediolanum, è compresa altresì il finanziamento a tasso misto, una forma di mutuo abbastanza flessibile, in grado di coinvolgere adeguatamente il mutuatario all’interno della gestione del piano di ammortamento.

La principale caratteristica di questo mutuo è data infatti dalla presenza di un tasso che sopra abbiano definito “misto”, o “flessibile”, e che potrà essere di volta in volta costituito da un tasso di interesse fisso a tutti gli effetti, o viceversa da un tasso di interesse variabile indicizzato a un parametro mutevole nel tempo.

Tasso variabile e rata costante con mutuo casa Ubi Banca

 Il mutuo casa Ubi Banca a tasso di interesse variabile e rata costante è un finanziamento immobiliare utile per acquistare, costruire o ristrutturare una proprietà immobiliare ad uso abitativo, prima o seconda casa, con restituzione del capitale nel lungo periodo.

Come intuibile dal nome stesso del prodotto, la caratteristica economica di riferimento del mutuo sarà legata alla presenza di un tasso di interesse variabile sul capitale mutuato, calcolato sulla base dell’Euribor di periodo, maggiorato di uno spread da concordare tra le parti.

Il finanziamento prevede inoltre che l’importo delle rate sia costante nel tempo, poichè le variazioni dei tassi di mercato influenzeranno solo l’entità del piano di ammortamento, che si allungherà in caso di incremento dei tassi, e si accorcerà nell’ipotesi inversa.

Tasso variabile e mutuo al 120% con Veneto Banca

 All’interno della sua ampia gamma di finanziamenti immobiliari ipotecari, Veneto Banca dispone anche di un mutuo al 120% rispetto al valore commerciale della casa da acquistare, costruire o ristrutturare, permettendo così al mutuatario di poter avere accesso a una vasta somma di denaro.

Il surplus rispetto al valore di mercato dell’immobile oggetto di contratto potrà essere utilizzato, ad esempio, per acquistare i mobili e l’arredamento, o ancora per poter supportare i costi di un trasloco.

In questa versione del mutuo al 120%, il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo sarà variabile, poichè calcolato su un parametro di indicizzazione mutevole nel tempo come l’Euribor, maggiorato di uno spread che verrà concordato tra le parti.

Tasso variabile con mutuo casa Mediolanum

 Il mutuo casa a tasso di interesse variabile disponibile in Banca Mediolanum è una soluzione creditizia che le filiali dell’istituto di credito presenta alla propria clientela che desideri poter effettuare un’operazione immobiliare come ad esempio l’acquisto della prima casa.

Caratteristica fondamentale di tale mutuo sarà relativa alla presenza di un tasso di interesse variabile, calcolato sulla base dell’Euribor a tre mesi, maggiorato di uno spread predefinito in sede contrattuale.

La particolarità di questo finanziamento è tuttavia legata alla presenza di uno spread dinamico, che diminuisce automaticamente nel tempo, permettendo così al mutuatario di beneficiare mediante calanti pagamenti dell’importo delle rate.

Tasso variabile con rate costanti da Banca Carige

 Il mutuo di Banca Carige a tasso di interesse variabile e rate costanti è una delle soluzioni finanziarie offerte dall’istituto di credito genovese per consentire alla propria clientela di comprare la prima o la seconda casa restituendo il capitale nel lungo termine.

Il finanziamento è contraddistinto dall’applicazione di un tasso di interesse variabile parametrato all’Euribor – con maggiorazione di uno spread concordato tra le parti – valido per l’intera durata del finanziamento, fino a naturale o anticipata scadenza.

Pertanto, tale mutuo è l’ideale per quelle persone che desiderano compiere un’operazione immobiliare sfruttando tutti i vantaggi del tasso di interesse variabile, garantendosi tuttavia la sicurezza della rata fissa e predeterminata.