Tasso variabile e cap con mutuo surroga di IW Bank

 Il mutuo per surroga di IW Bank, a tasso di interesse variabile con cap, è un finanziamento che l’istituto di credito mette a disposizione della propria clientela che desideri trasferire un mutuo in corso di ammortamento presso le strutture di tale banca, usufruendo di alcune condizioni che dovrebbero rendere abbastanza vantaggiosa l’effettuazione di tale transazione nei confronti del cliente correntista IW Bank.

Il finanziamento infatti può prevedere la possibilità di estendere la durata residua del piano di ammortamento fino a un massimo di 30 anni. Il cliente potrà comunque riservarsi la possibilità di scegliere scadenze inferiori, ma con un minimo di 5 anni, e potrà ad ogni modo procedere a operazioni di estinzione anticipata del debito residuo, da effettuarsi in qualsiasi momento e senza pagamento di alcuna penale specifica.

Tasso variabile con floor e cap dal Banco di Sardegna

 Il Mutuo Blindato del Banco di Sardegna è un finanziamento immobiliare disponibile in tutte le filiali dell’istituto di credito sardo, e utile per poter portare efficacemente a compimento operazioni di natura immobiliare come l’acquisto della prima o della seconda casa, o la ristrutturazione della stessa, potendo contare su una linea di credito a tasso variabile, con la previsione di limiti minimi e massimi di applicazione degli stessi tassi.

In altri termini, nonostante la presenza di un tasso di interesse variabile (Euribor + spread) da applicare al capitale oggetto di mutuo, il tasso di interesse in questione non potrà scendere oltre una soglia minima (il floor), o crescere oltre una soglia massima (il cap) che verranno stabiliti in sede contrattuale, contribuendo pertanto a fissare quote di onerosità minima e onerosità massima del finanziamento sottoscritto.

Tasso variabile con cap per il mutuo di Banca Carige

 Il mutuo a tasso di interesse variabile con cap, disponibile all’interno della gamma di finanziamenti immobiliari ipotecari della Cassa di risparmio di Genova, è un mutuo a condizioni di onerosità in linea con l’andamento dei mercati finanziari, e tetto massimo all’applicazione del tasso variabile.

Il finanziamento in questione è in altri termini l’ideale per coloro che desiderano comprare la prima casa mediante un mutuo a tasso di interesse variabile, senza tuttavia correre il rischio di vedere tale tasso crescere oltre soglie ritenute non desiderate.

L’importo massimo finanziabile non dovrà eccedere l’80% del valore di mercato dell’immobile, come stabilito da una apposita perizia da effettuarsi a cura dell’istituto di credito erogante in sede di istruttoria della pratica di mutuo.

Tasso variabile e cap con mutuo Carige Buonsenso

 Il mutuo Carige Buonsenso è un finanziamento a tasso variabile e cap, ideale per quella clientela che desideri acquistare la prima casa, a condizioni di onerosità indicizzate con l’andamento dei mercati finanziari, e con un tetto massimo sugli interessi applicati.

In altri termini, il mutuo Carige Buonsenso garantirà al mutuatario la titolarità di un finanziamento a tasso di interesse variabile, senza tuttavia lasciare esposto lo stesso ai rischi conseguenti un incremento eccessivo dell’onerosità dell’operazione finanziaria.

L’importo massimo erogabile mediante tale operazione può arrivare fino all’80% del valore commerciale dell’immobile, come risulterà da una perizia tecnica effettuata a cura dell’istituto di credito erogante.

Mutuo Famiglia Pro-Tetto Bper

 Un finanziamento ipotecario a tasso variabile, con spesa per interessi quindi inferiore a quella di un mutuo a tasso fisso, ma con la certezza di mettere un tetto alla rata mensile da pagare nel caso in cui i tassi di interesse sul mercato dovessero crescere in maniera eccessiva. Si può riassumere così il “Mutuo Famiglia Pro-Tetto“, un finanziamento ipotecario innovativo ideato da Bper, Gruppo bancario Banca Popolare dell’Emilia-Romagna, per chi punta a pagare un mutuo con la rata indicizzata ai tassi di mercato, ma contestualmente con la serenità di pagare eventualmente un importo mensile non superiore ad una soglia prefissata in sede di stipula contrattuale. Il Mutuo Famiglia Pro-Tetto è stipulabile con una durata di minimo cinque e massimo 30 anni a fronte di un importo erogabile che, in caso di prima casa ad uso residenziale, può anche arrivare fino al 100% del valore dell’immobile.

Mutuo Variabile con Cap di CheBanca!

 Il tasso è variabile, ma lo stesso non può andare a superare il “cap”, ovverosia un tetto massimo prestabilito. Si presente così il Mutuo Variabile con Cap di CheBanca!, la Banca per le famiglie del Gruppo Mediobanca che propone il prodotto a quei privati e quelle famiglie che, pur non volendo rinunciare ai vantaggi di un mutuo a tasso variabile, visto l’attuale livello, eccezionalmente basso, del costo del denaro in Europa, vogliono però la tranquillità di sapere alla stipula che l’importo della rata non potrà superare un limite massimo chiaro, certo, trasparente e noto in sede di sottoscrizione del prodotto. Il Mutuo Variabile con Cap di CheBanca!, in linea con tutti gli altri finanziamenti ipotecari proposti dall’Istituto, è a zero spese su tutta la linea. Sono pari a zero euro, infatti, le spese di istruttoria, quelle di perizia, quelle di incasso della rata e quelle di gestione annua del finanziamento ipotecario.

Mutuo tasso protetto

 Il mutuo a tasso protetto, per il sistema bancario, rappresenta l’ultima evoluzione dei finanziamenti ipotecari per l’acquisto della prima o della seconda casa, ma anche per le ristrutturazioni, la surroga e la costruzione di immobili. Questa tipologia di mutuo s’è molto diffusa sul mercato negli ultimi dodici mesi in virtù del fatto che trattasi in tutto e per tutto di un mutuo a tasso variabile, ma con il vantaggio di poter conoscere in sede di stipula l’importo massimo della rata mensile da pagare nel caso in cui si dovessero registrare oscillazioni sfavorevoli dei tassi di interesse sul mercato. Il mutuo a tasso protetto viene di norma definito anche come il “mutuo con cap”, ovverosia con una soglia massima di tasso applicabile sulla rata che è in grado proprio di proteggere il mutuatario da eventuali impennate del costo del denaro.