Surroga mutuo casa dalle Poste Italiane

 L’operazione di surroga attiva di un mutuo casa è un servizio disponibile anche in tutti gli uffici delle Poste Italiane in favore di quella clientela che desideri trasferire presso l’ufficio postale un mutuo in corso di regolare ammortamento, e precedentemente erogato da un altro istituto di credito bancario che non possa essere riconducibile al gruppo subentrante nell’operazione di finanziamento originaria.

L’operazione di surroga attiva del mutuo, come stabilito dall’allora “decreto Bersani”, stabilisce che la transazione in oggetto – rappresentata tecnicamente dalla portabilità attiva del finanziamento – avvenga in maniera completamente gratuita, senza alcun onere per il cliente, anche per quanto concerne le eventuali spese notarili (che verrebbero sostanzialmente rimborsate dalle Poste Italiane in qualità di istituto subentrante).

Surroga mutuo a tasso variabile da BP Novara

 Il servizio di surroga mutuo a tasso variabile della Banca Popolare di Novara è una possibilità, completamente gratuita e rimessa alla libera valutazione della clientela dell’istituto di credito, che consentirà al titolare di un finanziamento in corso di regolare ammortamento di trasferire il mutuo da un primo a un secondo istituto di credito, mediante variazione del beneficiario della garanzia ipotecaria sul bene oggetto di contratto.

Il prodotto di surroga mutuo a tasso variabile della Banca Popolare di Novara  prevede l’erogazione di un nuovo mutuo, concesso con applicazione di un tasso di interesse variabile, che assumerà come parametro di riferimento dell’indicizzazione l’Euribor o il tasso ufficiale di riferimento BCE, ai quali andrà applicato uno spread stabilito tra le parti in sede di negoziazione delle principali condizioni economiche contrattuali.

Surroga con tasso variabile da Monte dei Paschi di Siena

 Il mutuo a tasso variabile per surroga, disponibile in tutte le filiali del Monte dei Paschi di Siena, è un finanziamento a condizioni di onerosità in linea con quelle di mercato, che permetterà alla clientela dell’istituto di credito toscano – già in possesso di un mutuo in corso di ammortamento – di poter effettuare un’operazione di trasferimento della linea di credito presso le strutture del Monte Paschi, in maniera del tutto gratuita

L’operazione di surroga avverrà infatti attraverso la sostituzione del soggetto beneficiario della garanzia ipotecaria originaria: una transazione che permetterà al cliente di evitare i “vecchi” costi legati alla necessità di cancellare e reiscrivere la stessa garanzia reale, con conseguente accorciamento dei tempi necessari per effettuare una simile operazione. Anche le eventuali spese notarili verranno inoltre rimborsate dalla banca subentrante.

Tasso variabile e rata costante per la surroga di Barclays

 Il mutuo per surroga è, come noto, un finanziamento – in questo caso disponibile anche all’interno della gamma di mutui di Barclays – che permette al cliente di una banca di poter trasferire presso la stessa un finanziamento immobiliare già in corso di regolare ammortamento presso un altro istituto di credito, cogliendo l’occasione per rivedere alcune condizioni economiche e contrattuali di principale riferimento.

Nella versione che oggi esaminiamo, Barclays permette l’effettuazione di tale operazione mediante l’applicazione di un tasso di interesse variabile al capitale oggetto di trasferimento, con ulteriore presenza di rate di importo certo e costante fino al termine del contratto. Una soluzione che potrebbe essere l’ideale per chi vuole avere la sicurezza di pagare rate sempre uguali senza rinunciare ai vantaggi del tasso variabile.

Tasso variabile per mutuo surroga di IW Bank

 Il mutuo surroga di IW Bank a tasso di interesse variabile è un finanziamento che l’istituto di credito concede alla propria clientela che desideri poter supportare operazioni di trasferimento di un mutuo in corso di regolare ammortamento presso altro istituto di credito, “traslocando” la posizione presso la struttura IW Bank, e cogliendo l’occasione, in simile operazione, per rivedere alcune condizioni di onerosità.

Nella versione che oggi esaminiamo, l’operazione di surroga attiva del mutuo verrà effettuata mediante applicazione di un tasso di interesse variabile, calcolato come sommatoria tra un parametro di indicizzazione come l’Euribor di periodo o il tasso ufficiale di riferimento sulle operazioni di rifinanziamento stabilito dalla Banca Centrale Europea, e uno spread concordato tra le parti in sede di negoziazione.

Tasso fisso con il mutuo surroga di Webank

 Il mutuo per surroga, disponibile presso Webank, a tasso di interesse fisso, è un prodotto di finanziamento che permette al cliente dell’istituto di credito di cui oggi parliamo, di poter trasferire un mutuo in corso di ammortamento da un’altra banca, senza alcun costo: grazie al decreto Bersani, infatti, la surroga non prevede alcun onere di estinzione del mutuo precedente, nessun onere notarile, nessuna imposta.

Nella versione oggi in esame il tasso di interesse che andremo a pagare sarà fisso, calcolato sulla base dell’IRS di durata, con spread applicato a partire da 0,80 punti percentuali. La presenza di un tasso invariabile consentirà al mutuatario di poter rimborsare rate di importo certo e costante nel tempo, potendo così programmare al meglio l’evoluzione delle proprie uscite monetarie nel tempo, senza doversi preoccupare di monitorare l’andamento dei tassi di mercato.

Mutuo surroga: cambiare banca senza spese

 Per chi ha un mutuo da pagare con una banca molto spesso nasce l’esigenza ed il desiderio di cambiarla; questo di norma accade quando l’istituto di credito si rifiuta di rinegoziare un mutuo oneroso e non più al passo con i tempi, con la conseguenza che ci si guarda intorno al fine di rilevare se ci siano altre banche che possano offrire condizioni migliorative. Ebbene, per fortuna da qualche anno, grazie alle Leggi Bersani, i mutuatari possono trasferire il mutuo acceso in una banca in un altro istituto di credito senza pagare spese accessorie, ovverosia i costi notarili, quelli di perizia e, tra l’altro, anche quelli per il trasferimento del debito residuo dalla vecchia alla nuova banca. Questa operazione si chiama surroga o portabilità del mutuo, e rappresenta una delle conquiste degli ultimi anni affinché i finanziamenti ipotecari siano in tutto e per tutto “portatili”, ed affinché sui mutui possa innescarsi competizione e concorrenza a tutto vantaggio del consumatore.