Il Mutuo Best è una gamma di finanziamenti immobiliari, a tasso fisso o variabile, dalle caratteristiche flessibili, in grado di venire incontro alle proprie esigenze di credito. Linee di credito personalizzabili, a disposizione per l’acquisto della casa, per ogni necessità di liquidità o per effettuare la surroga di un precedente mutuo. Vediamo allora quali siano tali principali caratteristiche, e in che modo sia possibile prender possesso di ulteriori informazioni.
Mutui
Mutuo rata costante da Banca Popolare Spoleto
Il mutuo a rata costante della Banca Popolare di Spoleto è un finanziamento immobiliare con garanzia ipotecaria contraddistinta dall’applicazione di un tasso di interesse variabile e di una durata del piano di ammortamento dipendente dall’evoluzione dei tassi. Si tratta pertanto di un mutuo ideale per chi vuole la certezza della rata fissa e per chi vuole beneficiare delle riduzioni dei tassi di interesse. Vediamo dunque nel maggior dettaglio quali sono le principali caratteristiche del rapporto e come ottenere maggiori informazioni sullo stesso.
Mutuo giovani da Cassa di Risparmio di Cesena
Il prodotto finanziario, contraddistinto da una formula innovativa, permette di riconoscere per tutte le rate del periodo iniziale la sola quota interessi. Tale scelta permette di affrontare con maggiore serenità gli impegni iniziali che l’acquisto della prima casa comporta, come ad esempio l imposte ipocatastali, l’imposta sul valore aggiunto sull’immobile, le spese notarili, e tanto altro ancora.
Mutuo Energia da Credem
Il mutuo Energia di Credem è un particolare finanziamento che si rivolge a tutta quella clientela che intende investire nella produzione di energia pulita attraverso l’acquisto e l’installazione di pannelli solari fotovoltaici per la casa. Vediamo allora nel maggior dettaglio quali sono le caratteristiche di questa particolare linea di credito, quali sono i margini di flessibilità e di personalizzazione che vengono concessi da parte dell’istituto creditizio in questione, e in che modo ottenere maggiori informazioni sull’affidamento in oggetto.
Mutuo a tasso fisso da Banca Generali
Il mutuo a tasso fisso di Banca Generali è un finanziamento immobiliare con garanzia ipotecaria che il cliente dell’istituto di credito potrà utilizzare per poter effettuare operazioni di acquisto, di costruzione e di ristrutturazione della prima o della seconda casa di proprietà. Cerchiamo allora di comprendere quali siano le caratteristiche economico finanziarie di questo prodotto, e in che modo poter personalizzare il rapporto mediante una utile copertura assicurativa di protezione del cliente e del suo patrimonio dai principali rischi quotidiani.
Mutuo Quasi Fisso da BNL
Il mutuo BNL Quasi Fisso è un particolare finanziamento immobiliare che punta ad offrire alla propria clientela la certezza di un classico prodotto a tasso fisso, con la convenienza, per tutta la durata del finanziamento, di poter beneficiare di una riduzione della rata in tutti i casi in cui le condizioni di mercato siano favorevoli. Un finanziamento dalle condizioni particolarmente innovative, che il cliente dell’istituto di credito potrà scegliere di opzionare in sede di acquisto o di ristrutturazione della propria prima o seconda casa di proprietà.
Prestito Casa da Banca Antonveneta
Il prestito Casa della Banca Antonveneta, gruppo Monte dei Paschi di Siena, è un finanziamento personale che l’istituto di credito riserva a chi deve ristrutturare, acquistare piccole pertinenze e cantine o, più in generale, sostenere spese di varia natura per la propria abitazione, come ad esempio l’acquisto o il rinnovo dell’arredamento. Un finanziamento che permetterà al cliente di ottenere un importo compreso tra un minimo di 20.000 euro ad un massimo di 60.000 euro, rimborsabili in un periodo che va da 48 a 120 mesi.
Mutuo Last Minute da Banco Popolare
Il mutuo Last Minute di Banco Popolare è un finanziamento immobiliare che consentirà al cliente di poter usufruire di un tasso di interesse particolarmente vantaggioso e, appunto, in promozione: 4,75% per il primo anno e 5,25% per gli anni successivi. Il mutuo Fisso Last Minute offre inoltre altri vantaggi, come condizioni uniche sul mercato, e un tasso fisso “finito e bloccato” per tutta la durata del mutuo. L’offerta è tuttavia valida esclusivamente per le richieste di mutuo sottoscritte entro il 30 dicembre 2012 e stipulate entro il 28 febbraio 2013.
Mutuo Aperto dal Banco di Sardegna
Il mutuo Aperto del Banco di Sardegna è un finanziamento immobiliare ipotecario che la clientela dell’istituto di credito potrà utilizzare per poter acquistare, costruire o ristrutturare la propria prima o seconda casa di proprietà, con condizioni personalizzabili. Vediamo allora in che modo poter entrare in possesso di questo particolare mutuo e quali sono le principali caratteristiche di utilizzo, oltre a vedere come poter integrare il prodotto creditizio con una copertura assicurativa che sia in grado di migliorare il senso di protezione lungo l’arco dell’ammortamento.
Mutuo con tasso massimo da Banco Sardegna
Il mutuo Pro-Tetto è un finanziamento a tasso d’interesse variabile con un tasso massimo (tetto) fissato al momento della stipula del contratto. Un finanziamento che pertanto potrà ben soddisfare le esigenze di quella clientela che desidera indebitarsi con condizioni di onerosità in linea con quelle proposte dai principali mercati finanziari, senza tuttavia rinunciare alla sicurezza e alla serenità di poterconoscere, fin dal momento della stipula del contratto di finanziamento, l’esatto importo della rata massima che andrebbe a pagare in caso di deterioramento delle condizioni di mercato.