Surroga mutuo a tasso variabile dalla Banca di Legnano

 La surroga del mutuo a tasso variabile, della Banca di Legnano, è un’operazione che permetterà alla clientela dell’istituto di credito di poter trasferire presso le strutture di riferimento un mutuo in corso di regolare ammortamento presso altra banca, potendo in tal modo sfruttare tale occasione per rivedere alcune caratteristiche del prodotto, come l’estensione temporale residua o – appunto – la forma tecnica del tasso di interesse applicato al mutuo.

Mutuo a tasso fisso 2013 da Carime

 Il mutuo a tasso di interesse fisso di Carime è un finanziamento che l’istituto di credito concede alla propria clientela che abbia la necessità di acquistare, costruire o ristrutturare la propria prima o seconda casa a condizioni di onerosità sempre certe e costanti. Il mutuo in questione può infine essere utilizzato per operazioni di surroga attiva, andando così a sostituire precedenti finanziamenti immobiliari in corso di ammortamento, con variazione della garanzia ipotecaria.

Mutuo a tasso fisso da Banca Popolare di Lanciano e di Sulmona

 Il mutuo a tasso fisso di Banca Popolare di Lanciano e Sulmona è un tradizionale finanziamento che la clientela correntista dell’istituto di credito – in possesso degli idonei requisiti di merito creditizio – può domandare per poter supportare le proprie operazioni di acquisto, di costruzione e di ristrutturazione della prima o della seconda casa di proprietà, a condizioni di onerosità che risultano essere in linea con quelle sancite al momento della stipula del contratto.

Mutuo variabile da Banca Mediolanum

 Il mutuo a tasso variabile di Banca Mediolanum è un finanziamento immobiliare con garanzia ipotecaria di primo grado che l’istituto di credito lombardo eroga in favore di quella clientela che desideri poter acquistare, costruire o ristrutturare la prima o la seconda casa di proprietà, con restituzione del capitale nel medio lungo periodo, a condizioni di onerosità in linea con quelle offerte dai parametri dei mercati finanziari internazionali.

Mutuo a tasso BCE dalla Banca Popolare dell’Emilia Romagna

 Il mutuo a tasso di interesse variabile BCE della Banca Popolare dell’Emilia Romagna è un finanziamento per operazioni di natura immobiliare, a condizioni di onerosità in linea con quelle offerte dai mercati finanziari, che l’istituto di credo del gruppo BPER offre nei confronti di quella clientela che desidera poter acquistare, costruire o ristrutturare la prima o seconda casa di proprietà, o procedere ad operazioni di surroga attiva del proprio mutuo in corso di regolare ammortamento.

Mutuo a tasso BCE dalla Banca popolare dell’Alto Adige

 Il mutuo a tasso BCE della Banca Popolare dell’Alto Adige è un finanziamento immobiliare con garanzia di natura ipotecaria che permetterà alla clientela dell’istituto di credito di poter ottenere un importo utile per poter acquistare, costruire o ristrutturare la prima o la seconda casa di proprietà, con restituzione del debito nel corso del medio o lungo periodo temporale.

Mutuo a tasso variabile Euribor di Banca Fideuram

 Il mutuo a tasso variabile Euribor di Banca Fideuram è un semplice finanziamento immobiliare con garanzia di natura ipotecaria che l’istituto di credito offre nei confronti della propria clientela che desideri poter acquistare, costruire o ristrutturare una prima o una seconda casa di proprietà, potendo in tal modo scegliere di restituire il capitale nel medio lungo termine, a condizioni di onerosità che sono sempre in linea con quelle offerte dai mercati finanziari.

Mutuo a tasso fisso da Barclays 2013

 Il mutuo a tasso fisso disponibile presso Barclays è un finanziamento immobiliare ipotecario a condizioni di onerosità certe e costanti, che permetterà al cliente dell’istituto di credito di poter disporre di una serie di benefici legati alla possibilità di entrare in possesso di una somma da utilizzare per l’acquisto, la costruzione o la ristrutturazione della prima o della seconda casa di riferimento, con restituzione del debito mediante pagamento di importo sempre costante, fino alla naturale o anticipata estinzione del capitale.

Mutuo a tasso variabile da Tercas

 Il mutuo a tasso variabile di Tercas è un finanziamento immobiliare contraddistinto dalla garanzia ipotecaria in favore della banca erogante, e dalla presenza di un tasso di interesse variabile calcolato sulla base dell‘Euribor di periodo, maggiorato di uno spread concordato tra le parti: un piano di ammortamento che sarà influenzato così da rate di importo non costante, ma dipendenti dal tasso di riferimento.

Puntare sul tasso fisso con Banca Generali

 Il mutuo a tasso fisso di Banca Generali è un finanziamento contraddistinto da un tasso di interesse che rimane fisso per tutta la durata del mutuo. Con tale premessa, ne consegue che il mutuo è particolarmente indicato per chi vuole conoscere, fin dalla stipula del contratto, gli importi delle singole rate a scadere e l’ammontare complessivo del debito (capitale e interessi) da restituire.