Mutui agevolati Decreto del Fare

 Il Decreto del Fare prevede un rilancio per quanto riguarda il settore immobiliare. Una nuova manovra, quella del Governo Letta, che vuole far ripartire il mercato dell’immobiliare aiutando le giovani coppie e le piccole e medie imprese, soggetti che saranno aiutati dal Decreto del Fare bis con delle agevolazioni mirate. Del resto, quella del settore immobiliare, è una parte dell’economia decisamente necessaria per far ripartire il mercato immobiliare e l’economia industriale.

Mutuo Deutsche Bank con spread al 2,75 per cento

 In questi giorni Deutsche Bank sta promuovendo il suo mutuo Pratico al 2,75 per cento di spread. Un tasso sicuramente interesse, frutto di un abbassamento della propria maggiorazione, e in grado di coinvogliare nelle filiali del gruppo tedesco un ampio numero di persone interessate ad ottenere un mutuo a condizioni economiche molto competitive.

Mutuo Giovani da Banco Popolare

 Il mutuo Giovani di Banco Popolare è un particolare finanziamento immobiliare con garanzia ipotecaria che l’istituto di credito ha predisposto per quella clientela che desidera pagare, per i primi anni del finanziamento, una rata molto leggera, composta di soli interessi. Un finanziamento che pertanto si rivolge alla clientela più giovane, con caratteristiche esclusive che andremo ora ad approfondire in questo nostro breve focus.

Mutuo a tasso misto da Banca delle Marche

 Il mutuo a tasso misto Swimm Staffetta, di Banca delle Marche, è un finanziamento con il quale è possibile fissare il tasso per 5, 10 o 15 anni. Terminato questo periodo il tasso diventa variabile, con una rata che segue i movimenti dei mercati finanziari. Vediamo dunque in maggior dettaglio quale sia il funzionamento di tale linea di credito, e in che modo il cliente dell’istituto bancario può ottenere più informazioni su tale servizio personalizzato.

Banca della Campania offre mutuo con tasso di interesse fisso

 Il mutuo a tasso fisso della Banca della Campania è un finanziamento immobiliare che la clientela dell’istituto di credito campano potrà ottenere per poter sostenere attivamente operazioni di acquisto, di costruzione o di ristrutturazione della propria casa. ancora, il finanziamento sarà richiedibile per poter supportare surroghe attive di mutui già esistenti, e in corso di regolare ammortamento presso altri istituti di credito.

Mutuo a tasso fisso dalla Banca di Bologna

 Il mutuo a tasso fisso della Banca di Bologna è un tradizionale finanziamento immobiliare ipotecario che l’istituto di credito mette a disposizione della propria clientela che vuole acquistare, costruire o ricostruire casa, e desidera altresì indebitarsi a condizioni di onerosità sempre certe e determinate, fin dal momento della stipula del contratto di mutuo. Vediamo dunque quali sono le principali caratteristiche del prodotto, e come ottenere ulteriori informazioni sullo stesso.

Mutuo a tasso fisso da Webank – marzo 2013

 Il mutuo a tasso fisso di Webank è un finanziamento immobiliare con garanzia ipotecaria che l’istituto di credito concede in favore della propria clientela che desidera acquistare o ristrutturare  un immobile ad uso civile, senza alcuna sorpresa di tasso, potendo disporre di una rata certa e costante, e di un tasso di interesse invariato per tutta la durata del finanziamento. Vediamo quindi nel dettaglio quali sono le principali condizioni di prodotto, e in che modo poter ottenere più informazioni.

Acquisto casa a tasso fisso con mutuo Credito Valtellinese

 Il mutuo acquisto casa a tasso fisso del Credito Valtellinese è un finanziamento che l’istituto di credito concede alla propria clientela che desideri poter concludere operazioni di acquisto della prima o della seconda casa di proprietà, a condizioni di onerosità certe e predeterminate nel tempo, per importi maggioritari rispetto al valore commerciale del bene, e per durate che potranno estendersi fino a un massimo di 30 anni.

Mutuo acquisto a tasso variabile da IWBank

 Il mutuo acquisto a tasso variabile, disponibile in tutte le strutture IWBank, è un finanziamento concesso dall’istituto di credito diretto in favore di quella clientela che desideri poter disporre di un importo di denaro utile per poter portare a compimento operazioni di acquisto, di costruzione o di ristrutturazione della propria prima o seconda casa di proprietà o, ancora, operazioni di surroga attiva della propria linea di credito immobiliare, attualmente in corso di ammortamento presso altra banca.

Comprare casa con mutuo a tasso fisso da BCC Roma

 Il mutuo a tasso di interesse fisso di Banca di Credito Cooperativo di Roma è un finanziamento per operazioni immobiliari, a tasso certo e costante, richiedibile da parte del cliente dell’istituto di credito cooperativo romano per poter finanziare con successo operazioni di acquisto, di costruzione o di ristrutturazione della propria prima o seconda casa di proprietà, con restituzione del capitale nel medio o nel lungo termine.