Tasso variabile per il mutuo casa del Banco di Sardegna

 Il mutuo casa a tasso variabile del Banco di Sardegna, come ci indica chiaramente il nome di questo prodotto di natura creditizia, è un finanziamento disponibile in tutte le filiali dell’istituto di credito, e finalizzato a soddisfare le esigenze di coloro che desiderano acquistare la prima o la seconda casa di proprietà, attraverso un mutuo bancario, restituendo l’importo erogato nel medio o nel lungo periodo contrattuale.

Per le sue caratteristiche, questo mutuo si rivolge principalmente a quella clientela che desideri indebitarsi a condizioni economiche dinamiche, indicizzate con un parametro di riferimento mutevole nel tempo, il cui andamento dipenderà dalle condizioni in vigore nei mercati finanziari, e in grado di influenzare positivamente o negativamente (con conseguenti ribassi o rialzi) l’importo di ogni singola rata del piano di ammortamento.

Tasso fisso rinegoziabile 5 con Woolwich

 Il mutuo a tasso fisso 5 rinegoziabile, disponibile in tutte le filiali di Woolwich, la società del gruppo Barclays, è un’operazione di finanziamento immobiliare ipotecaria utilizzabile – tra le altre opzioni – anche per supportare transazioni di acquisto della propria prima casa, con restituzione del capitale oggetto di mutuo, maggiorato delle quote interessi, nel medio e nel lungo periodo, compatibilmente con le disponibilità reddituali del cliente della banca.

Il finanziamento è contraddistinto principalmente dalla presenza di un tasso di interesse fisso per i primi cinque anni, con la possibilità eventuale di passare successivamente all’applicazione del tasso di interesse variabile, oppure riconfermare per la residua durata del piano di ammortamento l’applicazione della stessa forma tecnica, il tasso di interesse certo e costante che permetterà al mutuatario di poter programmare al meglio le proprie uscite monetarie.

Tasso variabile con Mutuo Tutto 40

 Il Mutuo Tutto 40 è un finanziamento immobiliare a tasso variabile disponibile in tutte le filiali di Veneto Banca, e rivolto a quella clientela che desideri poter effettuare operazioni di natura immobiliare (o finanziaria su precedenti operazioni immobiliari) a condizioni di onerosità dinamiche e in linea con quelle offerte dai mercati finanziari, e scadenza molto estesa nel tempo, come d’altronde suggerisce anche il nome del prodotto.

Il finanziamento ha infatti proprio la grande scadenza come elemento caratterizzante di principale riferimento, con piani di ammortamento potenziali che possono estendersi tra un minimo di 10 anni e un massimo di 40 anni. Il mutuatario potrà comunque, in qualsiasi momento, propendere verso operazioni di estinzione anticipata del debito residuo, senza pagamento di alcuna penale per la cessazione del rapporto prima della naturale scadenza.

Mutuo on line: truffe in aumento

 Per fortuna sono ancora relativamente pochi gli italiani che acquistano prodotti eccessivamente cari su internet, perchè si fidano poco. In linea di massima, infatti, fanno bene, visto che le truffe sono in continuo aumento. Se poi parliamo di prima casa e di stipula di un mutuo, meglio andarci veramente con calma visto che parliamo dei risparmi di tutta una vita. Più che all’estero, gli abitanti del Belpaese temono davvero di pagare a vuoto senza ricevere il bene richiesto e preferiscono recarsi in banca, non senza prima aver ricercato proprio in rete, i tassi di interesse più bassi e il gruppo più vicino alle proprie esigenze.

Mutui: prezzi alle stelle a Roma e Latina

Affitti, ma anche prezzi di vendita e mutui: il settore immobiliare nella Capitale e nella zona di Latina presenta costi veramente esagerati, in particolare se parliamo di centro storico. Proprio in quest’ultimo luogo è incredibilmente complesso scegliere quattro pareti domestiche senza svuotare il portafoglio. Chi preferisce le aree centrali, infatti, spende tra i 2.300 e i 3.300 euro al metro quadro. La differenza di prezzo riguarda la scelta di una casa già usata o nuova e di prestigio.

Tasso fisso per il mutuo ristrutturazione Webank

 Il mutuo ristrutturazione casa a tasso di interesse fisso, disponibile presso Webank, è un finanziamento a condizioni di onerosità certe e costanti nel tempo (poiché indipendenti da quelle dei mercati finanziari) che la banca offre alla propria clientela che desideri poter ristrutturare la propria prima o seconda casa, restituendo l’importo erogato attraverso il pagamento di rate nel medio e nel lungo periodo.

Il finanziamento presenta, come già introdotto in apertura di articolo, l’applicazione di un tasso di interesse fisso, calcolato sull’IRS di durata – maggiorato di uno spread concordato tra le parti sulla base della durata complessiva della transazione, il quale non varierà per l’intera durata dell’operazione, garantendo al mutuatario il pagamento di rate di importo costante nel tempo, con garanzia di invariabilità delle stesse.

Tasso fisso con il mutuo per acquisto da Banca Woolwich

 Il mutuo per acquisto casa, disponibile in tutte le agenzie di Banca Woolwich, è la tradizionale soluzione finanziaria per la compravendita della prima o della seconda casa, rivolto a quella clientela che desidera poter effettuare tale operazione di natura immobiliare a condizioni di onerosità certe e costante nel tempo, poiché indipendenti dall’andamento dei tassi di interesse in applicazione nei mercati finanziari internazionali.

Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo sarà infatti fisso per l’intera durata della transazione, ponendo il mutuatario al riparo dalle conseguenze negative eventuali derivanti dall’incremento dei parametri di indicizzazione nei mercati finanziari, e permettendo pertanto al mutuatario di poter programmare al meglio l’importo delle proprie uscite monetarie, in ossequio del rispetto del piano di ammortamento concordato con l’istituto di credito.

Rata mutuo: moratoria per 43 mila famiglie

 Bankitalia ha reso noto che, alla fine dello scorso mese di marzo 2011, ben 43 mila famiglie italiane hanno avuto la possibilità di sospendere le rate del mutuo chiesto per la prima casa, per vari motivi tra quelli ammissibili per poter accedere alla misura. Nel dettaglio, Bankitalia afferma che il 50% delle famiglie che ha richiesto la sospensione del mutuo lo ha fatto a causa di una cessazione del rapporto di lavoro; il tutto, quindi, a conferma di come la crisi finanziaria ed economica abbia lasciato il segno sul nostro Paese non solo in termini di crescita del prodotto interno lordo, ma anche in ragione di un diffuso calo del benessere all’interno dei nuclei familiari. Ma cosa accadrà qualora nei prossimi mesi i tassi di interesse dovessero continuare a salire? Ebbene, al riguardo sempre la Banca d’Italia ha stimato come siano potenzialmente ben 300 mila le famiglie italiane che nei prossimi mesi potrebbero avere difficoltà con il pagamento della rata del finanziamento ipotecario in concomitanza con il calo dei redditi familiari e/o con un incremento del costo del denaro sui mercati.

Truffe settore immobiliare in aumento, soprattutto negli Usa

Le truffe nel settore immobiliare sono in continuo aumento, in Italia e all’estero. Negli Stati Uniti in particolare il fenomeno è davvero giunto al limite, tanto che a tentare di arginare il problema ci pensa da tempo l’Fbi. Si calcola che solo nei dodici mesi precedenti si sia assistito ad una moltiplicazione esasperata della tendenza del 71%, con ben 14 miliardi di dollari in mutui fraudolenti erogati dalle banche.Non ci sono statistiche che tengono, le cifre sono pazzesche: coloro che sono stati vittime indifese di malafede durante l’acquisto più importante della propria vita, come quello di una casa, sono passati dai 6.936 del 2003 alle 63.173 del 2008.

Mutui cento per cento cercasi

 Se è vero che oggi la maggior parte delle persone, soprattutto se giovani, riescono ad acquistare casa soltanto con l’aiuto di genitori o di proprietà già possedute, è altrettanto sicuro che uno dei pochi modi per poter vantare un tetto proprio sopra la testa se non si ha già nulla di intestato, è sperare in un mutuo al cento per cento. Tuttavia non si tratta di una eventualità semplicissima da trovare, in quanto la propongono soltanto pochissime banche, mentre la maggior parte degli istituti di credito opta per l’erogazione di non più dell’80 per cento.