Con il costo del denaro in ascesa sui mercati, aumentano di pari passo anche i rendimenti attivi che vengono offerti nel nostro Paese sui prodotti di liquidità, ed in particolare sui conti di deposito remunerati. Il Gruppo bancario che opera in Italia e che sta rivedendo progressivamente al rialzo i rendimenti attivi, a favore dei nuovi clienti, è il colosso bancario e finanziario Ing Direct che attualmente, con il suo prodotto di punta, il noto Conto Arancio offre il 3,25% annuo lordo, ovverosia il 2,37% annuo netto. Trattasi, nello specifico, di una promozione in corso per i nuovi clienti che attivano, entro il 9 luglio del 2011, prima il Conto Arancio, e poi l’opzione denominata “Arancio+” con scadenza a 12 mesi; in questo modo, sulle somme depositate a un anno, il nuovo cliente di Ing Direct, titolare del Conto Arancio, va a guadagnare per dodici mesi il 3,25% annuo lordo fino ad un massimo investito pari a cinquantamila euro.
Conti Deposito Online
Conto deposito online Webank al 3,5%
I nuovi clienti che aprono con Webank il conto, possono ottenere sulla linea vincolata a dodici mesi un rendimento lordo annuo pari a ben il 3,50%. E’ questa la promozione in corso, da parte della Banca online del Gruppo Bipiemme, a fronte della richiesta di apertura del Conto che deve essere effettuata dal nuovo cliente Webank entro e non oltre il 15 luglio del 2011; per poi poter ottenere il 3,50% annuo lordo basterà attivare la relativa linea vincolata entro e non oltre il 5 agosto del 2011. Il tutto a fronte della possibilità di poter andare a stipulare anche più linee vincolate, con durata pari ad un anno, fino ad un massimo complessivo che arriva a ben 500 mila euro. Dalla promozione, in accordo con quanto si legge sul sito Internet di Webank, sono comunque esclusi coloro che sono già correntisti presso le Banche del Gruppo BPM, ovverosia chi ha già un conto corrente non solo con Webank, ma anche presso le filiali della Banca Popolare di Milano, Cassa di Risparmio di Alessandria, Banca di Legnano e Banca Popolare di Mantova.
CheBanca! Pronti contro Termine: i nuovi tassi
Sono tassati al 12,5%, allo stesso modo dei titoli di Stato, ma rappresentano un’alternativa, quasi sempre più redditizia, rispetto ai titoli pubblici. Stiamo parlando dei cosiddetti pronti contro termine, che sono degli strumenti di investimento a basso rischio, ed a breve termine, che possono rappresentare un’opportunità da valutare per chi vuole vincolare a breve termine la liquidità al fine di ottenere dei rendimenti superiori a quelli pagati sul conto corrente che, spesso, sono pari a zero. Tra le banche che attualmente propongono i pronti contro termine a tassi particolarmente interessanti c’è CheBanca!, la banca per tutti del gruppo Mediobanca. Per le sottoscrizioni di pronti contro termine CheBanca!, entro e non oltre il 15 maggio 2011, c’è la possibilità di ottenere il 2,50% lordo, pari al 2,18% netto, per i PCT con scadenza ad otto mesi. Ma c’è anche la possibilità di stipulare i pronti contro termine CheBanca! a 4 mesi, con un tasso lordo del 2%, pari all’1,75% netto, e quelli a brevissimo termine, pari ad appena 60 giorni, con un tasso lordo dell’1,70% che equivale, tolte le tasse al 12,5%, all’1,48% netto.
Conto deposito online CheBanca! con bonus Feltrinelli
Un buono acquisto, del valore di ben 100 euro, da spendere sul sito Internet LaFeltrinelli.it per acquistare libri, dvd, musica e/o ebooks. E’ questa, fino al 31 maggio 2011, una delle promozioni sui propri prodotti lanciata da CheBanca!, la Banca per tutti del Gruppo Mediobanca. In particolare, il prodotto associato alla promozione è il Conto di Deposito CheBanca! che è a zero spese di apertura, gestione e chiusura, così come l’imposta di bollo non si paga in quanto a carico dell’Istituto. Il bonus acquisto di 100 euro è ottenibile a patto di aprire il Conto di Deposito CheBanca! entro il 31 maggio 2011, e di vincolare almeno 500 euro per 12 mesi entro la data del 30 giugno del 2011. Con il Conto di Deposito CheBanca!, infatti, si ottiene la remunerazione della liquidità sia dalle giacenze libere, sia dai vincoli con il vantaggio non indifferente di poter ottenere il pagamento degli interessi subito, in anticipo e non alla scadenza del vincolo stesso.
Conto Arancio di Ing Direct rende di più
Con il costo del denaro più caro sui mercati, aumentano anche i rendimenti attivi offerti in Italia dai conti di deposito remunerati. Tra le prime a muoversi in tal senso è stata Ing Direct, con il suo prodotto di punta, il Conto Arancio, che allo stato attuale, per i nuovi clienti, può rendere fino al 3% annuo lordo, ovverosia il 2,19% annuo netto. Trattasi, nello specifico, di una promozione per i nuovi clienti che attivano prima il Conto Arancio, e poi l’opzione denominata “Arancio+” a 12 mesi; in questo modo, sulle somme a dodici mesi, il nuovo cliente guadagna il 3% annuo lordo fino ad un massimo investito pari a 50 mila euro; il tutto, salvo proroghe, a fronte di una promozione che Ing Direct ha lanciato con scadenza al 15 giugno del 2011.
Conto deposito online Rendimax: Banca Ifis alza i rendimenti
A partire da martedì prossimo, 12 aprile 2011, Rendimax, il conto deposito online di Banca Ifis, renderà di più. Per tutte le scadenze è stata infatti rivista la remunerazione, ragion per cui con il prodotto si potrà arrivare a guadagnare fino al 3,50% lordo annuo. In particolare, per tutti i clienti, vecchi e nuovi, Rendimax dalla data sopra indicata renderà il 2,30% sulle giacenze libere; ma chiaramente si può guadagnare di più con Rendimax Vincolato i cui rendimenti, in funzione delle scadenze, come sopra accennato, sono stati tutti rivisti al rialzo. Nel dettaglio, dal 12 aprile 2011, a fronte dell’attivazione del vincolo, Rendimax vincolato ad un mese renderà il 2,45% annuo, 2,55% a 60 giorni, 2,65% a 90 giorni, 2,80% a 180 giorni, 2,90% a 270 giorni, 3,10% a 365 giorni e 3,50% a 540 giorni.
Investimenti sicuri ed a basso rischio
E’ di questi giorni la notizia, riportata dalla stampa e messa in gran risalto anche dalle televisioni, di una mega-truffa finanziaria “stile Madoff” nella quale sono incappati nel nostro Paese anche personaggi ben noti. Il caso, il primo di una lunga serie visto in questi ultimi anni, riporta in auge le criticità ed i rischi legati agli investimenti. Il risparmiatore prudente, che mira a preservare il capitale, non si fa chiaramente abbagliare da rendimenti elevati e chiaramente fuori mercato, ma si accontenta di relativamente poco e soprattutto si affida ad un emittente solido che può essere una banca, magari un colosso del settore, ma anche lo Stato o la Posta. Gli investimenti “sicuri” a basso rischio per eccellenza sono quelli che offrono la garanzia massima, ovverosia quella statale, ad esempio acquistando i Buoni Ordinari del Tesoro (BOT), che rendono poco ma che offrono un rendimento certo e fisso ed il rimborso/restituzione del capitale alla scadenza.
Conto deposito online Business di CheBanca!
Un conto di deposito online remunerato non solo per i privati e per le famiglie, ma anche per i titolari di partita IVA. Questo è quello che già da qualche mese è in grado di offrire CheBanca!, Istituto del Gruppo Mediobanca, con il prodotto denominato “Conto Deposito Business“. Con questo prodotto, infatti, anche i commercianti, i professionisti e le imprese possono far fruttare la liquidità, magari quella in eccesso rispetto agli ordinari bisogni di cassa. I costi, al pari del Conto Deposito per i Privati, sono con il Conto Deposito Business pari a zero su tutta la linea; non ci sono infatti spese di apertura, di gestione e di chiusura, così come a carico di CheBanca! è anche l’imposta di bollo. I commercianti, le imprese ed i professionisti con il prodotto possono far entrare ed uscire la liquidità dal Conto Deposito Business di CheBanca! in tutta sicurezza in quanto i soldi transitano solo da e per i conti aziendali predefiniti.
Conto deposito online IBL Banca
Si chiama “ContoSuIBL“, ed è il conto deposito online ideato da IBL Banca che si apre dal Web in pochi minuti, e che è a zero vincoli ed a zero spese. Con il conto deposito ContoSuIBL, infatti, il titolare può versare e prelevare i soldi quando vuole a fronte della maturazione degli interessi sulle somme presenti nel Conto fino e a partire dall’operazione di prelievo o di versamento effettuata. Non ci sono canoni mensili da pagare, spese di apertura, di gestione e di chiusura, e neanche l’imposta di bollo in quanto tutte le spese sono a carico di IBL Banca. Il conto deposito online IBL Banca offre quindi sulle giacenze la remunerazione a zero costi su tutta la linea con la sicurezza e la tutela offerta dal Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi al quale IBL Banca aderisce. Il tasso base del Conto deposito online IBL Banca è attualmente pari all’1,50% annuo lordo, ma per i nuovi clienti è attualmente in corso una interessante promozione.
Conto deposito online Rendimax Vincolato
Banca Ifis, con il suo prodotto d’investimento di punta, Rendimax, ha alzato il velo su una novità per quel che riguarda il conto deposito online. L’Istituto ha infatti lanciato, con attivazioni a partire da soli 2 mila euro, Rendimax Vincolato a diciotto mesi; il prodotto è stato lanciato con tasso di interesse lordo allettante e pari al 3,33% che, tolte le tasse al 27%, corrisponde al 2,43% netto per tutto il periodo del vincolo. Rendimax Vincolato è accessibile senza spese, costi o oneri aggiuntivi, quindi con attivazione gratis, da parte di tutti i clienti che hanno attivato Rendimax Base di Banca Ifis, il conto di deposito online che fa fruttare la giacenza libera ad un tasso di interesse annuo lordo che attualmente, con capitalizzazione trimestrale degli interessi, è pari al 2,09%.