CheBanca!, la Banca per tutti del Gruppo Mediobanca, oltre a ideare periodicamente prodotti innovativi e concorrenziali per i privati, le famiglie e le imprese, è scesa ufficialmente in campo anche a sostegno della ricerca, ed in particolare della Fondazione Umberto Veronesi. Questo aprendo il Conto Corrente CheBanca! e donando un massimo di 99 centesimi di euro al mese alla Fondazione Umberto Veronesi che saranno prelevati entro il terzo giorno lavorativo del mese successivo. In pratica ogni correntista di CheBanca! può devolvere ogni mese i centesimi del proprio saldo; ad esempio, se il saldo a fine mese sul conto è di 1150,56 euro, allora alla Fondazione Umberto Veronesi andranno 56 centesimi di euro fermo restando che l’iniziativa è valida fino al 31 maggio del 2012, e che il correntista di CheBanca! può in qualsiasi momento decidere di interrompere la donazione dei centesimi del proprio saldo mensile presente sul conto corrente.
Conti Correnti
Conti correnti Credem: promo buono carburante
Il Credem, Gruppo Credito Emiliano, ha lanciato un’operazione “passaparola” che premia i propri attuali clienti che presenteranno nuovi amici che sottoscriveranno l’apertura di un conto corrente dell’Istituto. Appena infatti il cliente del Credem porta un amico che apre il conto corrente, per entrambi scatta un premio a scelta tra un buono shopping avente un valore di 50 euro, un buono carburante, avente sempre un valore di 50 euro, oppure ben 5 mila punti legati alla raccolta denominata “CredemClub“. La promozione è valida, salvo proroghe, fino e non oltre il 31 agosto del 2011, con il buono shopping da 50 euro che può essere speso dal “vecchio” correntista del Credem, e da quello nuovo, presso oltre seimila esercizi convenzionati tra cui Standa, La Rinascente, Trony ed il Conad.
Cariparma Conto Famiglia
E’ “package”, ovverosia a canone mensile, ma anche completo, comodo e conveniente per la famiglia in materia di gestione del denaro e dei risparmi. Sono queste le principali caratteristiche di “Conto Famiglia”, il conto corrente per i privati ideato da Cariparma, Istituto di credito controllato dal Crédit Agricole. Il prodotto, in particolare, è pensato per chi utilizza frequentemente il conto corrente e quindi necessita di fruire dei servizi a fronte di un canone mensile contenuto e di operazioni illimitate senza costi aggiuntivi. Il canone mensile del conto corrente “Conto Famiglia” di Cariparma è pari a 5,90 euro ed include, oltre alle operazioni illimitate, anche l’estratto conto trimestrale, l’accredito della pensione o dello stipendio, le spese liquidazione interessi, i libretti degli assegni, nonché la domiciliazione delle utenze sul conto corrente. Per poter operare in tutta tranquillità, 24 su 24, 7 giorni su 7, nel canone mensile di Cariparma Conto Famiglia c’è anche incluso “Nowbanking”, il servizio di accesso all’Istituto con il telefonino, con il telefono fisso e con l’Internet Banking.
Conti correnti: Genius One e prepagata gratis, la promo continua
Continua la promozione sui servizi bancari, lanciata dal Gruppo bancario europeo Unicredit, e riguardante l’apertura di Genius one, il conto corrente ad un euro al mese, e la carta di credito prepagata ricaricabile, la UniCreditCard Click, con zero costi di emissione. La promozione è stata infatti prorogata fino al 31 maggio del 2011 a fronte della stipula di un prodotto, qual è “Genius One“, con tanti servizi inclusi, un canone fisso molto basso, pari ad un euro appunto, e ideale per chi utilizza da un lato i canali alternativi quali il telefono, la Banca via Internet e gli sportelli Atm, e dall’altro vuole tenere sotto controllo e minimizzare i costi. L’operatività per il titolare del conto corrente Genius One, attraverso i canali alternativi, equivale a quella presso lo sportello con operatore se si considera, ad esempio, che presso le parecchie migliaia di sportelli Atm evoluti presenti nelle filiali è possibile sia effettuare i classici prelievi e tutte le altre operazioni, sia versare i contanti ed anche gli assegni. Inoltre, fino al prossimo mese di luglio 2011, il titolare di Genius Online e della carta prepagata UniCreditCard Click senza costi di emissione partecipa a “Vinci il Tuo Stipendio“, il programma di Unicredit che permette di vincere fino a ben 2.500 euro in buoni Promoshopping.
Conti Correnti di Banca Etruria
“Conto Fico”, “Conto Contatto”, “Conto Tidò”, “Conto 44 Gatti”, ma anche “Conto Compilation”, “Conto Tempodì” e “Conto Oro”. E’ questa la gamma, ampia, di conti correnti attualmente proposti alla propria clientela da Banca Etruria per tutte le età e per ogni esigenza di tipo non solo bancaria, ma anche finanziaria. ll tutto a fronte del miglior rapporto tra qualità e prezzo al fine di permettere ai titolari di gestire un prodotto che tenga sempre conto dell’attenzione al contenimento dei costi. In particolare, “Conto Fico” è uno dei conti correnti più “snelli” della gamma proposta da Banca Etruria in quanto si apre online e si continua a gestire sempre via Web. “Conto Fico” di Banca Etruria è quindi in tutto e per tutto un conto corrente subito pronto, online e facile da usare. “Conto Contatto” è invece il conto corrente di Banca Etruria appositamente ideato per quella clientela che si avvicina per la prima volta all’Istituto; con il conto, infatti, il canone mensile da pagare è molto basso a fronte di tanti servizi inclusi per l’operatività bancaria.
Conti correnti con il fido incorporato
Un conto corrente con il fido incorporato. Lo può offrire il Gruppo bancario europeo Unicredit per chi è titolare di un conto corrente, ed attiva un apposito prodotto, denominato “Senzapensieri“. Trattasi infatti di un’apertura di credito, un fido per intenderci, sul quale si pagano gli interessi solo in ragione delle somme e per il tempo che effettivamente si utilizzano. Quindi, a differenza del classico prestito, per i periodi di mancato utilizzo del fido, il cliente non paga alcun interesse. “Senzapensieri” di Unicredit è disponibile in tre taglie: “Senzapensieri 1200” per un’apertura di credito pari a 1.200 euro; “Senzapensieri 2400” per un’apertura di credito pari a 2.400 euro; “Senzapensieri 5000” per un’apertura di credito pari a 5.000 euro. Con Senzapensieri, quindi, all’occorrenza il correntista Unicredit può in tutto e per tutto disporre, mese dopo mese, in ragione delle somme non utilizzate, di una vera e propria riserva di denaro grazie alla quale può far fronte alle spese quotidiane e soprattutto a quelle impreviste.
Conti correnti: controllo dell’ISC è fondamentale
Da qualche tempo in Italia è obbligatorio in materia di conti correnti fornire al cliente, prima della stipula, l’Isc, ovverosia l’indicatore sintetico di costo in base al proprio profilo di utilizzo. Trattasi di un parametro chiave in quanto è in grado di mettere realmente a confronto non solo i conti correnti della stessa banca, ma anche quelli degli altri istituti di credito a parità di profilo di utilizzo. Di conseguenza il CTCU, Centro Tutela Consumatori Utenti, raccomanda ai clienti bancari non solo di fare attenzione al prodotto che si stipula, ma anche di controllare ad ogni fine anno il costo effettivo del conto confrontandolo con l’Isc proposto alla stipula. Così come, se si hanno più conti correnti, è sempre bene chiudere quelli “superflui” andando ad ottimizzare e razionalizzare l’utilizzo dei servizi.
Conti correnti: BancoClub del Banco di Sardegna
Un conto corrente di fascia alta, per la famiglia, con tanti servizi inclusi a fronte di un canone fisso. Trattasi di “BancoClub“, il conto corrente del Banco di Sardegna che, a fronte di un canone fisso trimestrale pari a 36 euro, offre le operazioni illimitate, la domiciliazione delle bollette, il carnet degli assegni, la “BancoCard”, ovverosia la carta bancomat che permette di prelevare denaro senza commissioni da tutti gli sportelli ATM del Gruppo Bper, Banca Popolare dell’Emilia-Romagna. Ed ancora, sempre comprese nel canone, ci sono anche la Carta di credito VISA BperCard Classic, con la possibilità di andare a richiedere anche una carta di credito aggiuntiva, e la Carta di credito VISA BperCard Revolving; senza costi aggiuntivi, rispetto al canone fisso, c’è anche “Banconline“, il servizio di accesso al Banco di Sardegna via Internet al fine sia di consultare lo stato del conto, sia effettuare direttamente via Web le principali operazioni bancarie.
Conti correnti: restyling per i fogli informativi
Un foglio informativo con linguaggio più chiaro, ma anche molto semplificato, al fine di garantire un maggior confronto dei servizi che vengono offerti ai clienti. E’ questo l’obiettivo dell’ABI, Associazione Bancaria Italiana, e quindici Associazioni di consumatori, tra cui anche il Movimento Consumatori, che hanno siglato nei giorni scorsi un protocollo d’intesa che, tra l’altro, renderà il foglio informativo associato ai conti correnti anche più leggero, in quanto composto da un minor numero di pagine; contestualmente però saranno aggiunte nuove informazioni che prima non erano incluse, come il confronto tra costi di fido e quelli di sconfinamento, unitamente alle rispettive tabelle di comparazione. L’Associazione Bancaria Italiana, in accordo con quanto riportato da MC, si ritiene soddisfatta di questo accordo che porterà molti vantaggi ai clienti, i quali saranno in particolare liberi di comparare e scegliere tutti i servizi offerti.
Risparmio bancario: Programma Family di Carife
Si chiama “Programma Family“, ed è un importante progetto, in materia di servizi bancari, lanciato dalla Carife, Cassa di Risparmio di Ferrara, per permettere alle famiglie di risparmiare fino a 500 euro. “Programma Family” nasce per i nuclei familiari, compresi i single, ed è attivabile recandosi presso le filiali del Gruppo bancario e sottoscrivendo un modulo di adesione per quella che è in tutto e per tutto un’iniziativa gratuita per il cliente. Programma Family include tutti i servizi bancari di cui possono fruire le famiglie: dai piani di accumulo per la gestione del risparmio ai finanziamenti ipotecari per la casa, e passando per le assicurazioni e per i prestiti personali; ed inoltre, in accordo con quanto si legge sul sito Internet della Cassa di Risparmio di Ferrara, c’è anche la possibilità di poter risparmiare sulle utenze della luce e del gas. Per ogni servizio incluso del “Programma Family”, una volta attivato, a favore del nucleo familiare scatta un vantaggio economico che, come sopra accennato, può permettere di risparmiare fino a 500 euro.