La Banca d’Italia ha annunciato che c’è un lieve calo dei costi di tenuta per quanto riguarda i conti correnti, visto che nel 2010 sono passati da 113 euro a 110 euro all’anno. Questo è quanto c’è scritto nella rilevazione annuale di Bankitalia, andando a considerare i 10 mila conti correnti aperti in più di 175 istituti; i consumatori hanno così la possibilità, in media di risparmiare qualche euro, anche se è chiaramente ancora troppo poco; ma si spera che siamo solo all’inizio. In ogni caso è fondamentale ricordare che i conti correnti variano da banca a banca, e lo stesso dicasi di conseguenza anche per i costi, spesso anche in funzione della tipologia di cliente. Ad esempio, i conti correnti business, quelli per le imprese ed i professionisti, di norma sono più cari rispetto a quelli proposti ai privati. A sua volta, tra i conti correnti proposti ai privati l’offerta registra una ulteriore differenziazione; in particolare, di norma, tra i privati, i conti correnti sono meno cari per i giovani, spesso sempre e rigorosamente con il canone zero e con tante facilitazioni ed agevolazioni incluse.
Conti Correnti
Poste Italiane: risarcimento disservizi, Codacons consiglia
Il Codacons si ritiene soddisfatto dell’accordo siglato con Poste Italiane riguardo ai disservizi che ci sono stati nella prima decade del corrente mese di giugno del 2011 quando, lo ricordiamo, più volte i terminali informatici erano rimasti bloccati. Poste Italiane fin da subito aveva manifestato la propria disponibilità a risarcire gli utenti danneggiati a patto di presentare le necessarie prove documentali, e così è stato. In ogni caso, Carlo Rienzi, Presidente del Codacons, pone all’attenzione alla clientela di Poste Italiane il fatto che, se l’entità del risarcimento che si può ottenere è inferiore al danno reale stimato dall’utente, allora si può in ogni caso andare a presentare una causa individuale contro Poste Italiane, e chiedere di conseguenza un risarcimento dinanzi al Giudice di pace.
Bnl conto corrente gratis con Millennium
Un conto corrente gratis, per un anno, con Bnl, apportando nuova liquidità per minimo 25 mila euro da investire in strumenti finanziari del Gruppo BNP Paribas. E’ questa l’ultimissima agevolazione lanciata da BNL in concomitanza con il lancio dell’Obbligazione BNL Millenium. Trattasi, nello specifico, di un’obbligazione che offre per il primo anno una cedola fissa, con un tasso lordo pari a ben il 5%, ed il capitale protetto a scadenza. In più, a scadenza, oltre alla restituzione del 100% del capitale investito scatta anche il pagamento dell’eventuale cedola pari alla performance positiva dell’indice cui l’Obbligazione BNL Millenium è agganciata; l’indice, in particolare, è il BNPP Millenium Master Series 8.
Conti correnti: ZeroZeroUBI per i nuovi clienti
Per i nuovi clienti il Gruppo bancario UBI Banca ha alzato il velo su un nuovo prodotto bancario in promozione, un conto corrente denominato “ZeroZero UBI” che offre, innanzitutto, il canone mensile pari rigorosamente a zero euro. Poi c’è la carta di credito con quota associativa pari a zero euro per il primo anno, e la possibilità di sottoscrivere, con una scadenza pari a nove mesi, i certificati di deposito con un tasso lordo interessante e pari al 3%. In particolare, questo tasso vantaggioso viene proposto dalle filiali bancarie del Gruppo UBI Banca per i nuovi clienti che aprono il conto corrente “ZeroZero UBI”, e sottoscrivono, entro il 30 giugno del 2011, il certificato di deposito per un importo di minimo 10 mila e massimi 50 mila euro. Il tutto a fronte della massima libertà di utilizzo del conto corrente “ZeroZero UBI“, in filiale, con il cellulare o via Internet sempre e rigorosamente a costo zero.
Conti correnti e pagamenti, Abi chiede regolamento europeo
L’ABI, Associazione Bancaria Italiana, auspica che presto venga adottato il Regolamento europeo sui pagamenti in modo che si passi dai sistemi nazionali a quelli legati all’utilizzo generalizzato degli strumenti che, a livello paneuropeo, sono previsti dalla cosiddetta Sepa. A dichiararlo è stato Giovanni Sabatini, Direttore generale dell’ABI, in concomitanza con “Spin 2011“, un convegno in corso a Roma nel corso del quale, tra l’altro, si sta facendo il punto proprio sui servizi di pagamento elettronici. La Sepa, ricorda proprio l’Associazione Bancaria Italiana con una nota, è l’area unica dei pagamenti in euro grazie alla quale si possono sia ricevere, sia fare i pagamenti con un’unica carta, e con un unico conto corrente bancario, indipendentemente dal Paese in cui il cliente si trova. In questo modo vengono a scomparire tutte le differenze tra i pagamenti nazionali e quelli europei a fronte di ben 31 Paesi dell’Ue che già aderiscono a questo nuovo sistema.
Conto package Genius One, promo in scadenza
Mancano oramai poche ore per aderire ad una promo in corso di Unicredit sul conto corrente package “Genius One“, il prodotto a costo fisso più basso del gruppo bancario europeo. In particolare, solo online, e solo entro domani, martedì 31 maggio 2011, è possibile richiedere via Web l’apertura del conto corrente Genius One potendo ottenere il rilascio della carta prepagata a zero costi di emissione. Per partecipare alla promozione basta collegarsi ai siti Internet delle Agenzie di Unicredit, quelle del Banco di Sicilia, Unicredit Banca e Unicredit Banca di Roma, e compilare il form online muniti del codice fiscale e di un documento di identità valido. Il tutto al fine di aprire “Genius One” che ha un costo pari a solo 1 euro al mese, di canone fisso, a fronte di tanti servizi inclusi e la Banca Multicanale a disposizione ed inclusa per operare via Internet, con il telefono, oppure utilizzando anche presso le filiali gli sportelli bancari Atm evoluti che, tra l’altro, non solo permettono di prelevare, ma anche di versare contanti ed assegni.
Conti Correnti: Premiaconto Plus del Banco Popolare
Un conto corrente appositamente ideato per la famiglia, ed in particolare per chi è un cliente che non solo opera sul rapporto con una certa frequenza, ma è anche attento ai costi. E’ questo il target di clientela cui è proposto “Premiaconto Plus“, il conto corrente del Banco Popolare che, con la formula “package”, ovverosia a canone fisso mensile, premia i comportamenti del titolare. Nel dettaglio, Premiaconto Plus del Banco Popolare è stato appositamente lanciato sul mercato per la nuova clientela del Gruppo Bancario ed affinché, a fronte di un costo fisso mensile pari a 5 euro, il canone mensile possa essere comunque azzerato proprio in virtù dei comportamenti del correntista. Con Premiaconto Plus del Banco Popolare l’operatività è illimitata ed inclusa nel canone a fronte di uno sconto pari ad 1 euro se la giacenza media sul conto corrente è pari ad almeno 4 mila euro. Inoltre, altri due euro di sconto al mese scattano e sono cumulabili se al conto è collegato il pagamento di un mutuo. Inoltre, con un dossier titoli operativo scatta un altro sconto mensile di 2 euro sul canone che quindi si può andare facilmente ad azzerare.
Conti Correnti: Genius Club taglia il canone
Canone mensile scontato del 50%, per tutta la durata del contratto, aprendolo entro e non oltre il 30 settembre 2011. E’ questa la promozione lanciata dal Gruppo bancario europeo Unicredit su “Genius Club“, il conto corrente package appositamente ideato da Unicredit per chi effettua sul conto molte operazioni, anche allo sportello, e punta a sfruttare i tanti servizi bancari inclusi nel canone. Il canone annuo di Genius Club di Unicredit è pari a 108 euro, ovverosia 9 euro al mese, che con la promozione si possono ridurre a 4,5 euro. Nel canone, tra l’altro, ci sono incluse tutte le spese di scrittura sul conto effettuate non solo con i canali alternativi, ma anche allo sportello; c’è la carta Bancomat Internazionale con quota pari a zero euro, in quanto inclusa nel canone annuo. Ed ancora la UniCreditCard Classic con la quota pari a zero euro il primo anno, ed azzerabile negli anni successivi.
Conti correnti bancari: ProvaCi di Cariparma
Un conto corrente ideato da Cariparma per chi vuole risparmiare, ma anche per chi non conosce ancora l’Istituto di credito del Crédit Agricole. Si chiama “Conto ProvaCi“, ed è quindi un conto corrente pensato da Cariparma per conquistarsi la fiducia dei nuovi clienti a partire innanzitutto, da un canone mensile molto basso, paria 2,50 euro, con tanti servizi e vantaggi inclusi nel costo fisso. In particolare, nel canone ci sono incluse 25 operazioni a trimestre, ovverosia fino ad un massimo di 100 operazioni all’anno con zero spese di liquidazione degli interessi, domiciliazione delle utenze sul conto corrente, l’accredito sul conto della pensione o dello stipendio, ma anche il libretto degli assegni, il dossier titoli e “Easy Cash“, la carta Bancomat internazionale di Cariparma. In più, sempre compresi nel canone mensile, ci sono i prelievi di denaro, illimitati, da tutti gli sportelli Atm di Cariparma, e ben 50 prelievi senza commissioni all’anno anche da sportelli Atm di altri istituti di credito.
Conto Corrente alla Rovescia di Banca Sella
Un conto corrente completo, con costi fissi, ed utilizzabile come, quando e quanto si vuole con l’obiettivo di minimizzare le spese di tenuta conto fino ad azzerarle. Si presenta così il “Conto alla Rovescia“, un conto corrente innovativo ideato da Banca Sella con la formula package, ovverosia a canone fisso, con tantissimi servizi inclusi, ma anche tante opzioni per poter andare ad azzerarlo. Il Conto alla Rovescia di Banca Sella ha un canone trimestrale di 18 euro, ovverosia costa 6 euro al mese, ma ci sono tutta una serie di bonus per cui il conto può anche arrivare a costare nel trimestre zero euro. Innanzitutto c’è da dire che nel canone, indipendentemente dai bonus ottenibili per azzerarlo, ci sono incluse con il Conto alla Rovescia di Banca Sella la carta Bancomat, i prelievi senza commissioni presso gli Atm dell’Istituto, gli estratti conto online ed i bonifici online.