Tasso creditore al 5% con Credem

 Il Time Deposit di Credem è un rapporto di deposito vincolato per 24 mesi che permette al cliente dell’istituto di credito di poter beneficiare di un tasso creditore pari al 5% lordo. Una remunerazione che – al netto della ritenuta fiscale del 20% (anziché del 27%, come in vigore fino al 31 dicembre 2011 per tutti i rapporti di conto corrente) permetterà al possessore della relazione finanziaria di poter godere di una redditività netta senza dubbio interessante, il 4%.

L’offerta valida fino al 30 novembre 2011, si caratterizza pertanto per un versamento all’interno di un deposito dedicato, con vincolo di indisponibilità delle somme per l’estensione complessiva di 24 mesi. Le somme depositate all’interno del Time Deposit saranno garantite dal fondo Interbancario di tutela dei depositi, fino alla concorrenza massima stabilita dalle legge (attualmente pari a 100 mila euro).

Conto Facile, il nuovo conto corrente di Intesa Sanpaolo

 Il conto corrente Facile, di Intesa Sanpaolo, è un rapporto di conto corrente a canone mensile base contenuto, comprensivo di tutti i principali servizi bancari utili per poter consentire al cliente una perfetta gestione delle proprie giacenze, sia attraverso l’utilizzo dei canali bancari tradizionali, sia attraverso l’utilizzo dei sistemi transazionali, e dei servizi di internet banking.

Il conto Facile offre infatti, a un canone base mensile di 4 euro, spese di registrazione contabile di un numero illimitato di operazioni effettuate sul conto corrente (sia per quelle effettuate in filiale che per quelle eseguite tramite altri canali), accredito dello stipendio o della pensione, domiciliazione delle principali utenze domestiche, carnet degli assegni.

Conto corrente a un euro al mese da Unicredit

 Il conto corrente Genius One, disponibile in tutte le filiali di Unicredit, è un conto corrente a pacchetto, che a fronte del pagamento di un canone fisso molto contenuto (1 euro al mese, 12 euro all’anno) offre numerosi servizi inclusi, che potranno certamente soddisfare le esigenze bancarie di base della maggior parte della clientela di quello che è uno dei principali istituti di credito presenti sulla Penisola.

Grazie alla titolarità del conto Genius One, infatti, il cliente Unicredit potrà disporre di una carta bancomat internazionale Vpay per poter effettuare operazioni di prelevamento in tutti gli sportelli automatici bancari (gratuiti quelli su Unicredit), il servizio di internet banking, la rendicontazione elettronica, le operazioni gratuite sui canali diversi dallo sportello, la domiciliazione delle principali utenze domestiche, gli sconti sui servizi extrabancari.

Conto con rendimento minimo garantito da Unipol Banca

 Il conto corrente Formula Rendipiù è un particolare rapporto bancario che Unipol Banca riserva alla propria clientela che desideri entrare in possesso di un rapporto di conto corrente che abbini la possibilità di usufruire dei tradizionali servizi di conto, con una polizza a rendimento minimo garantito, attualmente fissato nella misura di 1,75 punti percentuali lordi sulle giacenze presenti nella relazione.

La formula è pertanto un servizio integrato, che vede nella polizza AbbinaConto la propria particolarità principale. Tra i più importanti vantaggi della polizza, oltre al rendimento minimo garantito di cui abbiamo appena fatto cenno, l’assenza di costi di emissione polizza e di vincoli temperali per l’investimento, somme sempre disponibili e rivalutate e la presenza di un’imposta sulle plusvalenze pari al 12,50%.

Banca richiama bambino di 4 anni per regolarizzare il conto

Un invito anche piuttosto pressante ad un cliente, affinchè si recasse in sede a regolarizzare il conto ed evitare in questo modo una spiacevole multa di ben 3000 euro. Peccato che la banca non aveva controllato bene l’età del correntista, un bambino di appena 4 anni. Il piccolo destinatario della missiva abita a Foligno e mamma e papà avevano fatto tanti sacrifici per poter aprire questo libretto di risparmio a suo nome. L’istituto creditizio non ha proprio calcolato che il protagonista della vicenda ancora non sapesse leggere e neppure scrivere.

Buoni Fruttiferi Postali a tasso fisso crescente

 Un investimento garantito dallo Stato italiano, con tasso fisso crescente, zero spese di sottoscrizione, e durata breve, media oppure lunga. Sono queste le principali caratteristiche di alcune serie di Buoni Fruttiferi Postali, emessi dalla CDP, la Cassa Depositi e Prestiti, e distribuiti in esclusiva dal Gruppo Poste Italiane. Per assicurarsi un rendimento sicuro che cresce nel tempo, ad esempio, c’è il BFPDiciottomesi, il Buono Fruttifero a breve termine, oppure sulle lunghe scadenze c’è il Buono Fruttifero Ordinario, la cui durata massima è pari a ben 20 anni. Anno dopo anno il rendimento, crescente, è noto alla stipula a fronte della possibilità, in qualsiasi momento, di chiedere il rimborso in anticipo; in tal caso viene restituito al risparmiatore il capitale investito più gli interessi fissi maturati già dopo un anno di possesso del Buono.

Conto NuovaStagione e per lo Sport della Banca di Piacenza

 Dopo duri anni di lavoro, arriva finalmente per molti italiani il momento di andare in pensione, ma la tranquillità rischia di essere effimera quando iniziano a sorgere nuovi interrogativi del tipo: come rendere più consistente la pensione? come conservare nel tempo il suo valore? Ebbene, a questi interrogativi, secondo quanto si legge sul proprio sito Internet, risponde la Banca di Piacenza con “NuovaStagione“, il conto corrente innovativo dedicato proprio a tutti quelli che percepiscono a fine mese la pensione, e che ne dispongono l’accredito direttamente in conto. Nel dettaglio, NuovaStagione offre servizi esclusivi e vantaggiose formule che permettono di mettere al sicuro la pensione in modo tale da renderla più solida, e da garantirsi così la massima serenità.

Conti correnti bancari: più rendimento e meno tasse

 I conti correnti bancari di molti italiani sono avari per quel che riguarda i tassi attivi riconosciuti. Poi ci si mette anche la tassazione su quei pochi interessi maturati; l’aliquota, almeno sinora, è pari al 27%, ma con la nuova manovra finanziaria del Governo di centrodestra si cambia! L’aliquota, infatti, passa dal 27% al 20% nell’ambito di una ammonizzazione della tassazione delle rendite che, comunque, non va a toccare i titoli di Stato in accordo con quanto tra l’altro ha assicurato ieri in conferenza stampa il Ministro all’Economia ed alle Finanze, Giulio Tremonti. Questo significa che, a parità di rendimento annuo lordo offerto, i conti correnti bancari dei cittadini italiani saranno più remunerativi. Più rendimento e meno tasse, inoltre, anche per tutti quegli altri strumenti e prodotti di risparmio sui quali è attualmente applicata un’aliquota al 27%.

Conto corrente Base Zero di Banca Marche

 Un conto corrente con il canone mensile pari a zero, con tanti servizi inclusi, e con la possibilità di aggiungerne poi altri a costi agevolati. Si presenta così “Base Zero“, il nuovo conto corrente di Banca Marche appositamente ideato per quella clientela che da un lato da un conto corrente non vuole farsi mancare nulla, ma dall’altro mira a contenere al massimo i costi. In particolare, il conto corrente Base Zero di Banca Marche è ideale per chi utilizza i canali telematici e comunque quelli alternativi allo sportello con operatore presso le filiali. Non a caso, con il prodotto le spese di registrazione delle operazioni disposte tramite i canali alternativi sono rigorosamente gratuite, così come l’estratto conto online è acquisibile a zero costi aggiuntivi; inoltre, con il conto corrente Base Zero di Banca Marche è possibile chiedere, previa verifica del merito creditizio, uno scoperto in conto corrente oltre al classico carnet degli assegni.

Conto Casa di Banca Carige

 Un conto corrente bancario che viene letteralmente incontro alle esigenze del cliente, a partire dal fatto che le spese sono ridotte al minimo a fronte della possibilità di poter sempre attivare dei servizi aggiuntivi. Si presenta così il “Conto Casa”, conto corrente bancario ideato da Banca Carige che risulta essere ideale per quelle che sono le esigenze finanziarie di base di una famiglia, dal versamento dei contanti e degli assegni all’accredito dello stipendio o della pensione, e passando per i bonifici e per il pagamento delle utenze domestiche. Ed il tutto come sopra accennato, a fronte della possibilità di poter accedere poi ai servizi aggiuntivi, previa esplicita richiesta.