Conti correnti professionisti: MyBusiness di Webank

 E’ un conto corrente online per i professionisti, ma anche per le ditte individuali che puntano alla gestione della liquidità aziendale in maniera conveniente, semplice e veloce. Si presenta così “MyBusiness“, il conto corrente di Webank, Banca online del Gruppo Bipiemme, per i titolari di partita IVA. A fronte di un canone pari a soli 5 euro al mese, il professionista o la ditta individuale ha incluse tutte le spese di scrittura delle operazioni, in numero illimitato, ma anche zero spese per i versamenti, per l’estratto conto, e per i pagamenti, dall’F24 ai Mav e Rav e passando per il pagamento degli emolumenti; inoltre, zero costi e commissioni sono previsti per il rilascio del Bancomat e per i prelievi effettuati presso gli sportelli bancari Atm di tutta Italia. Con il conto corrente MyBusiness di Webank c’è anche “Cartimpronta Business“, la carta di credito innovativa e flessibile in due versioni: una per le piccole e medie imprese, e l’altra riservata e dedicata per il professionista a fronte della massima flessibilità offerta dal fatto che le spese si possono saldare in un’unica soluzione oppure a rate.

Conto corrente Senza Spese del Credem

 Per chi punta sul conto corrente non al tasso di interesse attivo, ma al contenimento dei costi, meglio se questi sono pari a zero euro mensili, il Credem, Gruppo bancario Credito Emiliano, ha ideato “Senza Spese”, il conto corrente completo a costo zero che offre tutte le operazioni gratis, i prelievi gratuiti presso tutti gli sportelli Atm del Gruppo, ed anche la custodia dei titoli gratuita. Gratis, allo stesso modo, sono ogni anno anche i primi dodici prelievi effettuati presso sportelli Atm di altre banche. Nel dettaglio, Senza Spese del Credem ha il canone mensile gratuito a patto che la giacenza media trimestrale sul conto corrente sia non inferiore ai 5 mila euro, altrimenti il canone mensile è pari a 5,90 euro.

Genius One e UniCreditCard Click gratis: la promo di Unicredit

 Un conto corrente che ha un canone mensile pari a solo 1 euro al mese, con tanti servizi inclusi, e la carta prepagata ricaricabile, con richieste online entro il 28 febbraio 2011, rigorosamente a zero costi di emissione. E’ questa l’ultimissima promo del gruppo bancario Unicredit per chi apre il conto corrente “Genius One” con richiesta online compilando un modulo e tenendo a portata di mano il codice fiscale ed un documento di riconoscimento in corso di validità. Genius One, lo ricordiamo, è il conto corrente “low cost” di Unicredit ideato per chi vuole tenere sotto controllo i costi ed opera, rispetto allo sportello fisico, con la Banca Multicanale, ovverosia via Internet, con il telefono e con gli sportelli ATM di Unicredit, compresi quelli evoluti che permettono anche di versare contanti ed assegni. La carta prepagata ricaricabile UniCreditCard Click, rilasciata senza costi di emissione entro febbraio, aprendo il conto corrente Genius One, funziona con il circuito Mastercard, ragion per cui si può utilizzare sia in Italia, sia all’estero per i prelievi e per i pagamenti a mezzo POS oltre che per gli acquisti via Internet.

Conto corrente low cost con agevolazioni

 Un conto corrente con canone mensile basso, quindi low cost, con tanti servizi inclusi, ma con la contestuale possibilità sia di abbassare il canone, nel rispetto di opportune condizioni, comprimendo così i costi, sia di fruire di agevolazioni collegate proprio alla titolarità del conto corrente. Si presente così “MPS Conto Zip“, il conto corrente ideato dal Gruppo bancario Monte dei Paschi di Siena che, con quattro euro al mese di canone, propone un prodotto con inclusa la carta di debito, il servizio dei documenti online, la domiciliazione delle utenze e “Infinita”, il servizio di multicanalità integrata; a fronte dei servizi inclusi decritti, inoltre, il canone mensile si riduce subito di un euro, passando da 4 a 3 euro al mese, semplicemente andando ad accreditare lo stipendio oppure la pensione. “MPS Conto Zip” può essere sottoscritto presso le filiali del Gruppo bancario Monte dei Paschi di Siena dai nuovi clienti e, in generale, da coloro che, pur essendo clienti del Gruppo, non possiedono un conto corrente da un tempo pari ad almeno sei mesi.

Conto corrente Imprendo Max

 Un conto corrente della gamma business, rigorosamente “all inclusive“, ovverosia a canone mensile con tanti servizi bancari ed extrabancari inclusi e, quindi, senza costi aggiuntivi. Si presenta così “Imprendo Max“, il conto corrente di fascia alta per le imprese del Gruppo bancario europeo Unicredit. Il conto corrente, che ha per l’impresa un canone mensile pari a 60 euro, infatti, offre le spese di scrittura incluse in maniera illimitata unitamente al canone annuo, sempre incluso nel canone mensile, della carta di debito internazionale, della carta di credito UniCreditCard Business Gold, e del servizio Banca Multicanale; inoltre, per i nuovi clienti Unicredit il canone attualmente è gratuito per i primi sei mesi, ragion per cui l’impresa che attiva il conto corrente può risparmiare ben 360 euro. Comprese nel canone mensile, inoltre, ci sono le spese di liquidazione trimestrali, il pagamento delle bollette e la domiciliazione delle utenze, sempre a costo zero, ma anche commissioni sempre a zero per le principali operazioni di bonifico.

Conto corrente Facile di Intesa Sanpaolo

 Un conto corrente facile da utilizzare, senza sorprese, ed a canone mensile contenuto a fronte di tanti servizi bancari inclusi. Si presenta così “Facile“, il conto corrente di Intesa Sanpaolo con spese pari a zero euro per quel che riguarda la registrazione delle operazioni, in numero illimitato. Il conto corrente, a fronte di un canone trimestrale fisso e pari a soli 10 euro, è gestibile sia attraverso lo sportello fisico, presso qualsiasi filiale del Gruppo Intesa Sanpaolo, sia attraverso i canali alternativi, ovverosia il cellulare, Internet e/o il telefono. Comprese nel canone ci sono anche le comunicazioni di Legge, gli estratti conto, i libretti degli assegni, ma anche la domiciliazione delle utenze ed il canone annuo della carta Bancomat. Inoltre, se il cliente ha compiuto i 65 anni, “Facile” si trasforma in “Facile Senior” con tanto di remunerazione sulle giacenze personalizzabile recandosi presso la filiale.

Contomolto di Banca MPS: due conti correnti in uno

 Uno è il conto corrente principale, l’altro è invece d’investimento per far fruttare al meglio i propri risparmi. Si presenta così “Contomolto“, un prodotto innovativo ideato da Banca MPS, Gruppo Monte dei Paschi di Siena, per i privati e per le famiglie che vogliono coniugare ad un prodotto per le esigenze bancarie anche quello per ottenere dal capitale una remunerazione più elevata. Senza costi aggiuntivi, tra l’altro, Contomolto del Gruppo bancario Monte dei Paschi di Siena permette di andare a domiciliare la pensione o lo stipendio. Contomolto di Banca MPS si presenta per la parte bancaria in un classico conto corrente a pacchetto con la carta di debito inclusa, il servizio di Multicanalità Integrata “Infinita”, nonché una polizza assicurativa, “Sigillo” di Axa MPS Assicurazione Danni, che permette in caso di decesso per infortunio o invalidità di poter ottenere un indennizzo pari al saldo presente sul proprio conto d’investimento dal quale e nel quale i prelievi ed i versamenti vengono regolati proprio attraverso il conto corrente bancario.

Conto corrente giovani del Credem

 Un conto corrente bancario appositamente ideato per i giovani con un canone mensile basso ed azzerabile, e con un altro vantaggio all’apertura del rapporto con l’Istituto di credito. Si presenta così “Conto Credem Friends“, il conto corrente del Gruppo Credito Emiliano che in regalo all’apertura offre al titolare del rapporto il  TomTom Start Europa; il conto corrente può essere aperto presso le filiali del Credem da chi ha un’età compresa tra i 18 ed i 28 anni a fronte di un canone mensile pari ad appena 2 euro. Il canone, tra l’altro, è azzerabile utilizzando la “Carta Ego” e sottoscrivendo una Rc auto con la società Credemassicurazioni appartenente sempre al Gruppo bancario. Con il “Conto Credem Friends” la Carta di credito Ego Friends è gratis a fronte dei prelievi con il Bancomat gratis presso tutte le filiali del Credito Emiliano, così come i primi dodici prelievi annui presso altre banche sono senza commissioni aggiuntive.

Conto corrente per la famiglia

 E’ con la formula “package“, ovverosia a canone mensile, con tanti servizi bancari inclusi e con la possibilità di effettuare le operazioni non solo con i canali alternativi allo sportello, Internet, telefono e Atm, ma anche in agenzia senza costi aggiuntivi. Si presenta così “Genius Club“, il conto corrente per la famiglia del Gruppo bancario Unicredit che, a fronte di un canone mensile fisso, pari a 9 euro al mese, corrispondenti a 108 euro annuali, offre la possibilità di poter risparmiare, in quanto inclusi nel canone, sui canoni per la carta Bancomat, per la carta di credito e per tutte le righe di scrittura in conto. Compresa nel canone, per il primo anno, c’è anche la carta di credito UniCreditCard Classic che comunque per quel che riguarda la quota associativa anche negli anni successivi è azzerabile sotto opportune condizioni.

Conto corrente senza imposta di bollo

 Nel nostro Paese un conto corrente, anche se questo fosse sia a canone zero, sia a zero commissioni, oneri e spese su tutta la linea, costa attualmente, comunque, 34,20 euro all’anno. Questo costo, prelevato trimestralmente per un importo pari a 8,55 euro, è dato dalla cosiddetta imposta di bollo che per Legge i correntisti devono pagare. Ma allora, esistono in Italia i conti correnti senza imposta di bollo? Ebbene, trattandosi di un’imposta dovuta per Legge, i conti correnti senza imposta di bollo non esistono, ma ci sono però quelli per cui a farsi carico di tale costo è la Banca. In tal caso il correntista può abbattere sensibilmente i costi annui del conto corrente specie se viene utilizzato solo per le operazioni bancarie di base. Sul mercato italiano, comunque, non sono tantissimi i conti correnti con l’imposta di bollo a carico della Banca.