Conto Corrente di Banca Fideuram

 Un prodotto che rappresenta la porta d’accesso ad una società fatta di professionisti del private banking; stiamo parlando del Conto Corrente di Banca Fideuram che permette sia di poter gestire le operazioni bancarie quotidiane, sia di effettuare con la massima semplicità le operazioni di investimento. Con l’apertura del Conto Corrente di Banca Fideuram, infatti, viene contestualmente attivato anche un dossier titoli col quale poter gestire i propri investimenti che possono spaziare dalle operazioni di compravendita in titoli sui mercati italiani ed esteri, alla sottoscrizione dei prodotti di Banca Fideuram, e passando per tutti gli altri investimenti di risparmio amministrato. Con il Conto Corrente di Banca Fideuram, e con il deposito titoli, per il titolare l’operatività è completa a fronte di condizioni competitive, ma anche comoda, semplice e sicura grazie a Fideuram Online, il servizio attivo ed operativo 24 ore su 24, 7 giorni su sette.

Conti Correnti: la gamma Imprendo di Unicredit

 Una gamma di conti correnti completa per le imprese, da quelle piccole alle medie e passando per le grandi, ma anche per le realtà del terzo settore come le onlus, e per chi è un libero professionista. Stiamo parlando di “Imprendo“, la gamma completa di conti correnti di Unicredit che propone prodotti con un elevato rapporto qualità/costo e con la contestuale possibilità di fruire anche di agevolazioni su servizi accessori quali ad esempio l’attivazione di un POS. Il conto corrente più economico è “Imprendo One”, la versione business di “Genius One“, il prodotto per i privati. Allo stesso modo “Imprendo One” è stato ideato da Unicredit per quell’impresa che intende gestire il conto con modalità alternative allo sportello fisico. Il canone mensile è molto contenuto, e pari a 6 euro a fronte, inclusi, di operazioni illimitate, la domiciliazione delle utenze, formula POS Imprendo, Banca telefonica e Banca via Internet.

Conti correnti Barclays

 Conto Corrente 3% Plus“, “Essential Web”, “Essential”, “Progressive”, “Dynamic”, ma anche “Premier Life” e “Premier Life Plus”. E’ questa attualmente l’ampia gamma di conti correnti proposta dal colosso bancario e finanziario Barclays, e adatti ad ogni esigenza. Il primo indicato, “Conto Corrente 3% Plus“, è uno degli ultimi arrivati in casa Barclays, ed è un conto corrente ad alta remunerazione, al 3%, con canone mensile pari a 0, carta Bancomat e carta di credito inclusa, operazioni illimitate, domiciliazione delle utenze, ed accesso all’Internet ed all’Home Banking; con il “Conto Corrente 3% Plus”, inoltre, i prelievi di contante con il Bancomat sono senza commissioni ed illimitati da qualsiasi sportello bancario Atm dell’area euro.

Conto bambini: Brucoconto del Banco Popolare

 Un conto per chi ha un’età dai 0 ai 12 anni, per imparare a risparmiare sin da piccoli senza rinunciare al fatto che questo possa anche essere un gioco non solo utile, ma anche educativo. Con questo spirito il Banco Popolare propone alla propria giovane clientela “Brucoconto“, il conto ideato proprio per il risparmio dei più piccoli; questo perché le giacenze maturano interessi giorno dopo giorno, e perché per ogni 10 euro versati al giovane titolare del conto spetta un punto valido per la raccolta premi di “Brucoraccolta“. Per aprire Brucoconto il giovane under 12, accompagnato dai propri genitori, deve recarsi presso una delle tante filiali bancarie del Gruppo Banco Popolare. All’apertura del conto, ed in concomitanza con il primo versamento, il giovane titolare di Brucoconto riceve subito il Brucolibretto dove è possibile andare ad annotare tutti i propri Brucorisparmi.

Conti correnti: BG Zero di Banca Generali

 Un conto corrente ideato per la famiglia, a canone mensile, ma che più si usa meno costa fino a poter andare ad azzerare il canone stesso. Si presenta così “BG Zero“, il conto corrente di Banca Generali che, infatti, include nel canone mensile tutti i principali servizi bancari che spaziano dal Bancomat senza commissioni, il deposito titoli, ma anche la carta di credito nonché il profilo via Internet grazie al quale è possibile accedere alle quotazioni dei titoli in tempo reale. Il canone mensile di BG Zero di Banca Generali è pari a 5 euro mensili azzerabile agevolmente rispettando precise condizioni e bonus cumulabili: un euro di sconto si ottiene semplicemente andando ad accreditare sul conto corrente di BG Zero di Banca Generali la pensione oppure lo stipendio; un altro euro di sconto mensile sul canone si raggiunge semplicemente con la domiciliazione delle utenze. Nel rispetto di queste due agevoli condizioni da rispettare, quindi, il canone mensile passa da 5 euro mensili a 3 euro mensili.

Conto corrente BancoPosta Impresa

 Oltre che mutui, prestiti, finanziamenti e servizi postali e di investimento, il Gruppo Poste Italiane propone alla propria clientela conti correnti non solo per i privati e per le famiglie, ma anche per le persone giuridiche, ovverosia Associazioni, imprese e Pubblica Amministrazione. All’interno di tale gamma la società postale propone “BancoPostaImpresa“, il conto a canone mensile, pari a 15 euro, che offre zero spese aggiuntive per l’invio dell’estratto conto mensile, per le righe di scrittura in Conto, così come non ci sono spese di apertura e di chiusura. Inoltre, inclusi nel canone ci sono anche tutti i seguenti servizi: BancoPostaImpresa online, la domiciliazione delle utenze, operazioni illimitate, il libretto degli assegni, il versamento sia degli assegni postali, sia di quelli bancari. Ed ancora, sempre inclusa nel canone, c’è anche la Carta Postamat Impresa che permette di andare a prelevare denaro sia presso ATM postali, sia presso gli sportelli di tutti gli Uffici Postali sparsi su tutto il territorio nazionale.

Apertura di credito: Senzapensieri di Unicredit

 Spesso può capitare, a causa di accrediti che arrivano in ritardo, o per effetto di spese extra ed impreviste da sostenere, che i soldi in giacenza presenti sul conto corrente non bastano. In tal caso servirebbe un piccolo prestito nell’attesa di poter acquisire i fondi attesi, ma l’apertura di credito in conto corrente può rappresentare la soluzione giusta per tali esigenze. Al riguardo il Gruppo bancario europeo Unicredit ha ideato un prodotto ad hoc, denominato “Senzapensieri“; trattasi, nello specifico, di un’apertura di credito, una vera e propria riserva di denaro da utilizzare all’occorrenza e nel limite previsto con il vantaggio di pagare gli interessi solamente su quella parte utilizzata. Nel dettaglio, “Senzapensieri” è disponibile nei “tagli” da 1200, 2400 o oppure 5000 euro. Il canone annuo associato al prodotto è pari rispettivamente a 24, 48 oppure 96 euro, corrispondenti ad un addebito mensile pari rispettivamente a 2, 4 oppure 8 euro. Attualmente per tutte e tre le “taglie” di Senzapensieri di Unicredit il TAN è all’8,9% che viene applicato solo ed esclusivamente su quelle somme effettivamente utilizzate.

Conti correnti pensionati: Pensione Corrente di MPS

 Un canone mensile contenuto, pari a 4 euro, a fronte di operazioni senza costi aggiuntivi, in numero illimitato, spese di liquidazione trimestrale pari a zero euro, e servizio gratuito di domiciliazione delle utenze, ovverosia luce, acqua, gas e telefono. Si presenta così “Pensione Corrente“, il conto corrente appositamente ideato per i pensionati da MPS, Gruppo bancario Banca Monte dei Paschi di Siena. Il conto corrente, inoltre, permette al pensionato Inps, Inpdap, e degli altri Enti previdenziali, di accedere a tutta una serie di facilitazioni a partire dall’anticipo del trattamento pensionistico fino a ben sei mensilità. Ma sono previste altresì condizioni favorevoli applicate al pensionato che, titolare del conto corrente Pensione Corrente, chiede l’attivazione di un deposito titoli; inoltre, il titolare del conto può anche accedere a prestiti personali con la finalità di copertura di spese per le vacanze, per i soggiorni termali e, in generale, per le cure.

Genius Ricaricabile e carta etica gratis

 La carta di credito etica UniCreditCard Classic E con canone gratuito per un anno a fronte dell’attivazione, entro e non oltre il 30 aprile 2011, del conto corrente Genius Ricaricabile. E’ questa una delle ultime promo lanciate dal colosso bancario europeo Unicredit su un prodotto come Genius Ricaricabile che, lo ricordiamo, ha un canone mensile pari a 5 euro al mese, ma che può essere agevolmente azzerato in base all’utilizzo del conto corrente. La carta di credito UniCreditCard Classic E è invece il prodotto etico di Unicredit che, per ogni spesa effettuata con lo strumento di pagamento, permette al titolare, senza costi aggiuntivi, di fare del bene; il 3 per mille delle spese mensili effettuate con la carta di credito UniCreditCard Classic E, infatti, viene devoluto da Unicredit in beneficenza. UniCreditCard Classic E è disponibile con il circuito Visa oppure Mastercard, e quindi è accettata in tutto il mondo ed anche su Internet.

Conti correnti famiglia: Smart di Unicredit

 E’ package, ovverosia a canone mensile con tanti servizi inclusi, ma nello stesso tempo, nel rispetto di opportune condizioni, il canone si può anche azzerare. Si presenta così “Smart“, un conto corrente innovativo, e per la famiglia, ideato dal Gruppo bancario europeo Unicredit. Il canone fisso, azzerabile, è pari a 6 euro al mese, ovverosia 72 euro annuali, ed include il canone annuo della carta Bancomat, quello della carta di credito, per il primo anno, ma con la possibilità, comunque, di poter azzerare la quota associativa anche per gli anni successivi. Per la gestione del risparmio e degli investimenti, inoltre, con il conto corrente Smart di Unicredit, incluso nel canone, c’è anche il deposito titoli con spese fisse di custodia e di amministrazione che, quindi, sono gratuite; e per accedere al Conto 24 ore su 24, 7 giorni su 7, comodamente da casa seduti davanti al proprio personal computer, c’è incluso nel canone anche il servizio della Banca Multicanale.