La Bpm si appresta alla fusione con il Banco Popolare. Dopo questa operazione diventerà parte del terzo gruppo bancario d’Italia. Molti i prodotti che la identificano già come un istituto di credito attento alla clientela. Ecco la descrizione della BE1 CARD CLESS.
Carte Prepagate
Carta prepagata ricaricabile per le imprese Business Easy di Unicredit Banca
Le carte di credito sono strumenti di pagamento utili anche alla semplificazione del mondo aziendale. Sono sempre più diffuse oggi, infatti, carte di credito di diverso genere che possono essere sottoscritte da titolari e collaboratori di impresa per gestire al meglio tutte le spese e i pagamenti connessi con l’attività di business.
Carta Bancomat da Banca Popolare di Ancona
La carta bancomat Libramat, è la tradizionale bancomat che la Banca Popolare di Ancona pone a disposizione dei propri correntisti permettendo loro di poter effettuare tutte le tradizionali operazioni di prelevamento e di pagamento. Vediamo dunque quali sono le transazioni realizzabili, e in che modo poter prendere visione di maggiori inforrazioni su tale strumento.
Conto Carta Compass Pay
Compass Pay è un nuovo Conto Carta predisposto da Compass – società del gruppo Mediobanca – in favore di quella clientela che desidera poter fruire di una lunga serie di servizi semplici e accessibili online, da telefono e nelle filiali Compass. Vediamo pertanto quali sono le principali caratteristiche di questo nuovo pacchetto di prodotti, e in che modo poter disporre di ulteriori informazioni su questo e su altre linee di prodotto Compass.
Carta di credito ricaricabile da Credem
La carta Ego Go, di Credem, è una carta di credito ricaricabile che l’istituto di credito concede a quella clientela che desideri ottenere uno strumento per poter fare acquisti in libertà in Italia e all’estero, senza bisogno di avere un conto corrente. La carta è semplice, sicura e particolarmente indicata per chi desidera mantenere le spese sotto controllo, nella massima sicurezza.
Carta prepagata da Civibank
La Civipay è una carta prepagata ricaricabile disponibile presso la Banca di Cividale, strumento transazionale ideale in viaggio e per gli acquisti su Internet, poiché in grado di porsi come tessera di pagamento sicura e alternativa al contante, e perché il valore spendibile è limitato all’importo caricato. Vediamo dunque quali sono le principali caratteristiche di questo prodotto, e quali i principali benefici conseguibili con esso.
Carta ricaricabile da Banca Carige
La riCarige è una carta prepagata ricaricabile disponibile in tutte le filiali di Banca Carige, e utile per quella clientela che desidera fare prelievi ed acquisti, anche all’estero, senza la necessità di avere un conto corrente e senza costi fissi, ma con la possibilità di tenere sempre sotto controllo la propria disponibilità e il saldo. Vediamo dunque quali sono le principali caratteristiche di questo prodotto.
Carta prepagata da Banca Popolare di Bergamo
La carta Sempre Prepagata, di Banca Popolare di Bergamo, come intuibile è una carta prepagata ricaricabile che l’istituto di credito mette a disposizione di tutta la clientela che desideri poter disporre di uno strumento di prelevamento e di pagamento utilizzabile in Italia e all’estero, per operazioni di acquisto o di anticipo contante, con restituzione a saldo, e con la possibilità di poter fruire di un servizio completamente scollegato dal conto corrente principale, essendo la carta prepagata un prodotto stand-alone.
Con la carta Sempre Prepagata, infatti, il cliente potrà evitare di avere contanti con sé, potendo ricaricare lo strumento in qualsiasi momento. La carta potrà essere utilizzata nei negozi e per acquistare in internet, o negli sportelli automatici bancari per operazioni di anticipo contante. L’abbinamento al circuito internazionale Mastercard ne garantisce l’ampia spendibilità in tutto il mondo.
Carta prepagata ricaricabile Jeans da Webank
La carta prepagata ricaricabile “Jeans” di Webank, è uno degli strumenti di pagamento presenti all’interno della gamma di prodotti Webank, che permetterà ai titolari di poter entrare in possesso di un servizio transazionale da utilizzare in Italia e all’estero, anche su internet, per gli acquisti e le operazioni di anticipo contante entro i limiti prestabiliti: per tali caratteristiche contrattuali, il prodotto si rivolge adeguatamente a soddisfare le esigenze dei più giovani, e di quei genitori che desiderino poter destinare un regalo utile ai propri figli.
Attraverso la carta, infatti, sarà possibile disporre di un plafond di utilizzo fino a un massimo di 2.500 euro: le operazioni di ricarica e di spendita possono alternarsi all’infinito, garantendo pertanto al titolare della carta il possesso di uno strumento sempre riutilizzabile, in linea con quanto caricato all’interno della tessera.
Carta prepagata Karica (Banco di Sardegna): ecco come funziona
La carta prepagata Karica, del Banco di Sardegna, è uno strumento di pagamento e di prelevamento di natura anonima e ricaricabile, disponibile in tutte le filiali dell’istituto di credito sardo, che permetterà alla clientela di poter entrare in possesso di un servizio molto pratico e flessibile, che la clientela del Banco di Sardegna potrà utilizzare in Italia per le operazioni di prelevamento sui bancomat e di pagamento sugli esercizi commerciali convenzionati.
La carta prepagata Karica è operativa sia sul circuito bancomat (utile per poter effettuare operazioni di prelevamento presso tutti gli sportelli automatici abilitati), sia sul circuito pagobancomat (che invece permetterà alla clientela l’effettuazione di pagamenti in tutti gli esercizi commerciali convenzionati con tale circuito, per centinaia di migliaia di punti vendita in tutta la Penisola).