Assicurazioni per i cani on line: qual è la più conveniente?

Oggi tutto ha una durata limitata e ogni cosa è sotto controllo e persino se possedete un animale a quattro zampe, in nome dell’affetto che provate per lui, potete stipulare qualcuna delle assicurazioni che coprono infortuni e incidenti, in particolare dei cani. Se oggi bisogna cercare di prevenire per evitare di “curare” e quindi di spendere troppo, con una attenta gestione anche degli esseri viventi che ci vivono accanto è più facile restare sereni.

Rc auto: tempi di rinnovo per cambiare compagnia di assicurazione

 

Non basta desiderare di poter cambiare compagnia di assicurazione per essere automaticamente e soprattutto subito in grado di farlo. Questo perchè esistono dei relativi tempi di rinnovo che non solo vanno per forza rispettati, ma di sicuro devono essere calcolati che non si vuole fare scattare un altro anno sempre alla tariffa e alle condizioni che non ci fanno più comodo. Se è vero che la tendenza degli italiani in tempi di crisi economica è quella di cambiare gruppo e di cercare preventivi meno costosi possibile, è pure sicuro che non tutto avviene dall’oggi al domani per cui se c’è il tacito rinnovo deve essere l’automobilista a presentare all’impresa la disdetta Rc auto entro i termini. Se non vuole trascorrere altri 12 mesi nelle medesime condizioni quasi sempre basta inviare per tempo la richiesta a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno.

Assicurazione auto: italiani non soddisfatti della propria compagnia

 

Gli italiani non sembrano essere affatto soddisfatti della propria compagnia assicurativa, almeno osservando i dati raccolti negli ultimi tempi. In soli 12 mesi, infatti, il 32 per cento degli abitanti dello Stivale ha avuto problemi, soprattutto economici con la Rc auto e ha cambiato gruppo. C’è poi chi nell’arco di 36 mesi lo ha fatto più di una volta. L’indagine è stata condotta da Facile.it, comparatore di polizze RC, prestiti, mutui e conti correnti e non ha lasciato dubbi in merito.

Assicurazioni cani on line: come sottoscriverle?

A qualcuno può sembrare una scelta bizzarra, mentre per altri è scontato e anzi una azione da prevedere se si possiede un amico a quattro zampe.Le assicurazioni per i cani on line sono sempre più diffuse e si tratta di un grande gesto d’amore ma anche di accortezza perchè soprattutto se Fido fa parte delle razze ritenute aggressive può essere utile tutelarsi.Se dovesse accadere qualche brutto incidente, infatti, ai danni di terzi potrebbe risultare estremamente valida. E’ perfetta, poi, a seconda delle soluzioni, in caso di malattia o di interventi chirurgici.

Camper assicurazioni: cosa cambia rispetto alle polizze auto?

 

Non tutti possono permettersi un camper mentre altri non sono appassionati di viaggi e spostamenti di questo tipo, per cui oggi tale forma di benessere, perchè di questo comunque si tratta, è riservato realativamente a pochi. In ogni caso, quel che costa non è tanto acquistarlo, ma mantenerlo cominciando proprio dalla polizza. Le assicurazioni dei camper non sono molto differenti da quelle delle auto, c’è però da dire che rispetto alla classica quattro ruote necessitano di coperture specifiche. Per quanto riguarda il calcolo del premio, ad esempio, il meccanismo resta lo stesso e vengono prese in considerazione l’anzianità della patente del guidatore, la classe di merito conquistata negli anni e la cilindrata del mezzo scelto.

Assicurazione Postevita Programmagarantito Arco

 Un prodotto garantito al 100% da Postevita, ed appartenente alla  famiglia “Programma Garantito“; è riscattabile in qualsiasi momento, si può sottoscrivere a partire da un investimento per minimi 1.500 euro, ed in qualsiasi momento si possono andare a modificare i beneficiari del prodotto assicurativo. Si presenta così “Postevita Programmagarantito Arco“, un nuovo prodotto assicurativo di tipo index linked ideato dalla società Postevita, Gruppo Poste Italiane, appositamente ideato per chi punta alla garanzia della restituzione del capitale a scadenza, ma anche ad un rendimento garantito e stabilito contrattualmente; Programmagarantito Arco, sottoscrivibile previa lettura del prospetto informativo e delle note informative sintetiche, è un investimento collegato all’andamento della Borsa.

Polizza Accumulator Axa MPS Financial

 Accumulator Investimento“, “Accumulator Reddito” e “Accumulator Rendimento Top”. Sono queste le tre polizze della gamma “Accumulator” che sono innovative e ideate da Axa MPS Financial per chi, oltre alle coperture tipiche offerte dalle assicurazioni, mira nel tempo ad ottenere rendimenti dal capitale versato a fronte dell’erogazione di prestazioni periodiche predefinite, oppure ad una rivalutazione minima garantita delle somme investite. Le polizze Accumulator, in particolare, permettono al contraente di poter andare a diversificare i propri investimenti grazie ad appositi fondi interni, e la possibilità di poter effettuare ogni anno, gratuitamente, fino a 3 switch in modo da poter adattare nel tempo l‘investimento alle proprie esigenze.

Assicurazione Genertel a rate con Visa

 Una carta di credito Genertel Visa, sviluppata con la collaborazione di Consel Spa, che permette di andare incontro alle tue esigenze di sicurezza e di bilancio familiare dei clienti della compagnia assicurativa diretta del colosso triestino delle Assicurazioni Generali; ed il tutto a fronte di vantaggi esclusivi per i titolari dello strumento di pagamento. Ma vediamo più nel dettaglio di cosa si tratta: la carta di credito Genertel Visa, in accordo con quanto riporta proprio la compagnia assicurativa attraverso il proprio sito Internet, conviene innanzitutto in quanto permette di pagare, in dieci comode rate a tasso zero, tutti i premi dei prodotti assicurativi legati sia alle polizze Genertel, quindi anche l’Rc auto, sia ai prodotti Vita di Genertellife. Il tutto a fronte di tutti i classici vantaggi offerti da una carta di credito del circuito Visa: da zero commissioni per il rifornimento di carburante, a zero spese per l’invio dell’estratto conto, e passando anche per i zero euro di costi di emissione.

Come assicurare le vacanze

 Il caldo impazza, e con la temperatura che sale anche il nostro rendimento sul lavoro, volenti o nolenti, subisce qualche piccolo calo. Molto spesso anche perché siamo un po’ sfibrati e stressati, ed iniziamo a vedere un po’ più da vicino il periodo in cui si andrà in ferie. Insomma, questo per dire che più di un italiano ha in questo momento la testa ad una vacanza, magari già programmata, magari già acquistata presso un tour operator. I consumatori più prudenti, che non vogliono correre rischi sotto tutti i punti di vista, di norma assicurano anche le vacanze. Ma come fare?

Mutui, assicurazioni e costi: il punto della situazione

 Dopo l’Isvap, Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni Private e di Interesse Collettivo, anche l’Antitrust, Autorità Garante per la Concorrenza ed il Mercato, ha denunciato le polizze salate sui mutui, affermando che il loro costo è alle stelle, così come per la maggior parte delle volte sono delle autentiche speculazioni. Basti pensare che le medie provvigionali superano il 50% con punte fino al 75%. A questo punto sulla vicenda serve la messa a punto di soluzioni concrete, e per questo dovrebbero riunirsi attorno ad un tavolo sia i rappresentanti delle Authority, sia quelli dell’ABI, Associazione Bancaria Italiana,  e delle Associazioni dei Consumatori; il tutto chiaramente al fine di garantire ai consumatori, nel nostro caso i mutuatari che al finanziamento ipotecario associano una polizza, la massima trasparenza ma anche adeguati canali di informazione.