Si parla spesso di assicurazione per i propri animali domestici, soprattutto per i cani e per i gatti, un gesto di grande amore e responsabilità e non fanatismo, come ritengono in molti. Questo perchè chi sceglie di allevare un amico a quattro zampe, ha la responsabilità di pensare al benessere di queste creature e preservarle il più possibile. Fino ad oggi non esiste un obbligo del genere nei confronti del proprio cane e si tratta di una libera scelta, ma fare attenzione in modo più approfondito soprattutto ai danni causati da terzi di solito è assolutamente consigliato.
Assicurazioni
Assicurazione auto e moto: risparmiare fino al 50 per cento
Oggi il risparmio è tutto, in qualunque settore. Non che prima non fosse importante, ma nel bel mezzo della crisi far rimanere qualche soldo in più nel portafoglio può davvero fare la differenza. Sono molte le società assicurative ad esempio che oggi offrono alternative convenienti per l’auto e qualcuna unisce anche la moto e in questi casi si può risparmiare parecchio, anche fino al cinquanta per cento. Il prezzo della polizza è comunque variabile perchè tiene conto di diversi fattori ed ecco perché prima di stipulare un contratto con qualunque azienda del settore è meglio prima chiedere più di un preventivo e non fidarsi del primo gruppo con il quale ci si approccia.
Rc auto: assicurazioni più care per gli immigrati?
La tendenza è quella di credere che la notizia non sia reale, ma intanto il Tribunale di Milano in questi giorni sta decidendo quali provvedimenti prendere sulle cosiddette maggiorazioni a carattere etnico. Si perchè ci sono delle compagnie assicurative che avrebbero cambiato le proprie tariffe di fronte a non residenti in Italia. Del resto non si tratta di un problema del tutto nuovo e più di una volta si sono verificate nel corso degli ultimi anni delle simili eventualità.
L’autoassicurazione contro la crisi economica
La crisi economica si combatte in vari modi anche se, per chi non vanta certo condizioni economiche elevate, può essere una lotta dura e con scarsi risultati. In ogni caso, l’auto e l’assicurazione che è comunque obbligatoria rappresentano oggi una voce di spesa importante in una famiglia e presto qualunque mezzo di trasporto rischierà di diventare davvero un mezzo di lusso. Ecco che ultimamente, per capire l’andamento del mercato e prevedere eventuali nuove tendenze si sono moltiplicati gli studi in merito e una delle ultime ricerche riguarda in particolare il centro studi Auto Aziendali. Negli ultimi mesi, in particolare, ha esaminato il fenomeno del “caro polizze” ed ha confermato che in questo momento ci si avvia verso una tecnica di risparmio particolare, l'”autoassicurazione“.
Mutuo a tasso fisso per acquisto casa da BP Bergamo
Il mutuo a tasso fisso per acquisto casa, disponibile in tutte le filiali della Banca Popolare di Bergamo, è un tradizionale finanziamento immobiliare ipotecario che l’istituto di credito sceglie di mettere a disposizione di quella propria clientela che – titolare di un conto corrente e in possesso degli idonei requisiti di merito creditizio – abbia la volontà di poter procedere nel compimento di un’operazione di acquisto della prima o della seconda casa di proprietà.
Alla clientela di cui sopra, la Banca Popolare di Bergamo potrà erogare un importo fino a un massimo dell’80% del valore di mercato dell’immobile, stabilito come il minore tra il prezzo di perizia e quanto compare nel compromesso di vendita. Alla stessa casa oggetto di contratto andrà abbinata una garanzia ipotecaria di primo grado in favore della banca, e una polizza contro il rischio di incendio, o altre forme di garanzia ulteriore.
Polizza kasko? Ancora troppo costosa
La crisi economica non risparmia nessun settore, da quello immobiliare a quello dei beni di prima necessità, con una leggera risalita in merito all’ambito dei prodotti tecnologici. Una tendenza che interessa pure il mondo delle auto e, soprattutto delle assicurazioni. Questo però farebbe pensare ad un abbassamento dei prezzi per aiutare le famiglie in difficoltà ed, invece no, i costi salgono alla stelle e non sono per nulla proporzionati al valore della vettura. I giovani poi che in buona parte faticano a trovare lavoro si trovano a dover sborsare moltissimo anche se possono usufruire del decreto Bersani che permette di usare la classe di merito più conveniente.
Polizza casa anticalamità: un provvedimento obbligatorio?
Potrebbe diventare una norma da far rispettare severamente, ma per ora se ne parla soltanto. In Italia, in particolare, molte costruzioni sono a rischio e non solo per la natura geologica del territorio ma anche per la realizzazione di immobili in aree non idonee. Nello scorse ore pure in merito alla questione, infatti, lo stesso Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, riguardo al Decreto Sviluppo aveva chiesto del tempo ma Bankitalia non ci sta, la crisi economica avanza e ci sono delle scadenze che non aspettano e delle decisioni da prendere subito.
Assicurazione auto e moto: due mesi gratis con Direct Line
Possedere sia l’auto che la moto non è affatto roba da ricchi o una situazione remota e riservata a pochi. In Italia, invece, è comunissimo, in particolare, nelle grandi città dove il traffico stressa quotidianamente e quando c’è bel tempo fa venir voglia di muoversi sulle due ruote e arrivare presto a destinazione, senza ulteriori problemi poi anche con il parcheggio. Tuttavia per poter circolare liberamente entrambi vanno assicurati e, soprattutto in tempi di crisi, trovare la formula per risparmiare e ottenere il meglio è quanto di più interessante si possa sperare. In tal senso le proposte fioccano ma sono davvero tutte reali? La trasparenza e, ancora di più la convenienza sono appannaggio di varie compagnie assicurative o sotto sotto a pagarne le conseguenze è sempre l’ignaro consumatore? In questo senso, bisogna tenere bene gli occhi aperti.
Assicurazione sulla vita: è sempre consigliabile?
Aumentano ogni anno le persone che decidono di stipulare una assicurazione sulla vita, una tendenza che un pò inquieta ma che alla fine incuriosisce e per tal motivo è lecito chiedersi che cosa è e se è sempre il caso di stipularla. A volte per scaramanzia a certi argomenti non ci si vuole proprio avvicinare ma in determinate condizioni può diventare importante se non controllare gli eventi della nostra esistenza, almeno limitarne i danni.
Rc auto: aumenti record in soli due anni
Rc auto, croce e delizia di chi possiede una vettura. I costi sono sempre differenti e per risparmiare si cercano compagnie di assicurazioni che offrono promozioni e pacchetti promozionali. In effetti non si può fare altrimenti in tempi di crisi economica e lo rivela anche l’Antitrust che con studi ad hoc ha dimostrato che negli ultimi due anni i prezzi sono cresciuti in modo esponenziale. Questo sempre a fronte di stipendi uguali se non inferiori e ondate senza precedenti di licenziamenti. Ecco perchè sono urgenti delle offerte che possano invogliare chi usa il proprio mezzo di trasporto per spostarsi a non usare ad esempio i meno costosi mezzi pubblici.