Rc auto e le polizze fantasma

Un problema da non sottovalutare ed uno dei più grandi imbrogli a cui vanno incontro ogni anno coloro che possiedono una vettura e pagano grosse cifre per assicurarla non sospettando nemmeno di quanti “furbi” ci siano in giro. Secondo recenti studi, infatti, è stato confermato che sono in costante aumento nel Belpaese le auto che si muovono senza Rc Auto. Se per sfortuna capita di fare un sinistro con uno di questi mezzi di trasporto è un problema, ecco perchè interviene adesso il  Fondo di Garanzia per le Vittime della Strada. Di che cosa si tratta? Come funziona? Scopriamolo insieme:

Assicurazione animali domestici: solo un atto d’amore?

 

Va sempre più di moda, ma non è solo una tendenza quanto una necessità e un bisogno di preservare se stessi e i propri amici a quattro zampe da molti pericoli. La polizza per gli animali domestici è veramente molto utile, ma non si tratta semplicemente di un atto d’amore o di fanatismo ma una copertura per la salute del proprio cane, gatto o altra creatura allevata come uno di famiglia e per evitare che possaarrecare danni a terzi e il proprietario possa esserne ritenuto direttamente colpevole civilmente o penalmente

Rc auto: cambiare per risparmiare

E’ uno dei problemi più scottanti degli ultimi tempi il caro assicurazioni ma a tutt’oggi non sono molti i modi per  tentare di ridurre il premio della polizza RC auto. Al massimo si può cercare di cambiare per risparmiare, nel senso che è una buona idea tentare di conoscere in tempo promozioni e ultimi prodotti e provare a migrare verso nuove e allettanti offerte. Cambiare spesso la compagnia assicurativa diventa stressante forse, ma almeno fa rimanere nel portafoglio qualche soldo in più.

Rc auto ed Rc moto: meglio confrontare i prezzi on line

E’ una soluzione ormai semplice per tutti e sicuramente la migliore: confrontare i prezzi on line in merito a Rc auto ed Rc moto conviene e, anzi, non di rado questo permette di risparmiare assicurando insieme i due tipi di mezzo di trasporto. Il profilo di coloro che chiedono un tipo di servizio di tale tipo cambia secondo un recentissimo studio condotto dall’osservatorio auto e moto di Cercassicurazioni.it, il sito internet che fornisce e confronta preventivi assicurativi per le vetture. Quest’ultimo ha confermato che soprattutto nella seconda parte del 2011 si è avvertito un profondo calo del valore delle auto nuove per cui viene richiesto un preventivo innanzitutto. Parliamo di  21.500 euro contro i 22.800 di fine 2010. Un’altra peculiarità è legata all’età media delle auto che si vogliono assicurare: 8,3 anni contro 7,9. Si passa, poi, alle moto legate moltissimo, soprattutto in tempi di crisi economica, al mercato dell’usato. In questo caso assistiamo ad una crescita dal 29,5% al 32,4% della quota di polizze chieste a seguito dell’acquisto di una due ruote, comunque quasi sempre di seconda mano.

Assicurazioni Casa: prova con la polizza di Direct Line

 

 

La dimora è il nido per eccellenza e come tale chiunque scelga di acquistarne una fa di tutto affinchè sia confortevole e adatta alle proprie esigenze. Sin dal primo momento, quindi, ci si preoccupa di tutta una serie di variabili dal rapporto qualità prezzo fino alla possibilità di salvaguardare quello che dentro andremo a conservare. Ecco perchè negli anni sono nate sempre più assicurazioni casa e con essa la preoccupazione da parte dei proprietari degli immobili di perdere i propri beni e soprattutto le cose a cui si è molto affezionati. Del resto, non possiamo dimenticare che tutto ciò che teniamo con noi quando chiudiamo l’uscio è soggetto a furti e una assicurazione in molte occasioni può fare la differenza, se non per ottenere indietro quanto perso ma almeno per avere dei risarcimenti.

Caro polizza e flotte aziendali: 2012 pesante

La economica investe ogni settore e questa, purtroppo, è una verità assoluta. Ecco perchè il 2012 si annuncia un anno complesso in cui il caro polizza si farà sentire per i privati ma anche per le aziende. A rischio, soprattutto le flotte aziendali per le prevedibili impennate dei prezzi. L’assicurazione al momento del rinnovo dei contratti potrebbe incidere pesantemente nel budget delle imprese e anche per i noleggiatori le cose non andranno meglio. Chi pagherà le conseguenze negative? Ovviamente i consumatori ultimi, cioè i cittadini.

Polizza infortuni: informazioni utili

 

Che cos’è la polizza infortuni? Serve solo ad una determinata categoria di persone? Quando si può stipulare? In realtà si tratta di una alternativa molto valida soprattutto se non si è da soli e si pensa al futuro della propria famiglia.E’ chiaro che quanto più il proprio lavoro o la propria vita è a rischio e maggiore sarà  una buona idea stipularla. In caso di decesso, infatti, i propri cari potranno ottenere un capitale sufficiente e se, invece, si verifica un tipo di incidente con cause permanenti allora si potrà avere un buon rimborso. Chiaramente questo avverrà solo nel caso in cui venga limitata l’integrità fisica e non si potrà più svolgere come prima l’attività fisica.

Assicurazioni per cani, aiutano anche il padrone

Chi decide di allevare un animale domestico in casa, che sia aggressivo o meno, ne è responsabile e deve pensare in qualunque momento al suo benessere e a non lesinare amore. In particolare per i cani ma non solo, una soluzione da tenere in grande considerazione è l’assicurazione che si può stipulare on line o in maniera tradizionale e che pur non essendo obbligatoria è molto funzionale. Si perchè oltre a proteggere l’amico a quattro zampe, limita pure le responsabilità del padrone. I casi concreti in merito non mancano e oggi punizioni esemplari possono essere inflitte a padroni distratti se i loro animali scappano al loro controllo e fanno del male, per cui è davvero il caso di pensarci.

Assicurazioni auto: meglio confrontarle sul web

Assicurazioni auto, assicurazioni auto e moto, preventivi a non finire: nella giungla delle compagnie assicurative, alla ricerca di un costo che non sia troppo alto e di una formula adatta alle proprie esigenze, va sempre più di moda iniziare una ricerca su internet. Del resto questa operazione permette di agire più velocemente senza perdere tempo e di ottenere quante più proposte a livello economico possibile, affidandosi ai calcoli in rete spesso forniti dalle stesse agenzie. In più c’è una certa convenienza nei costi e in tempi di crisi economica, questa parolina magica attira chiunque. Ecco che per le assicurazioni auto on line è meglio affidarsi ad un comparatore di polizze Rc auto, magari prima di recarsi direttamente in qualche ufficio per ulteriori spiegazioni.

Polizza vacanza all inclusive da Mondial Assistance

 La polizza vacanza all inclusive di Mondial Assistance è una polizza assicurativa completa, che la compagnia rivolge alla propria clientela che abbia la necessità di viaggiare in maniera serena e sicura in tutto il mondo, garantendosi servizi di assistenza, di rimborso delle spese mediche, di infortuni di volo, di perdita del bagaglio, e tanto altro ancora.

La polizza è un contratto assicurativo piuttosto competitivo, con un premio a partire dai 45 euro, e con la possibilità di poter acquistare contratti di tutela per un massimo di 45 giorni, dedicandosi in tal modo non solamente alla clientela che necessita di una forma di protezione per viaggi brevi, ma anche a quella clientela che invece ha la necessità di tutelarsi per viaggi che si estendono in maniera continuativa oltre il mese.