Mutui, gli spread si riducono ulteriormente

Buone notizie per chi intende sottoscrivere un mutuo: La media dei migliori spread per il tasso fisso si riduce arrivando all’1,3% (-47% su base annua). E cala all’1,7% (-30%) anche il differenziale applicato al tasso variabile.

Record di richieste per i mutui nella prima parte del 2015

In virtù di quelle che sono le recenti statistiche dell’Abi (che riguardano un campione di banche che coprono l’80% del mercato) durante il primo semestre dell’anno i mutui immobiliari sono aumentati del 76,2% in confronto al 2014, passando da 11,794 miliardi a 20,777.

Casa, l’importanza della polizza assicurativa

Oggi costruire o comprare casa, anche non necessariamente grande, purtroppo, non è nella disponibilità di tutti. Se poi si cerca una abitazione con tutte le comodità la ricerca diviene ancora più complicata per motivi economici.

Mutuo, l’indice di affordability

Cos’è l’indice di affordability? Qual è la sua relazione con l’universo immobiliare? L’indice di affordability, racchiude tutti i fattori che configurano l’accessibilità delle famiglie all’acquisto di una casa mediante un finanziamento.

Mutui, si teme il ritorno delle penali di estinzione anticipata

Durante il marzo le conquiste dei consumatori in termini di mutui potrebbero fare un passo indietro di 10 anni. La direttiva europea sui consumi (2014/17), recepita lo scorso 2 luglio, rischia infatti di introdurre nuovamente nella legislazione italiana le penali di estinzione anticipata.

Abi, prestiti in netto miglioramento

Verso una nuova crescita degli impieghi delle banche italiane, dopo tre anni di grandi sofferenze. Il rapporto mensile dell’Abi, l’associazione che riunisce gli istituti di credito italiani, osserva che il segno meno stimato per il mese di giugno per gli impieghi a famiglie e imprese (-0,1% su base annua) rappresenta il dato migliore da 37 mesi, ossia da quando questo indicatore ha iniziato a contrarsi e non ha più smesso fino al mese scorso per via della crisi.