Questo è un buon momento per sottoscrivere un mutuo a tasso variabile, grazie ai tassi Bce fermi allo 0,05% e al tasso Euribor ancora stabile ai minimi storici. Farlo via web è ancora più conveniente.
isayblog4
Estinzione anticipata mutui, le nuove direttive
Si torna a parlare di un tema molto importante: quello riguardante l’estinzione anticipata mutui. A discutere delle novità sono le associazioni Adusbef e Federconsumatori, le quali hanno ricordato che entro il 21 marzo del prossimo anno dovrà essere recepita la direttiva europea sui mutui, di cui l’articolo 25 prevede la possibilità per la banca di avere diritto a “un indennizzo equo e obiettivo” in caso di rimborso anticipato del mutuo da parte del consumatore.
In aumento i tassi di interesse sui mutui
Come di consueto, Bankitalia ha trasmesso i dati inerenti i bilanci bancari. Quelli relativi al mese di luglio non offrono buone notizie ai mutuatari.
Crif, in crescita le richieste di mutuo
Per il mercato immobiliare si tratta di un anno agrodolce. Il 2015 è comunque propiziatorio per tentare l’uscita dalla lunga crisi. Fino a questo momento, ad ogni modo, le cifre parlano chiaro: in termini di richieste vi sono dei continui aumenti che fanno ben sperare.
Mutuo a tasso variabile, il cambiamento delle rate con la discesa dell’Euribor
L’indice Euribor continua nella sua discesa e la cosa influenza in maniera particolare tutti coloro i quali hanno acceso un mutuo a tasso variabile che hanno questo indice come base su cui calcolare la rata mensile.
Mutui, richieste in aumento grazie a tassi di interesse ai minimi
I tassi di interesse ai minimi stimolano le richieste di mutui da parte delle famiglie e delle imprese. Nei primi sette mesi dell’anno, secondo l’Abi, le nuove erogazioni per l’acquisto di abitazioni hanno raggiunto quota 26,6 miliardi di valore con un aumento dell’82,2% sullo stesso periodo del 2014 (risultando il dato migliore dopo quello del 2011).
Assicurazione auto, quali novità?
Sono almeno cinque le news riguardanti l’assicurazione auto. A partire dal primo luglio 2015 l’attestato di rischio cartaceo non è più valido.
Mutui penalizzati dalla riduzione delle compravendite
Durante il primo trimestre dell’anno il credito connesso al mercato delle compravendite immobiliari non ha fornito positivi segnali di ripresa. Movimentano il mercato soltanto l’enorme flusso di mutui surroga e sostituzione, i finanziamenti destinati alle ristrutturazioni e gli interventi per incrementare l’efficienza energetica degli edifici, in virtù delle detrazioni fiscali del 50 e del 65 per cento.
Mutuo: le offerte di Intesa Sanpaolo, Deutsche Bank e ING Direct
Coloro i quali desiderano accendere un mutuo non possono non consultare le migliori offerte presenti sul mercato in questo mercato estivo. Ottime sono le proposte provenienti da ING Direct Line, Deutsche Bank e Intesa Sanpaolo.
Tassi di interesse, in Italia sono altissimi rispetto alla media Ue
Malgrado vi sia stata una diminuzione dei tassi di interesse dei mutui sulla casa, essi in Italia restano più alti del 9% in confronto all’area dell’Euro.