In questo post vedremo quali sono le caratteristiche di un prestito sottoscrivibile al momento, nel mese di ottobre 2013, a particolari condizioni. Lo eroga Fiditalia Spa, da anni attiva nel settore del credito, che offre il suo prodotto Fidiamo a tali condizioni a quanti fossero alla ricerca di un prestito di almeno 14 mila euro da restituire in 60 mesi.
isayblog4
Mutuo a tasso variabile Webank – ottobre 2013
Uno dei mutui più interessati dell’inizio di questo autunno 2013 è il mutuo a tasso variabile offerto da Webank. Se proprio in questo periodo siete alla ricerca di un finanziamento economico per l’acquisto di una prima casa o per la ristrutturazione dell’abitazione che già possedete, in questo post potrete trovare informazioni su questa buona possibilità.
Le caratteristiche del finanziamento CelerCredit per le imprese proposto da Unicredit
Essere a corto di liquidità è una cosa che può facilmente capitare in periodi come quello che stiamo attraversando, in cui la congiuntura economica negativa non aiuta i titolari di azienda a far fronte alle normali esigenze di cassa. Ma se avete bisogno di un certo quantitativo di credito da subito disponibile potete pensare di rivolgervi ad una delle offerte proposte da Unicredit.
Il conto corrente per professionisti e piccole imprese proposto da Fineco
Anche la banca online Fineco, che appartiene al più grande gruppo bancario Unicredit, offre una serie di prodotti bancari e finanziari adatti alle esigenze dei liberi professionisti e delle piccole e medie imprese.
Le assicurazioni per proteggere il proprio finanziamento offerte da Agos Ducato
Una delle più note società italiane che si occupano di offrire soluzioni personalizzate per il credito al consumo è Agos Ducato, che da anni opera in Italia nel settore del credito, offrendo prodotti e servizi che si adattano alle più diverse esigenze di liquidità.
Come proteggere il proprio prestito o il proprio finanziamento con un’assicurazione
L’accensione di un prestito o la richiesta di un finanziamento presso un istituto di credito o una società finanziaria può comportare per il cliente la sottoscrizione di un impegno finanziario anche molto lungo, della durata di mesi o di anni.
Cessione del quinto dello stipendio come funziona
La cessione del quinto dello stipendio è una soluzione di prestito che viene erogata nei confronti di quelli che sono i lavoratori dipendenti, pubblici o privati, e nei confronti di quelli che sono i pensionati. La cessione del quinto dello stipendio è molto semplice da ottenere per queste due categorie di persone, pensionati e lavoratori dipendenti, in quanto non richiede nessuna garanzia ad eccezione di essere un lavoratore dipendente, non importa se del settore pubblico o privato, oppure di essere un pensionato.
Conto Deposito online come funziona e che cos’è
Il conto deposito è uno strumento d’investimento che consente di avere una rendita sulla somma che viene versata presso il medesimo conto. I rischi di questi conti sono praticamente inesistenti
Mutui agevolati Decreto del Fare
Il Decreto del Fare prevede un rilancio per quanto riguarda il settore immobiliare. Una nuova manovra, quella del Governo Letta, che vuole far ripartire il mercato dell’immobiliare aiutando le giovani coppie e le piccole e medie imprese, soggetti che saranno aiutati dal Decreto del Fare bis con delle agevolazioni mirate. Del resto, quella del settore immobiliare, è una parte dell’economia decisamente necessaria per far ripartire il mercato immobiliare e l’economia industriale.
Conto corrente e la riduzione dei costi di gestione
I costi di gestione dei conto correnti non sono da sottovalutare. Molto spesso non si percepiscono per via della loro cadenza di pagamento durante il corso dei dodici mesi ma le spese di gestione del conto esistono e in alcuni casi non sono nemmeno basse.
Un’indagine dell’Antitrust ha rivelato che, per via della ridotta concorrenza o quanto meno per la sua lenta applicazione in termini di portabilità del conto corrente, in Italia le spese di gestione sono sopra la media europea.