Conto corrente Facile di Intesa Sanpaolo

 Un conto corrente facile da utilizzare, senza sorprese, ed a canone mensile contenuto a fronte di tanti servizi bancari inclusi. Si presenta così “Facile“, il conto corrente di Intesa Sanpaolo con spese pari a zero euro per quel che riguarda la registrazione delle operazioni, in numero illimitato. Il conto corrente, a fronte di un canone trimestrale fisso e pari a soli 10 euro, è gestibile sia attraverso lo sportello fisico, presso qualsiasi filiale del Gruppo Intesa Sanpaolo, sia attraverso i canali alternativi, ovverosia il cellulare, Internet e/o il telefono. Comprese nel canone ci sono anche le comunicazioni di Legge, gli estratti conto, i libretti degli assegni, ma anche la domiciliazione delle utenze ed il canone annuo della carta Bancomat. Inoltre, se il cliente ha compiuto i 65 anni, “Facile” si trasforma in “Facile Senior” con tanto di remunerazione sulle giacenze personalizzabile recandosi presso la filiale.

Mutuo casa On Off per i lavoratori precari

 Per permettere di acquistare casa anche a quelle famiglie dove chi lavora non ha un contratto di lavoro stabile, ma a tempo determinato oppure di collaborazione coordinata e continuativa a progetto, MPS, Gruppo Monte dei Paschi di Siena, ha ideato il “Mutuo On Off“, un finanziamento ipotecario sia innovativo, sia flessibile che può permette ai lavoratori a tempo determinato di ottenere, con un massimale pari a 200 mila euro, importi fino all’80% del valore dell’immobile messo ad ipoteca a fronte della modalità di rimborso delle rate classica, ovverosia con cadenza mensile. Nel rispetto del limite di 75 anni di età alla scadenza del piano di ammortamento, il Mutuo casa On Off di Banca MPS può avere una durata di 15, 20, 25 oppure 30 anni a fronte della possibilità di poter sospendere, nel rispetto di opportune condizioni, il pagamento delle rate nel caso in cui, ad esempio, dovessero sorgere delle difficoltà a livello lavorativo proprio per effetto della “instabilità” a livello contrattuale.

Contomolto di Banca MPS: due conti correnti in uno

 Uno è il conto corrente principale, l’altro è invece d’investimento per far fruttare al meglio i propri risparmi. Si presenta così “Contomolto“, un prodotto innovativo ideato da Banca MPS, Gruppo Monte dei Paschi di Siena, per i privati e per le famiglie che vogliono coniugare ad un prodotto per le esigenze bancarie anche quello per ottenere dal capitale una remunerazione più elevata. Senza costi aggiuntivi, tra l’altro, Contomolto del Gruppo bancario Monte dei Paschi di Siena permette di andare a domiciliare la pensione o lo stipendio. Contomolto di Banca MPS si presenta per la parte bancaria in un classico conto corrente a pacchetto con la carta di debito inclusa, il servizio di Multicanalità Integrata “Infinita”, nonché una polizza assicurativa, “Sigillo” di Axa MPS Assicurazione Danni, che permette in caso di decesso per infortunio o invalidità di poter ottenere un indennizzo pari al saldo presente sul proprio conto d’investimento dal quale e nel quale i prelievi ed i versamenti vengono regolati proprio attraverso il conto corrente bancario.

Carta virtuale prepagata per acquisti sul Web

 E’ una carta prepagata, ma è virtuale, ovverosia utilizzabile senza possedere il supporto di plastica. Trattasi di uno strumento di pagamento al portatore, comodo e semplice da utilizzare per gli acquisti su Internet grazie all’acquisizione del PAN della carta al momento della stipula. Stiamo parlando di “Genius Card Web”, una innovativa carta virtuale prepagata ideata da Unicredit e ideale sia per regalarla ad un amico, sia per farsela regalare. Genius Card Web, tra l’altro, si acquista con una procedura innovativa 100% online ragion per cui non è necessario recarsi presso un’Agenzia del Gruppo Unicredit, ovverosia il Banco di Sicilia, Unicredit Banca e Unicredit Banca di Roma. “Genius Card Web“è ricaricabile fino a 999 euro, funziona attraverso il circuito di pagamento Mastercard e, quindi, è ideale per fare acquisti su Internet di ogni tipo: dall’acquisto di oggetti sul sito di e-commerce eBay ad un biglietto del treno, e passando per la prenotazione di un volo aereo. Inoltre, lo strumento di pagamento si può utilizzare anche presso gli esercenti dove si può pagare semplicemente digitando il PAN sul terminale POS.

Mutuo Variabile con Cap di CheBanca!

 Il tasso è variabile, ma lo stesso non può andare a superare il “cap”, ovverosia un tetto massimo prestabilito. Si presente così il Mutuo Variabile con Cap di CheBanca!, la Banca per le famiglie del Gruppo Mediobanca che propone il prodotto a quei privati e quelle famiglie che, pur non volendo rinunciare ai vantaggi di un mutuo a tasso variabile, visto l’attuale livello, eccezionalmente basso, del costo del denaro in Europa, vogliono però la tranquillità di sapere alla stipula che l’importo della rata non potrà superare un limite massimo chiaro, certo, trasparente e noto in sede di sottoscrizione del prodotto. Il Mutuo Variabile con Cap di CheBanca!, in linea con tutti gli altri finanziamenti ipotecari proposti dall’Istituto, è a zero spese su tutta la linea. Sono pari a zero euro, infatti, le spese di istruttoria, quelle di perizia, quelle di incasso della rata e quelle di gestione annua del finanziamento ipotecario.

Carta multifunzione Fineco

 I titolari del conto corrente Fineco, per la gestione del denaro e per i pagamenti, possono entrare in possesso della carta multifunzione, uno strumento che è, con una sola carta, sia Bancomat, sia carta di credito. La Carta multifunzione Fineco, innanzi tutto, si distingue per il fatto che i prelievi Bancomat sono sempre a zero commissioni anche da Atm di altri istituti di credito, così come la quota annuale è pari a zero euro. Con la Carta multifunzione Fineco il titolare può sia prelevare i contanti, sia versarli attraverso gli sportelli Atm evoluti; in più, attivando la funzione maxiprelievo il cliente, per bisogni urgenti di liquidità, può andare a prelevare dallo sportello Atm, nello stesso giorno, fino a ben duemila euro. La tecnologia a microchip permette di utilizzare la Carta multifunzione Fineco in tutta sicurezza anche grazie agli alert gratuiti via Sms che avvisano di ogni movimento effettuato con la carta. La Carta multifunzione Fineco oltre che Bancomat, come sopra accennato, è anche carta di credito.

Conti deposito con interessi in anticipo

 Un conto deposito che offra sia una buona remunerazione, sia possibilmente gli interessi in anticipo rispetto invece ad altri investimenti in liquidità come i pronti contro termine che pagano capitale più interessi solo a scadenza. Ebbene, tutto questo è possibile in Italia visto che ci sono parecchi conti di deposito, proposti da alcune Banche, che offrono la possibilità, a fronte dell’attivazione di un vincolo sulle giacenze, di poter ottenere subito, in anticipo, gli interessi maturati per effetto del riconoscimento di un tasso fisso. Ad esempio, CheBanca!, la Banca per le famiglie del Gruppo Mediobanca, propone sul Conto Deposito, con interessi pagati in anticipo, il 2,50% lordo annuo sui vincoli a 12 mesi rispetto ad un tasso base sulle giacenze libere pari attualmente all’1% annuo lordo; ma si possono anche attivare vincoli a sei mesi, ad un tasso annuo lordo al 2%, ed a tre mesi con un tasso annuo lordo all’1,50%.

Carte di credito Banca Sella

 Mastercard Classic, Visa Classic, Mastercard Platinum, Visa Classic Web Sella.it Multifunzione, Visa Classic WebSella.it, Visa Gold e Visa Pallacanestro Biella. E’ questa attualmente l’ampia gamma di carte di credito proposta alla propria clientela da Sella.it con il vantaggio, tra l’altro, di richiedere ogni carta direttamente online. Nel dettaglio, la Mastercard Classic, appartenente al circuito di pagamento omonimo, funziona con la tecnologia cosiddetta “Chip & Pin”, e quindi è ancora più sicura per gli acquisti, per i pagamenti e per gli anticipi di contante. La carta di credito Mastercard Classic emessa da Banca Sella ha una validità pari a ben 5 anni a fronte di un plafond di 1.300 euro e servizio Sms antifurto gratuito. Inoltre, con lo strumento di pagamento è possibile partecipare al programma di raccolta punti denominato “Sella Fidelity“.

Conto corrente giovani del Credem

 Un conto corrente bancario appositamente ideato per i giovani con un canone mensile basso ed azzerabile, e con un altro vantaggio all’apertura del rapporto con l’Istituto di credito. Si presenta così “Conto Credem Friends“, il conto corrente del Gruppo Credito Emiliano che in regalo all’apertura offre al titolare del rapporto il  TomTom Start Europa; il conto corrente può essere aperto presso le filiali del Credem da chi ha un’età compresa tra i 18 ed i 28 anni a fronte di un canone mensile pari ad appena 2 euro. Il canone, tra l’altro, è azzerabile utilizzando la “Carta Ego” e sottoscrivendo una Rc auto con la società Credemassicurazioni appartenente sempre al Gruppo bancario. Con il “Conto Credem Friends” la Carta di credito Ego Friends è gratis a fronte dei prelievi con il Bancomat gratis presso tutte le filiali del Credito Emiliano, così come i primi dodici prelievi annui presso altre banche sono senza commissioni aggiuntive.

Mutuo Unicredit con il tagliando

 Sul mercato bancario italiano sono oramai tantissimi i finanziamenti ipotecari per la casa; ci sono quelli “classici”, ovverosia a tasso fisso e variabile, ma anche quelli con il tasso misto, con il tetto massimo, e quelli con la rata bassa iniziale. Inoltre, c’è anche un mutuo con il “tagliando”, proposto alla propria clientela dal Gruppo Unicredit. Trattasi, nello specifico, di un prodotto denominato “Mutuo Opzione Sicura“, un finanziamento ipotecario che offre massima libertà di scelta tra il tasso fisso e quello variabile nel corso della durata del piano di ammortamento. Al prodotto sono associati due “tagliandi”: il “Tagliando Ordinario” ed il “Tagliando Straordinario” appositamente ideati per permettere alla famiglia che stipula il finanziamento ipotecario di avere il mutuo sempre sotto controllo per quel che riguarda l’andamento della rata mensile da pagare. Il tutto, con il Mutuo Opzione Sicura di Unicredit, a fronte della certezza, per i contraenti, di potersi recare in Agenzia (Unicredit Banca, Banco di Sicilia e Unicredit Banca di Roma), e richiedere sul finanziamento ipotecario l’esercizio delle opzioni scelte e lagate al cambio di tasso o all’allungamento della durata del mutuo.