Conti correnti remunerati: NonSoloTre del Credem

 Per i nuovi clienti, il Credem, Gruppo Credito Emiliano, ha annunciato un nuovo prodotto, denominato “NonSoloTre“, che, innanzitutto, offre il 3% di interessi per i primi dodici mesi. Il prodotto non è un conto di deposito, ma in tutto e per tutto un conto corrente gratuito con tanto di Bancomat e carta di credito inclusa, e con le somme versate sul conto che sono libere e, quindi, sempre disponibili per la normale operatività bancaria e per la gestione del denaro. Oltre alle zero spese, il conto corrente remunerato NonSoloTre del Credem offre anche un personal banker dell’Istituto che è a completa disposizione del cliente al fine di offrire un check up finanziario che è sia gratuito, sia personalizzato.

Conto corrente BancoPosta Impresa

 Oltre che mutui, prestiti, finanziamenti e servizi postali e di investimento, il Gruppo Poste Italiane propone alla propria clientela conti correnti non solo per i privati e per le famiglie, ma anche per le persone giuridiche, ovverosia Associazioni, imprese e Pubblica Amministrazione. All’interno di tale gamma la società postale propone “BancoPostaImpresa“, il conto a canone mensile, pari a 15 euro, che offre zero spese aggiuntive per l’invio dell’estratto conto mensile, per le righe di scrittura in Conto, così come non ci sono spese di apertura e di chiusura. Inoltre, inclusi nel canone ci sono anche tutti i seguenti servizi: BancoPostaImpresa online, la domiciliazione delle utenze, operazioni illimitate, il libretto degli assegni, il versamento sia degli assegni postali, sia di quelli bancari. Ed ancora, sempre inclusa nel canone, c’è anche la Carta Postamat Impresa che permette di andare a prelevare denaro sia presso ATM postali, sia presso gli sportelli di tutti gli Uffici Postali sparsi su tutto il territorio nazionale.

Mutuo Famiglia Pro-Tetto Bper

 Un finanziamento ipotecario a tasso variabile, con spesa per interessi quindi inferiore a quella di un mutuo a tasso fisso, ma con la certezza di mettere un tetto alla rata mensile da pagare nel caso in cui i tassi di interesse sul mercato dovessero crescere in maniera eccessiva. Si può riassumere così il “Mutuo Famiglia Pro-Tetto“, un finanziamento ipotecario innovativo ideato da Bper, Gruppo bancario Banca Popolare dell’Emilia-Romagna, per chi punta a pagare un mutuo con la rata indicizzata ai tassi di mercato, ma contestualmente con la serenità di pagare eventualmente un importo mensile non superiore ad una soglia prefissata in sede di stipula contrattuale. Il Mutuo Famiglia Pro-Tetto è stipulabile con una durata di minimo cinque e massimo 30 anni a fronte di un importo erogabile che, in caso di prima casa ad uso residenziale, può anche arrivare fino al 100% del valore dell’immobile.

Carta di credito CartaSi FreeTouch

 E’ una classica carta di credito, ma con una marcia in più in quanto è più comoda da utilizzare, ed è più veloce nei pagamenti grazie alla tecnologia Contactless. E’ questa la caratteristica principale della carta di credito CartaSi FreeTouch, uno strumento di pagamento utilizzabile nella maniera tradizionale, ovverosia a mezzo POS o per gli acquisti su Internet, ma anche in modalità contactless per acquisti fino a 25 euro semplicemente avvicinando la carta di credito al POS abilitato all’utilizzo di tale tecnologia innovativa. La carta di credito CartaSi FreeTouch gode poi di tutti i vantaggi delle carte di credito di CartaSi, ovverosia il credito senza interessi, fino a 45 giorni, la tutela contro le frodi, l‘estratto conto acquisibile anche online, nonché la possibilità di poter utilizzare lo strumento di pagamento ovunque. Inoltre, sulla carta di credito CartaSi FreeTouch possono essere domiciliate le utenze ed i pagamenti periodici, e l’iscrizione al programma fedeltà di CartaSi a soli dodici euro l’anno.

Apertura di credito: Senzapensieri di Unicredit

 Spesso può capitare, a causa di accrediti che arrivano in ritardo, o per effetto di spese extra ed impreviste da sostenere, che i soldi in giacenza presenti sul conto corrente non bastano. In tal caso servirebbe un piccolo prestito nell’attesa di poter acquisire i fondi attesi, ma l’apertura di credito in conto corrente può rappresentare la soluzione giusta per tali esigenze. Al riguardo il Gruppo bancario europeo Unicredit ha ideato un prodotto ad hoc, denominato “Senzapensieri“; trattasi, nello specifico, di un’apertura di credito, una vera e propria riserva di denaro da utilizzare all’occorrenza e nel limite previsto con il vantaggio di pagare gli interessi solamente su quella parte utilizzata. Nel dettaglio, “Senzapensieri” è disponibile nei “tagli” da 1200, 2400 o oppure 5000 euro. Il canone annuo associato al prodotto è pari rispettivamente a 24, 48 oppure 96 euro, corrispondenti ad un addebito mensile pari rispettivamente a 2, 4 oppure 8 euro. Attualmente per tutte e tre le “taglie” di Senzapensieri di Unicredit il TAN è all’8,9% che viene applicato solo ed esclusivamente su quelle somme effettivamente utilizzate.

Conti correnti pensionati: Pensione Corrente di MPS

 Un canone mensile contenuto, pari a 4 euro, a fronte di operazioni senza costi aggiuntivi, in numero illimitato, spese di liquidazione trimestrale pari a zero euro, e servizio gratuito di domiciliazione delle utenze, ovverosia luce, acqua, gas e telefono. Si presenta così “Pensione Corrente“, il conto corrente appositamente ideato per i pensionati da MPS, Gruppo bancario Banca Monte dei Paschi di Siena. Il conto corrente, inoltre, permette al pensionato Inps, Inpdap, e degli altri Enti previdenziali, di accedere a tutta una serie di facilitazioni a partire dall’anticipo del trattamento pensionistico fino a ben sei mensilità. Ma sono previste altresì condizioni favorevoli applicate al pensionato che, titolare del conto corrente Pensione Corrente, chiede l’attivazione di un deposito titoli; inoltre, il titolare del conto può anche accedere a prestiti personali con la finalità di copertura di spese per le vacanze, per i soggiorni termali e, in generale, per le cure.

Prestiti BancoPosta

 Prestito BancoPosta“, “Prontissimo BancoPosta” e “Quinto BancoPosta“. Sono queste attualmente le tre tipologie di prestito proposte dal Gruppo Poste Italiane ai privati ed alle famiglie al fine di accedere al credito e, quindi, finanziare i propri progetti di spesa, grandi e piccoli. Inoltre, oltre a questi tre prodotti c’è anche il “Fido BancoPosta”, il prodotto che offre una disponibilità di denaro da utilizzare in caso di necessità ogni volta che si vuole nel limite del massimale di fido concesso. Nel dettaglio, con il Prestito BancoPosta si possono ottenere fino a 30 mila euro; il prodotto è riservato a chi è già correntista BancoPosta e, quindi, può ottenere credito per poter andare a finanziare i propri progetti di spesa in tutta tranquillità e serenità. Niente paura, in ogni caso, se non si è correntisti BancoPosta ma si vuole chiedere comunque un prestito presso gli Uffici di Poste Italiane. In tal caso, infatti, c’è “Prontissimo BancoPosta“, il prodotto che può permettere di ottenere un prestito semplice e veloce, fino a 10 mila euro, senza essere titolari di conto corrente.

Moratoria mutuo prima casa per le famiglie

 A seguito di una proroga, è ancora aperta in Italia la cosiddetta moratoria sui mutui per la prima casa stipulati dalle famiglie con il sistema bancario. Trattasi di una misura anticrisi in vigore oramai da diversi mesi che permette, nel rispetto dei requisiti, di ottenere il congelamento del pagamento delle rate mensili del finanziamento ipotecario per un periodo pari a dodici mesi consecutivi. I nuovi termini di scadenza sono quelli di fine luglio 2011 dopo che l’ABI, Associazione Bancaria Italiana, assieme a dodici Associazioni dei Consumatori, ha siglato l’accordo di proroga al fine di permettere alle famiglie in difficoltà di far fronte ad uno scenario che a livello macroeconomico ed occupazionale è ancora incerto. Le famiglie in difficoltà possono così recarsi presso la banca dove il mutuo prima casa è stato acceso e, attraverso la compilazione di un apposito modulo, chiedere il congelamento delle rate per un periodo pari a dodici mesi consecutivi.

Finanziamenti PMI breve termine del Credem

 Special Credito“, “Fin 18” e “Anticipo Merci“. Sono questi i tre finanziamenti a breve termine attualmente proposti dal Credem, Gruppo Credito Emiliano, per le piccole e medie imprese che devono finanziare i propri progetti di crescita. Ognuno dei tre prodotti sopra indicati è stipulabile da parte della PMI per specifiche finalità; “Special Credito” è il finanziamento grazie al quale la piccola impresa può ottenere liquidità aggiuntiva per poter andare a coprire spese quali il pagamento delle tredicesime, le scadenze fiscali, ma anche altre esigenze e necessità di cassa di breve periodo. Con “Special Credito” la disponibilità e l’erogazione degli importi avviene in tempi brevi a fronte di spese di istruttoria calmierate e condizioni di accesso al credito esclusive; inoltre, a fronte di un importo minimo richiedibile pari a 10 mila euro, con “Special Credito” del Credem il rimborso delle rate scatta solo dopo tre mesi dall’erogazione degli importi richiesti dalla PMI.

Genius Ricaricabile e carta etica gratis

 La carta di credito etica UniCreditCard Classic E con canone gratuito per un anno a fronte dell’attivazione, entro e non oltre il 30 aprile 2011, del conto corrente Genius Ricaricabile. E’ questa una delle ultime promo lanciate dal colosso bancario europeo Unicredit su un prodotto come Genius Ricaricabile che, lo ricordiamo, ha un canone mensile pari a 5 euro al mese, ma che può essere agevolmente azzerato in base all’utilizzo del conto corrente. La carta di credito UniCreditCard Classic E è invece il prodotto etico di Unicredit che, per ogni spesa effettuata con lo strumento di pagamento, permette al titolare, senza costi aggiuntivi, di fare del bene; il 3 per mille delle spese mensili effettuate con la carta di credito UniCreditCard Classic E, infatti, viene devoluto da Unicredit in beneficenza. UniCreditCard Classic E è disponibile con il circuito Visa oppure Mastercard, e quindi è accettata in tutto il mondo ed anche su Internet.