Nell’ultimo anno, la richiesta di finanziamenti da parte delle famiglie è aumentata. Sono sempre più i nuclei familiari che si rivolgono agli istituti creditizi per fare domanda circa i mutui prima casa.
isayblog4
Il mutuo a tasso variabile puro conviene?
Le banche di credito sono sempre più disposte ad erogare prodotti ipotecari con un alto grado di convenienza per far ripartire il mercato e aumentare la domanda di finanziamenti da parte delle famiglie.
Confermato lo sgravio Irpef per i lavori di efficientamento energetico
Confermate anche per il 2015 le detrazioni relative all’Ecobonus. Il Ministero delle Infrastrutture ha confermato che anche per il prossimo anno sarà possibile usufruire dello sgravio Irpef del 65% relativamente ai lavori di efficientamento energetico.
Assicurazione, i migliori premi del terzo trimestre 2014
Appaiono molto vantaggiose le offerte per sottoscrivere una polizza nei diversi comparti assicurativi. Le più convenienti sembrano essere quelle del comparto automobilistico. Le polizze con black box vanno per la maggiore e il loro mercato è in crescita. Tra le novità di stagione menzione le compagnie online, che sono molto attive. Quali sono, dunque, le migliori offerte del terzo trimestre 2014?
Il mercato dei mutui? Si regge sull’aumento delle surroghe
Durante i primi otto mesi dell’anno, la crescita dei mutui secondo i dati messi a disposizione dall’Abi è stata pari al 28%. Ciò nonostante, non c’è stato un progresso nel numero delle compravendite. Secondo l’Agenzia del Territorio, il dato fa registrare un esiguo +1,4% nella prima metà del 2014. Dall’unione dei due dati possiamo comprendere che la percentuale dei mutui si trova ad essere così elevata per via delle numerose surroghe.
Mutui di ottobre al 100%
Acquistare un’abitazione nel periodo autunnale è molto conveniente. In virtù dell’allentarsi graduale della stretta sul credito, infatti, gli istituti sono meglio intenzionati a valutare finanziamenti di lungo periodo o finanziamenti aventi coperture notevoli. per tale ragione, si prospettano numerosi mutui al 100%.
Gli italiani preferiscono le carte di credito al contante
La forma di pagamento preferita dagli italiani? La carta di credito. Il numero delle transazioni effettuate, infatti, è cresciuto di gran lunga nell’ultimo periodo.
Aumento dei conti correnti: costano il 5,4% in più
Dal gennaio 2013 allo scorso settembre, l’Isc (Indicatore sintetico di costo annuo) relativo ai conti correnti ordinari ha fatto registrare un’impennata del 5,4%. La media, altissima, è di 363,47 euro.
Area Euro, tassi di interesse ancora allo 0,05%
Nasce il fondo che protegge dall’aumento dei tassi di interesse
Si chiama M&G Global Floating Rate High Yield, è di proprietà di M&G Investments ed è gestito da James Tomlins. L’11 settembre 2014 ha fatto il suo esordio nel Regno Unito e a breve arriverà anche nel nostro Paese.