Comprare casa: attenzione alle fregature

 Se pensate di essere abbastanza furbi e preparati in materia di case, ricordate che l’attenzione non è mai troppa per evitare fregature, frasi non dette o problemi che si presentano puntualmente dopo che avete scelto definitivamente le vostre quattro pareti domestiche. In ogni caso, bisogna non lasciarsi imbrogliare e guardare anche la più splendida delle abitazioni con un occhio critico. Del resto, è cosa risaputa e immaginabile che nelle transazioni immobiliari, se si chiede un mutuo, ad essere parte più indifesa è sempre e comunque il consumatore. E’ necessario, a questo punto, seguire alcuni semplici consigli pratici per essere certi di trovarsi bene.

Per prima cosa, quindi, verificate la rego­lar­ità e la pro­pri­età dell’immobile che si vuole acquistare, tramite con­trollo al Cat­a­sto.In più, se avete deciso di prendere la vostra nuova abitazione scegliendola tra quelle di una soci­età invece che da un pri­vato, inoltre, sarebbe auspicabile con­trol­lare che questa non si trovi in stato fallimentare. Ancora, se si acquista tramite agen­zia, è nec­es­sario ver­i­fi­care che l’agenzia sia iscritta presso il Tri­bunale ed al Reg­istro delle Imp­rese della Cam­era di Com­mer­cio del comune in cui si trova.

Se avete modo di chiedere in giro a conoscenti affidabili, ponete qualche domanda sull’affidabilità dell’agente immo­bil­iare che si occupa di gestire la nos­tra trat­ta­tiva, e se è proprio lui  a fir­mare il com­pro­messo per conto del ven­di­tore, meglio stare attenti che abbia provve­duto a dare all’agente un mandato esplicito.Mai dimenticare, poi, di leg­gere con atten­zione il com­pro­messo, per ver­i­fi­care l’eventuale pre­senza di clau­sole lim­i­ta­tive dei diritti. Non ultimo aprite bene gli occhi per verificare lo stato dell’immobile, soprat­tutto per quello che riguarda gli infissi, i pavi­menti e l’eventuale pre­senza di infil­trazioni, iden­ti­fi­ca­bili dalla pre­senza di umid­ità negli ambienti. Magari non vi sembrerà fondamentale ma, per finire, osservate la zona in cui si trova la casa, la pre­senza dei servizi che servi­ranno una volta occu­pato l’immobile, tra cui parcheggi, parchi, negozi, servizi e mezzi di trasporto pubblici. Questo tra l’altro potrebbe far prendere presto valore al vostro immobile.

Lascia un commento